La nostra azienda è cliente Revolut Business da ormai diversi anni: si tratta della versione per aziende, artigiani e liberi professionisti del conto digitale Revolut.
Da gennaio 2025, Revolut Business offre un IBAN in italiano, superando quello che, finora, era sicuramente uno dei suoi limiti principali.
Il conto Revolut per aziende permette di gestire incassi e pagamenti: bonifici in primis, con alcuni vantaggi per chi opera con l’estero, specie in valuta diversa dall’Euro, perché applica delle condizioni di particolare favore (lo spieghiamo meglio in un paragrafo successivo).
Revolut Business offre anche carte di debito per pagare online e nei negozi (oppure per prelevare denaro), carte virtuali, e una serie di servizi per farsi pagare dai propri clienti a distanza o in negozio. Come POS, QR code, link di pagamento da inviare via email.
Non c’è una versione gratuita
Da alcuni mesi non esiste più una versione gratuita di Revolut Business. Si tratta di una scelta precisa dell’azienda: il profilo “base” è ora a pagamento, ma comprende un certo numero di operazioni mensili. Ed è comunque interessante per chi cerca un conto digitale poco costoso per gestire pagamenti e incassi, soprattutto se lavora molto con i Paesi esteri.
Al momento, Revolut non offre finanziamenti, ma nel 2025 potrebbero arrivare delle importanti novità su questo fronte. E non ci risulta che sia possibile effettuare alcune operazioni “tipicamente italiane”, come pagare F24 e bollettini PagoPA: ma anche in questo caso potrebbero esserci novità interessanti nel 2025.
Perché aprire Revolut Business
Revolut Business si gestisce comodamente via app e via computer. La sua interfaccia grafica è molto intuitiva e facile da usare. Il principale vantaggio è proprio la “semplicità” nell’uso delle funzioni e nell’inserimento dei dati necessari per fare e ricevere bonifici.
In realtà, tutte le versioni di Revolut per aziende comprendono anche altri servizi, che vale la pena esplorare:
- un accesso al conto per il commercialista o altri collaboratori: utile per semplificare la gestione della contabilità;
- funzionalità di gestione delle Spese dei dipendenti e dei collaboratori, tramite carte Revolut: ne parliamo meglio a breve;
- diversi strumenti per farsi pagare dai clienti: POS per negozi o uffici, link di pagamento con carta da remoto, QR Code da scansionare in presenza: anche di questo ti parleremo meglio nel resto dell'articolo.
Revolut Business Basic
La versione base di Revolut per aziende ha sicuramente diversi limiti: a fronte di un canone tutto sommato basso, comprende poche operazioni. Può essere una buona soluzione come secondo conto per operare con l’estero.
Revolut, infatti, non applica commissioni sui bonifici in entrata denominati in Euro, Sterline, Dollari Americani o Franchi Svizzeri.
Questa versione comprende 10 bonifici SEPA gratuiti al mese, ogni operazione successiva costa appena 0,20 euro. I bonifici internazionali, invece, sono sempre a pagamento, 3€ l'uno.
Revolut Basic per aziende
- 10 bonifici locali compresi al mese
- bonifici non SEPA a pagamento
- IBAN Italiano e UK
- 1.000 euro di incassi in valute non-Euro al tasso interbancario, ogni mese
- Accesso a POS, QR Code e pagamenti digitali a richiesta, con commissioni
Revolut Grow
Revolut Grow è adatta alle aziende in crescita. Offre ben 100 bonifici SEPA in uscita ogni mese, oltre a 10 bonifici internazionali. Ogni operazione aggiuntiva costa 0,20€ per i bonifici SEPA e 3€ per i bonifici internazionali.
Per chi lavora in diverse valute, Grow offre il cambio al tasso interbancario per transazioni complessive mensili di valore equivalente fino a 10mila euro, in monete diverse dall'Euro. Si possono incassare e/o spendere fino a 10mila Euro in qualunque valuta. I bonifici in entrata in Euro, Sterline, Dollari Americani o Franchi Svizzeri non sono soggetti a commissioni aggiuntive. Se superi i 10mila euro, paghi una commissione dello 0,4%. Grow comprende anche una carta di pagamento in metallo.
Revolut Business Grow
- 100 bonifici SEPA in uscita ogni mese, oltre a 10 bonifici internazionali
- IBAN Italiano e conto multi-valuta EUR, USD E GBP
- Operazioni in altre valute al tasso interbancario fino a 10mila euro al mese
- Carta di pagamento in metallo
Revolut Scale
Revolut Scale è pensata per le aziende che stanno spiccando il volo. I bonifici gratuiti salgono a 1.000 per quelli SEPA e 50 per quelli internazionali. E il volume di pagamenti internazionali al tasso interbancario arriva a 50mila euro. Sono comprese due carte di pagamento in metallo. A un conto Scale possono accedere fino a 30 membri del team, compreso sempre il caro commercialista. Scale comprende due carte di pagamento in metallo.
Revolut Business Scale in sintesi
- Comprende 1.000 bonifici SEPA e 50 internazionali ogni mese
- Operazioni forex al tasso interbancario fino a 50.000 euro al mese
- IBAN italiano
- Due carte di pagamento in metallo
- Leggi le condizioni aggiornate cliccando sul link "Scopri di più"
Revolut Enterprise
Per completezza, dobbiamo dire che esiste anche la versione Enterprise. Si tratta di un pacchetto personalizzato, costruito su misura per le imprese di dimensioni maggiori. E, quindi, anche il canone mensile è variabile. Se vi interessa, dovete mettervi in contatto diretto con Revolut.
E per le partite IVA? C’è la versione gratis!
C’è poi una linea di Revolut Business dedicata a liberi professionisti e partite IVA. E, attenzione, in questo caso c’è anche una versione gratuita.
Revolut Basic è un conto molto semplice e gratuito per chi ha attività limitate o ha appena iniziato.
Revolut Professional offre 20 bonifici SEPA gratuiti al mese e 5mila euro di tasso interbancario, in cambio di un canone tutto sommato modesto di 5 euro.
Revolut Ultimate è invece un conto di pagamento strutturato, con un centinaio di bonifici mensili nazionali e 10mila euro di cambio interbancario, adatto a chi ha un'attività professionale avviata e con buone relazioni con i mercati non-Euro.
Revolut e operazioni internazionali
Uno dei grandi vantaggi dei conti Revoluti Business è che è multi-valuta. Il nostro conto aziendale comprende, ad esempio, un IBAN inglese in sterline e un conto in dollari americani.
L’incasso di bonifici in euro e in area SEPA è gratuito. Mentre ricevere pagamenti tramite SWIFT, quindi in valute diverse dall’euro e fuori dall’area SEPA, ha un costo di 5 euro per importi fino a 10.000 euro e 10 euro per importi fino a 100.000 euro.
Un grande vantaggio per i clienti è il risparmio sul cambio. Revolut infatti applica il tasso interbancario in caso operazioni sui mercati internazionali che non usano l’Euro, su ben 13 valute: GBP, USD, CAD, CHF, JPY, AUD, HKD, SEK, DKK, NOK, NZD, PLN, ZAR.
Se sei un cliente che vive all’estero e che ci legge in italiano, a questo elenco devi aggiungere anche l’EUR.
Attenzione, però: per le versioni più basse c’è un importo massimo mensile di applicazione del tasso interbancario. Se operi molto con l’estero, potrebbe convenirti una versione superiore.
Revolut offre inoltre un servizio di “Forward FX”, che consente di creare contratti per gestire il rischio di cambio se operi in altre valute. Prevede una commissione dello 0,8% dell’importo e un “deposito” del 5%, rimborsato gradualmente con il rientro dal contratto.
Insomma, ci sono strumenti anche avanzati per gestire la tua operatività con l’estero.
Come aprire un conto aziendale con Revolut
Revolut Business si apre online in pochi minuti. Dovrai fornire una serie di informazioni relative alla tua azienda e tenere sotto mano i documenti tuoi e, eventualmente, quelli di altri soci.
Nel corso della procedura sarà verificato il numero di cellulare da cui userai la app di Revolut (e che userai anche per le autenticazioni di sicurezza) e l’indirizzo email aziendali.
La tua identità verrà verificata da remoto, per rispettare la normativa antiriciclaggio, con un processo che in genere richiede pochi minuti, se fa le cose per bene. I documenti che usi per identificarti, ad esempio, devono essere ben leggibili. In alcuni casi, potrebbe essere necessario ricevere un codice temporaneo tramite SMS o e-mail.
Gli strumenti di incasso
Ci sono diverse soluzioni di incasso a disposizione dei clienti Revolut Business.
Una è Revolut Terminal, il POS di Revolut. Accetta i principali circuiti internazionali di debito e di credito con una commissione dello 0,8% + 2 centesimi fissi.
I clienti Revolut Business possono anche farsi pagare dal vivo, mostrando un QR code al cliente, che lo scansiona con il proprio smartphone e può scegliere di pagare con Apple Pay, Visa o Mastercard. Il commerciante riceve una notifica in tempo reale che conferma che il pagamento è andato a buon fine.
Sempre dal telefono si può usare il “tap to pay”, in pratica si trasforma lo smartphone in un POS e si possono accettare pagamenti con carte contactless.
Si possono poi accettare pagamenti online tramite carta di credito, prepagata o di debito. I fondi saranno accreditati direttamente sul conto.
Le commissioni prevedono un 1,3% per le carte consumer EEA (Area Economica Europea) e UK, il 2,8% per le altre carte.
Si potranno anche accettare pagamenti online, utilizzando dei plug-in pronti all’installazione su un sito web (magari con l’assistenza di un proprio tecnico) oppure con soluzioni personalizzate, basate su widget e merchant API.
Se la tua azienda non ha un sito web, puoi comunque chiedere pagamenti a distanza inviando un link via email, social network, Whatsapp o altri strumenti simili.
Revolut Pay è un’altra funzionalità per accettare pagamenti online. Se hai un negozio web, in UK o in Unione Europea, puoi permettere ai tuoi clienti Revolut di usare “Revolut Pay” per pagare i loro acquisti. Tu pagherai commissioni minori e il denaro ti verrà accreditato su Revolut Business entro 24 ore.
Gli strumenti di Gestione
La funzionalità Spese è compresa in tutti i profili e consente di avere più visibilità su entrate e uscite. Ad esempio, ricevi una notifica in tempo reale quando entra un bonifico.
Ogni carta aziendale, poi, può essere bloccata da app, anche solo temporaneamente, oppure puoi impostare dei limiti di importo o settore merceologico.
Tutte le spese vengono rendicontate nella app e puoi allegare scontrini e ricevute a ogni pagamento. Non solo, può farlo anche un dipendente, magari in trasferta.
La gestione delle spese ricorrenti addebitate sul conto o sulla carta è molto interessante. Magari hai attivato un abbonamento di cui ti sei dimenticato, grazie a Revolut puoi tenere traccia di tutto e disattivare quello che non ti serve più.
Il servizio Gestione delle Spese serve invece se hai collaboratori e dipendenti a cui affidare una carta di pagamento, fisica o virtuale. Per ognuna di esse puoi definire autorizzazioni e limiti. E le spese di ciascuna verranno monitorate ed elencate a parte.
Infine, puoi creare dei sotto-conti virtuali. Una funzionalità che serve a gestire budget dedicati ad attività o linee di business specifiche.
Disclaimer: In questa recensione potrebbero essere presenti alcuni link di affiliazione. Tuttavia, desideriamo precisare che i contenuti e le valutazioni fornite sono comunque oggettivi e attinenti ai fatti. Questi link di affiliazione sono inclusi solo per fornire ulteriori informazioni od opportunità di acquisto ai lettori interessati. Non influenzano in alcun modo la nostra obiettività nella presentazione dei fatti e delle opinioni riguardanti il prodotto o il servizio in questione. Assicuriamo la massima trasparenza e coerenza nell'esprimere le nostre opinioni, indipendentemente dalla presenza di link di affiliazione. Si prega di considerare attentamente ogni acquisto o azione intrapresa basandosi su tali link di affiliazione.