Le notizie su banche e fintech della settimana dall'11 al 15 dicembre

Notizie dicembre 2023

Ecco una sintesi delle principali notizie di questa settimana su banche, compagnie assicurative, fintech e dintorni.

Insurance

12/12/2023

UK: The Green Insurer lancia la polizza auto che calcola l’impronta carbonica

The Green Insurer ha lanciato una nuova polizza auto sul mercato UK, che “premia” il cliente che guida in modo responsabile. La compagnia calcola l’impronta di carbonio del guidatore analizzando i dati provenienti dalla macchina e integrandoli con le informazioni relative al veicolo specifico.

Qui l’articolo completo.

 Fintech & Insurtech

12/12/2023

Pagamenti sui Marketplace: parte la sfida di Panto, fintech “made in Europe”

Una soluzione all in one per la gestione dei pagamenti dei marketplace. La offre Panto, fintech francese appena lanciata in Francia da BNP Paribas e dallo studio di startup 321founded.

Qui l’articolo completo.

12/12/2023

CA Auto Bank e I3P lanciano la piattaforma Digital Factory

CA Auto Bank e I3P, l’Incubatore del Politecnico di Torino, presentano Digital Factory, una nuova piattaforma di open innovation. L’iniziativa, parte del programma Start&Pulse di CA Consumer Finance, si rivolge a startup e PMI italiane e internazionali, con progetti all’avanguardia nei seguenti ambiti: banking, digitalizzazione e intelligenza artificiale, mobilità e sostenibilità.

Qui l’articolo completo.

12/12/2023

Conio amplia l’offerta di asset digitali con Coinbase

conio coinbase

Orlando Merone, Direttore Generale di Conio

Conio inserisce l’americana Coinbase Prime tra i liquidity provider, ampliando così la propria offerta di asset digitali.

Qui l’articolo completo.

11/12/2023

SumUp perfeziona un round da 285 milioni di euro

SumUp chiude un round da 285 milioni di euro. I capitali raccolti saranno utilizzati per espandere la presenza di SumUp sul mercato internazionale. L’operazione è stata guidata da Sixth Street Growth con la partecipazione di Bain Capital Tech Opportunities, Fin Capital e Liquidity Group.

Qui l’articolo completo.

11/12/2023

Adalan Ventures: accordo per acquisire il capitale di Re-Lender

Le azioni di Re-Lender SpA passeranno ad Adalan Ventures. La società ha infatti raggiunto un accordo, su base non vincolante, per l’acquisizione dell’intero capitale azionario di due società operative nei settori del fintech attraverso un’acquisizione inversa (Reverse Takeover). Oltre a Re-Lender, piattaforma di lending crowdfunding, l’altra fintech nel mirino di Adalan è Topos Network, che opera nei mercati di frontiera. L’obiettivo è unire le competenze di questi attori e creare una infrastruttura finanziaria end-to-end che fornisca ai non bancarizzati l’accesso a conti bancari e servizi finanziari digitali.

11/12/2023

Affittuari morosi? Italianway protegge i proprietari

Proteggere dal rischio morosità i proprietari di immobili in affitto. La proptech Italianway ha ideato una soluzione per liberare i proprietari dal rischio di credito, dalla paura di perdere la disponibilità dell’immobile e anche dalla fatica di gestire gli oneri di una casa in affitto.

Qui l’articolo completo.

Tecnologia e Pagamenti

12/12/2023

Nexi Group fa il suo ingresso nel Dow Jones Sustainability Index

dow jones sustainability index

Paolo Bertoluzzo, CEO di Nexi Group

Nexi entra nel Dow Jones Sustainability World Index (DJSI World) e nel Dow Jones Sustainability Index Europe. Il riconoscimento arriva da Standard & Poor’s Global che valuta la responsabilità sociale, ambientale e di governance delle aziende quotate. «L’inserimento sia nel Dow Jones Sustainability World Index che nel Dow Jones Sustainability Index Europe è per noi motivo di grande orgoglio e testimonia il costante impegno di Nexi nell’integrare le tematiche ambientali, sociali e di governance nella propria strategia aziendale e nel progredire con l’attuazione di azioni rilevanti per il raggiungimento degli obiettivi ESG aziendali - commenta Paolo Bertoluzzo, CEO di Nexi Group. Questo importante traguardo è anche la conferma dell’efficacia del nostro approccio nelle politiche di sostenibilità applicate trasversalmente a tutto il Gruppo».

11/12/2023

La UE vara regole risk-based sull’AI. Dubbi su biometria e social scoring

Via libera all’Artificial Intelligence Act da parte di Parlamento e Consiglio Europeo. La UE diventa la prima giurisdizione al mondo a regolamentare l’intelligenza artificiale.

Qui l’articolo completo.

Imprese e Credito

11/12/2023

MPS e SACE: finanziamento da 5 milioni per AbitareIn

abitarein mps sace

Guido Gasparini, Direttore Territoriale Imprese e Private Milano e Lombardia Nord di Banca MPS

Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso un’operazione di finanziamento da 5 milioni di euro, assistito dalla Garanzia SupportItalia di SACE, a favore del Gruppo AbitareIn. Il gruppo, attivo nello sviluppo residenziale nella città di Milano con progetti di rigenerazione urbana, conta su oltre 20 aree in diverse fasi di sviluppo, pari a circa 2.800 appartamenti.

Qui l’articolo completo.

Wealth Management

11/12/2023

Giappone: debutta il Digital Securities Trading

L'Osaka Digital Exchange Co. è pronta a lanciare la prima negoziazione di titoli digitali in Giappone. L'introduzione della loro negoziazione sulla borsa mira a potenziare la liquidità e semplificare il processo di investimento per gli investitori individuali.

Qui l’articolo completo.

11/12/2023

I fondi Neuberger Berman nell’offerta del Gruppo Sella

Quattro fondi tematici di Neuberger Berman per i private banker e i consulenti finanziari di Banca Patrimoni Sella & C. e Banca Sella. L’accordo prevede il collocamento di una selezione di fondi UCITS di Neuberger Berman.

Qui l’articolo completo.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri