Le notizie su banche e fintech della settimana dall'11 al 15 settembre

Notizie settembre 2023

Ecco una sintesi delle principali notizie di questa settimana su banche, compagnie assicurative, fintech e dintorni.

Banking

15/09/2023

Gruppo BCC Iccrea sceglie Assimoco come partner strategico per il comparto danni

iccrea partner assimoco

Mauro Pastore, Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea

BCC Banca Iccrea punta su Assimoco per rafforzare il segmento bancassicurazione sul comparto danni. L’accordo prevede, tra gli altri, l’acquisto da parte di Assimoco del 51% di BCC Assicurazioni, la compagnia di assicurazione del comparto danni del Gruppo BCC Iccrea, nata nel 2008 per promuovere i servizi del ramo protezione del sistema del credito cooperativo.

Qui l’articolo completo.

13/09/2023

BPER Banca: Official Banking Partner dell’Inter

BPER Banca è Official Banking Partner dell’Inter. Per le prossime tre stagioni la banca è al fianco del club nerazzuro. Il brand sarà presente sui led a bordocampo in occasione delle partite casalinghe di Serie A e Coppa Italia dell’FC Internazionale Milano.

Qui l’articolo completo.

13/09/2023

L’AI nel settore bancario? È il macrotrend su cui investire

Tra le prime cinque banche italiane per raccolta, Intesa Sanpaolo è quella che negli ultimi tre anni ha comunicato più spesso sui temi di AI, seguita da UniCredit, Banco BPM, BPER Banca e MPS. Gli ambiti di applicazione in molti casi sono programmatici, con prime sperimentazioni in avvio. Questo il macrodato che emerge da una recente ricerca di Excellence Consulting redatta in collaborazione con Dataskills, società del Gruppo Excellence.

Qui l’articolo completo.

12/09/2023

Intesa Sanpaolo, Homepal e BPER Banca uniscono le forze per dar vita a un nuovo operatore immobiliare

bper intesa sanpaolo homepal

Intesa Sanpaolo, Homepal e BPER Banca siglano una partnership strategica e commerciale per creare un operatore immobiliare che avrà l’obiettivo di valorizzare e sviluppare le attività nel real estate. L’operazione si realizzerà attraverso il conferimento da parte di Intesa Sanpaolo della partecipazione del 100% di Intesa Sanpaolo Casa e la successiva incorporazione in Homepal.

Qui l’articolo completo.

12/09/2023

Sella lancia le carte di debito per non vedenti e ipovedenti

sella carte non vedenti

Andrea Pozzi, Head of Banking and Payments di Banca Sella

Banca Sella presenta le sue nuove carte di debito dedicate alle persone non vedenti e ipovedenti. Le carte sono state sviluppate e realizzate in partnership con IDEMIA, azienda attiva nel settore delle identity technologies.

Qui l’articolo completo.

11/09/2023

CheBanca! sostiene per il secondo anno il programma Child Care di LILT Milano Monza Brianza

CheBanca! conferma anche per quest’anno il suo sostegno alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) di Milano Monza Brianza con una donazione di 150mila Euro. Nello specifico, l’istituto di credito supporterà Child Care, un programma in favore di bambini e adolescenti oncologici e delle loro famiglie, nato con l’obiettivo di offrire cure e assistenza durante il periodo di degenza.

Qui l’articolo completo.

Insurance

15/09/2023

VitaNuova acquisisce Axieme. Phoenix Capital nel ruolo di advisor “globale”

VitaNuova acquisisce il 100% del capitale sociale di Axieme, startup insurtech specializzata nella proposta di polizze assicurative online e nella creazione di soluzioni digitali innovative e su misura per il settore assicurativo. L'operazione ha visto Phoenix Capital assumere il ruolo di advisor “globale”, dall’ideazione alla pianificazione strategica sino al closing.

Qui l’articolo completo.

14/09/2023

Tutela salute, Alleanza Assicurazioni lancia “Alleata Previdenza”

alleata previdenza

Ivan Mestriner, Responsabile Vita e Danni di Alleanza Assicurazioni

Alleanza Assicurazioni lancia “Alleata Previdenza”, una nuova soluzione assicurativa a tutela della salute. Il nuovo prodotto arriva in occasione del 125° anno dalla fondazione dell’azienda assicurativa.

Qui l’articolo completo.

