SumUp POS e carte di pagamento per negozi e aziende: come funzionano

come funziona sumup

SumUp è un’azienda che offre soluzioni per accettare pagamenti online e nei negozi.

Si rivolge in particolare ai piccoli negozianti (anche online) e ai liberi professionisti. Con soluzioni su misura che puntano su costi definiti e chiari dall'inizio.

Che prodotti offre SumUp?

sumup recensione

L’offerta di SumUp si sviluppa in tre ambiti complementari:

  • lettori di carte (POS) per accettare pagamenti con moneta elettronica;
  • soluzioni di pagamento: dalla cassa integrata al commercio elettronico, passando per molte altre soluzioni che vedremo;
  • conto aziendale: con una carta conto o una ricaricabile Mastercard.

SumUp è sicura?

SumUp ha sede in Europa (Irlanda) e ha tutte le certificazioni necessarie a operare nell’Unione Europea.

I POS di SumUp

SumUp offre almeno quattro modelli di POS per il negozio.

sumup recensioni

Come funziona SumUp

L’offerta di SumUp ha una particolarità: compri il POS, è tuo. Non ci paghi un canone mensile, ma una percentuale dell’1,29% sulle transazioni. Se non usi il POS, non paghi commissioni.

Ma quanto costa un POS SumUp? Il prezzo varia da 29 euro a 149 euro, circa.

Alcuni modelli sono mobile POS (si “appoggiano” cioè al tuo smartphone per la connessione) mentre il più costoso è 3G e si connette a internet tramite Wi-FI o dati (inclusi).

Il modello di POS lo scegli tu in base alle tue necessità.

Ti stai chiedendo come si attiva il POS SumUp? A differenza che con i POS bancari, l’installazione la fai tu da solo. Ma non preoccuparti, dovrebbe essere semplice.

Dovrebbero volerci solo pochi minuti e non sono necessarie particolari competenze tecniche.

Ogni modello ha delle istruzioni leggermente diverse, ma in generale scarichi la app di SumUp e segui i passaggi che trovi anche nel sito web dell’azienda.

Quali carte accetta SumUp? Le carte dei circuiti Visa, V Pay, Mastercard, Maestro, American Express, Discover, Diners Club, Union Pay

Quali carte non accetta SumUp? SumUp non accetta le carte PagoBancomat

SumUp: soluzioni di pagamento

SumUp offre anche servizi più sofisticati per chi ha un’attività di vendita online o offline.

Il Pay By Link di SumUp, ad esempio, permette di inviare a un cliente un Whatsapp, un’email, un SMS o qualunque altro messaggio contenente un link di pagamento. Cliccando su quel link, il cliente può pagare con carta da remoto.

Questo servizio è particolarmente utile per le consegne a domicilio o per chi vende online e vuole essere pagato prima di spedire la merce.

Il Pay By Link di SumUp costa il 2,50% dell’importo pagato.

Il negozio online permette di costruire da zero il proprio e-commerce. La piattaforma integra tutto: catalogo prodotti, foto, descrizione vanno caricati dal commerciante. Mentre per il pagamento della merce ci pensa SumUp.

Si applica una commissione del 2,50% sull’importo incassato.

La funzionalità buoni acquisto, invece, permette di emettere dei buoni sconto digitali da inviare ai clienti, per fare azioni di marketing. Anche qui SumUp incassa una commissione del 2,50% sul valore del buono, spendibile chiaramente acquistando sui canali gestiti da SumUp.

SumUp offre anche SumUp Fatture: strumento gratuito che consente ai commercianti di creare fatture tradizionali ed elettroniche, senza costi, per l’invio diretto all’Agenzia delle Entrate. Grazie a un collegamento diretto con l’Agenzia delle Entrate, infatti, bastano pochi click per inviare sia al cliente, in formato PDF, sia alle autorità, in formato XML, le fatture. Tramite SumUp Fatture il commerciante può inviare via mail anche un link di pagamento o inserire direttamente in fattura un codice QR univoco da scansionare: il cliente può, in questo modo, effettuare la transazione via carta inserendo i dettagli del pagamento.

Le carte

Per maggiori informazioni su questo prodotto, leggi l’articolo Conto Aziendale SumUp.

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri