Tinaba Start è la versione base di Tinaba. Comprende l'app, un conto corrente e una carta Mastercard virtuale.
Puoi utilizzare la carta per effettuare pagamenti nei negozi o online.
Tinaba Start ti permette di accedere a quasi tutti i servizi offerti dal portafoglio del Gruppo Banca Profilo. Tuttavia, ci sono due differenze sostanziali:
- Meno operazioni gratuite
- Costi più elevati per alcune operazioni.
Quanto costa Tinaba Start
Non vi è alcuna quota fissa o imposta di bollo. Se desideri la versione fisica della carta Mastercard in modo da poterla portare nel portafoglio, è necessario pagare una tantum di 7,99 euro per l'emissione.
Con questa versione, hai la possibilità di effettuare 12 prelievi di contanti dagli sportelli ATM nell'Unione Europea. Le operazioni successive costano 2 euro ciascuna.
I prelievi al di fuori dell'UE sono sempre a pagamento e costano 4 euro per operazione.
Ci sono costi di ricarica della carta: hai 2 operazioni gratuite al mese, ma solo se ricarichi più di 20 euro. Se effettui più ricariche o se l'importo è inferiore a 20 euro, il costo è di 0,99 euro.
Pagamenti
Dall'app, puoi inviare o ricevere denaro in tempo reale con altri utenti Tinaba, senza commissioni.
Con il conto, puoi effettuare 4 bonifici gratuiti al mese (i successivi costano 0,49 euro) e ricevere bonifici, inclusa la tua retribuzione. Pagare MAV, RAV, tasse, bollette, PagoPA, ecc. costa 2,50 euro per operazione.
Nei negozi affiliati a Tinaba, puoi pagare direttamente dall'app scansionando il codice QR.
Limiti di Tinaba Start
Un altro limite di Tinaba Start riguarda i bonifici in uscita. Puoi inviare al massimo 5.000 euro per operazione e 10.000 euro al giorno.
Commissioni più elevate sugli investimenti
Se decidi di investire con Tinaba o acquistare criptovalute su Tinaba, con la versione Start dovrai pagare commissioni più elevate.
Per ogni amico che inviti a provare Tinaba e apre un conto, riceverai 10 euro anziché i 20 euro riservati ai clienti Premium.