11/09/2023

Il rischio idrogeologico in Italia: appena il 4,9% delle case è assicurato

rischio idrogeologico assicurazione

Più della metà delle case in Italia, il 55%, è a rischio idrogeologico alto o medio-alto. Ma appena il 4,9% delle abitazioni ha un’assicurazione contro terremoti e disastri naturali. Il tema è stato recentemente analizzato da Sauro Mostarda, CEO di Lokky, che riporta anche un altro dato del CNR: se teniamo in considerazione sia il rischio sismico sia quello idrogeologico, addirittura il 78% delle abitazioni è esposto a un rischio significativo.

Qui l’articolo completo.

Fintech & Insurtech

12/09/2023

Fido diventa Trustfull e si apre al mercato internazionale

Via libera al rebranding di Fido. La piattaforma per l’analisi del rischio digitale, ha infatti annunciato il cambio di nome in Trustfull. Obiettivo dell’operazione è espandere l’attività a livello internazionale e diventare leader di settore.

Qui l’articolo completo.

12/09/2023

Cleafy raccoglie 10 milioni di euro da United Ventures

round investimento cleafy

Da sinistra: Matteo Bogana; Nicolò Pastore e Carmine Giangregorio, Fondatori di Cleafy

Cleafy, azienda specializzata nella prevenzione proattiva delle frodi nel settore bancario digitale, chiude un round di investimento da 10 milioni di euro. L'operazione, guidata da United Ventures attraverso il fondo UV T-Growth, è finalizzata a supportare l’espansione di Cleafy verso nuovi mercati e il continuo sviluppo della sua piattaforma tecnologica. A seguito dell’operazione, il gruppo Moviri, holding company di Cleafy e uno degli investitori iniziali, manterrà una quota di minoranza cedendo il controllo.

Qui l’articolo completo.

11/09/2023

Moneyfarm lancia “Liquidità+”. Rendimento lordo attualmente superiore al 3,6%

liquidita plus moneyfarm

Andrea Rocchetti, Head of Investment Advisory Moneyfarm

Moneyfarm lancia Liquidità+, un portafoglio composto da una selezione di fondi monetari, che mira a dare valore alla liquidità con un’esposizione al rischio limitata e un rendimento lordo annualizzato attualmente superiore al 3,6%.

Qui l’articolo completo.

Tecnologia e Pagamenti

14/09/2023

Certificazione Bancomat per le PIN Pad Lane/3600 di Ingenico

certificazione lane3600

Ingenico annuncia di aver ottenuto in Italia la certificazione Bancomat dei terminali Lane/3600 della nuova linea TETRA Next Generation. Nel primo trimestre dell’anno, oltre 50mila terminali della nuova linea sono stati distribuiti in Italia.

Qui l’articolo completo.

14/09/2023

ION presenta Wallstreet Suite, Empowering Treasury

ION Treasury, fornitore di soluzioni di tesoreria e gestione del rischio per aziende, istituzioni finanziarie e banche centrali, annuncia il lancio della sua nuova soluzione Wallstreet Suite. La soluzione è progettata per le organizzazioni, le banche centrali e le agenzie governative.

Qui l’articolo completo.

13/09/2023

RAD Informatica lancia “EPC X”. Molte le novità

epc x rad informatica

Vanes Bolandrini, Direttore Generale di RAD Informatica

RAD Informatica, azienda parte del Gruppo Dedagroup e specializzata in software per la gestione di tutto il processo di recupero del credito bancario e finanziario e la gestione del contenzioso, presenta “EPC X”. Il nuovo prodotto è l’evoluzione della storica soluzione proprietaria EPC e si rivolge a banche e servicer di ogni dimensione.

Qui l’articolo completo.

12/09/2023

Il Gruppo Nexi estende la partnership strategica con il sistema nazionale norvegese BankAxept

nets nexi bankaxept

Øyvind Westby Brekke, CEO BankID BankAxept e Paolo Bertoluzzo, CEO del Gruppo Nexi

Nets, azienda del Gruppo Nexi, annuncia la firma di un'estensione di sette anni della partnership con BankID BankAxept per quanto riguarda BankAxept, il sistema nazionale norvegese. L'accordo, che durerà fino alla fine del 2031, rafforza il ruolo chiave di Nets nell'infrastruttura di pagamento norvegese e consolida la sua posizione di partner di fiducia a lungo termine.

Qui l’articolo completo.

12/09/2023

Monzo completa l'implementazione della piattaforma di Tesoreria di MORS

monzo mors software

Monzo ha completato l'implementazione della soluzione di Gestione della Tesoreria di MORS, azienda tecnologica finlandese.

Qui l'articolo completo.

11/09/2023

Auto elettrica, Ewiva estende il suo progetto pilota per pagare la ricarica con carte di credito

Ewiva, la joint venture di Enel X Way e Volkswagen Group, amplia il progetto sperimentale che permette di pagare la ricarica con la propria carta di credito o debito, direttamente sulla sua rete. Avviato a marzo 2023 nella stazione HPC – High Power Charging - di Ceprano (FR), il nuovo servizio di pagamento viene oggi ampliato ad altre 5 stazioni di ricarica.

Qui l’articolo completo.

11/09/2023

Namirial, al via partnership con RGI. L’accordo prevede anche l’acquisizione di Unimatica

Namirial e RGI annunciano di aver siglato un accordo di partnership destinato ad accelerare la trasformazione digitale del settore assicurativo. Nell’ambito dell’accordo, Namiral acquisirà da RGI “Unimatica”, azienda che fornisce soluzioni software per enti governativi locali, compagnie assicurative e altre aziende.

Qui l’articolo completo.

Imprese e Credito

15/09/2023

CEB, al via linea di credito di 12 milioni a favore di PerMicro

La Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa (CEB) annuncia la concessione di una linea di credito di 12 milioni di euro a favore di PerMicro, società italiana specializzata nell’erogazione di microcredito. Ad annunciarlo è stato Carlo Monticelli, Governatore della Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa, in occasione dell’evento “CEB e PerMicro: l'Europa a sostegno del microcredito”.

Qui l’articolo completo.

14/09/2023

Deutsche Bank e BEI: 600 milioni di euro per le imprese italiane

Nuova finanza per quasi 600 milioni di euro grazie all’accordo tra il Gruppo BEI e Deutsche Bank con un’operazione di cartolarizzazione sintetica di un portafoglio di prestiti al consumo (settore auto) originati da DB, su cui il FEI ha fornito una garanzia, per le tranche mezzanine, dal valore complessivo di 150 milioni di euro. Nel dettaglio, il capitale rilasciato grazie alla garanzia del FEI verrà riutilizzato per finanziare oltre 594 milioni di euro di nuova finanza, di cui circa 149 milioni di euro (25% della nuova finanza) dedicati alle imprese innovative per favorire la crescita economica e fino a 178 (30%) milioni dedicati a progetti sviluppati nelle regioni di coesione sociale.

Wealth Management

13/09/2023

Neva Sgr punta al raddoppio con due fondi da 500 milioni

fondo neva ii global

Luca Remmert, Presidente di Neva Sgr e Mario Costantini, CEO e General Manager di Neva Sgr

Dopo la chiusura del Fondo Neva First, da 250 milioni, Neva Sgr è pronta al lancio di Neva II Global e Neva II Europe da 500 milioni di euro. Disponibili dal primo semestre del 2024, i nuovi fondi punteranno su realtà che adottano le migliori politiche ESG e Circular e che si impegnano a fornire soluzioni di business a problemi globali.

Qui l'articolo completo.

12/09/2023

Nasce ReVersal SIM

Nasce a Milano ReVersal SIM. La nuova realtà ha annunciato la firma di un accordo commerciale di distribuzione in esclusiva con Northern Trust Asset Management, per portare i portafogli modello disegnati per la clientela retail agli investitori in Italia. Alla guida della SIM ci saranno Giuseppe Vegas (ex Presidente della Consob) con la carica di Presidente e Lorenzo Mion in qualità di Amministratore Delegato. Azionista di riferimento è il gruppo Txt e-solutions, quotato alla Borsa di Milano.

Qui l’articolo completo.

11/09/2023

Directa SIM aderisce a Spectrum Markets

Spectrum Markets, mercato paneuropeo per i securitised derivatives, annuncia l’ingresso di Directa SIM, retail broker indipendente, in qualità di nuovo aderente.

Qui l’articolo completo.

Human Factor

15/09/2023

Termina il “Mastering Data for Insurance”, il percorso formativo dedicato ai dipendenti AXA

Volge al termine la terza edizione del corso executive “Mastering Data for Insurance” dedicato ai dipendenti AXA.

Qui l’articolo completo.

11/09/2023

Conio lancia il suo primo welfare aziendale

coverflex welfare conio

Chiara Bassi, Country Manager di Coverflex

Conio sceglie Coverflex come partner strategico per introdurre il suo primo piano di welfare aziendale. Con questa iniziativa, l’azienda si impegna a promuovere un ambiente di lavoro equo, offrendo a tutti i suoi dipendenti gli stessi benefici, indipendentemente dal ruolo, dal livello o dalla carica ricoperta.

Qui l’articolo completo.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri