Ecco una sintesi delle principali notizie su banche, compagnie assicurative, fintech e dintorni del 7 settembre 2022.
Banche
UNICREDIT LANCIA ONE4CINEMA AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA
UniCredit sostiene le imprese del settore cinematografico e audiovisivo italiano con il progetto “One4Cinema”. L’iniziativa, presentata ufficialmente nell’ambito della 79ª edizione del Festival internazionale del Cinema di Venezia, mira a supportare tutti i segmenti della filiera audiovisiva italiana grazie a una gamma di strumenti, tra cui finanziamenti dedicati e linee di credito specifiche.
Scenari
FABI. FRODI FINANZIARIE, NEL 2021 AUMENTATE DEL 27%
La FABI, sigla sindacale del Settore bancario, lancia l’allarme sulle truffe informatiche ai danni dei clienti delle banche. I dati diffusi dalla Polizia Postale, relativi al 2021, infatti attestano un preoccupante aumento del fenomeno criminoso, certificato anche dai rapporti dell’Arbitro Bancario Finanziario.
I fenomeni di phishing, smishing e vishing (tecniche utilizzate per carpire illecitamente dati personali e bancari) sono aumentati del 27%, per un totale di oltre 18mila reati di furto di credenziali per accesso ai sistemi di home banking, di numeri di carte di credito, di chiavi private di wallet di criptovalute. 781 persone denunciate.
Credito
PARTNERSHIP FCA BANK - MAZDA: NASCE MAZDA FINANCE
Al via una nuova partnership tra FCA Bank e Mazda per la fornitura di servizi finanziari in Belgio e Lussemburgo. La partnership sarà operativa, con il nome di Mazda Finance, a partire dall’1 ottobre.
L’istituto di credito fornirà ai clienti finali di Mazda una gamma di soluzioni finanziarie pensate per rendere più accessibili i modelli della casa giapponese.
FIDITALIA APRE 7 NUOVI PUNTI CREDITO
Fiditalia rafforza la sua rete commerciale in Italia annunciando l’apertura di sette nuovi Punti Credito. Le città interessate saranno Milazzo (ME), Isernia, Empoli (FI), Rovigo, Battipaglia (SA), Nichelino (TO) e Monopoli (BA) ed i nuovi sportelli finanziari andranno ad affiancare gli oltre 160 distribuiti in tutto il territorio nazionale.
OPYN HA EROGATO 1 MILIARDO IN 10 ANNI
Opyn celebra i 10 anni dalla sua fondazione comunicando di avere erogato oltre 1 miliardo di euro alle imprese, per un totale di 4.070 prestiti. Evidente l’accelerazione nel 2022, con 462 milioni di euro di erogato, +109% rispetto al 2021, per 1.416 imprese beneficiarie. Il finanziamento medio da gennaio ad agosto 2022 è stato di 326 mila euro. Per la fine dell’anno l’azienda prevede di raggiungere quota 700 milioni di erogato e 35 milioni di fatturato.
BCC BANCA ICCREA E BCC DI NAPOLI, IN SINERGIA CON SACE, AL FIANCO DI SIDERALBA
BCC Banca Iccrea ha perfezionato un’operazione da 11 milioni di euro, con garanzia SACE, a sostegno delle operazioni con l’estero di Sideralba Spa, azienda che opera nel settore metalmeccanico e siderurgico (e capofila del Gruppo Rapullino). L’iniziativa è stata promossa in sinergia con la BCC di Napoli. Si tratta della seconda operazione finalizzata dal Gruppo BCC Iccrea in collaborazione con SACE e a favore del gruppo con sede in provincia di Napoli, dopo quella siglata l’anno scorso che prevedeva una linea di credito di 7 milioni di euro. La nuova linea di credito da 11 milioni di euro sarà funzionale ad accompagnare Sideralba nell’approvvigionamento delle materie prime sui mercati internazionali per l’approntamento di commesse estere.
Tecnologia
INTESA (KYNDRYL). DIGITAL E DATA-DRIVEN: L’EVOLUZIONE PER IL SETTORE INSURANCE
Le polizze del futuro? Intesa (Kyndril) traccia i prossimi trend per l’insurance. Secondo gli esperti nel prossimo futuro il settore assicurativo dovrà adottare progressivamente un approccio data driven e sfruttare le tecnologie digitali per automatizzare i processi interni, innovare in modo efficace l’offerta, digitalizzare le interazioni con i clienti e garantire una customer experience orientata alla personalizzazione e alla semplificazione.