Prestiti e finanziamenti via HYPE: Credit Boost, mutuo e prestito personale

hype credit boost

Gli utenti privati di HYPE, indipendentemente dalla versione che hanno scelto, possono richiedere via app prestiti, finanziamenti e persino un mutuo.

Vediamo che cosa offre HYPE al momento: ti ricordiamo che questi servizi non sono disponibili per i clienti di HYPE Business.

Credit Boost

Il Credit Boost di HYPE è un finanziamento istantaneo, “instant lending” per gli addetti ai lavori, che permette di avere in tempi rapidissimi una somma fino a 2mila euro.

Il costo è di 5 euro e la somma erogata dipende dal rispetto di una serie di criteri di valutazione.

La richiesta si fa via app e l’importo viene accreditato sul conto HYPE. Per il rimborso, si può scegliere tra rate mensili oppure un unico pagamento.

Prestiti personali

C’è poi la possibilità di richiedere un prestito personale presso uno dei partner di HYPE, il tutto da app e senza spese di istruttoria né costi mensili di gestione della pratica.

L’importo minimo è 1.000 euro, quello massimo 50.000 euro. In questo caso, il rimborso avviene a rate, da un minimo di 12 mesi a un massimo di 120.

Durante la richiesta, HYPE chiederà di utilizzare la funzionalità di “account aggregation” per collegare i dati di eventuali conti correnti detenuti presso altre banche. Questo permette di profilarti meglio e di aumentare le possibilità di successo della richiesta.

Mutuo con HYPE

Grazie a una partnership con Banca Sella, si può avviare da HYPE anche la pratica di richiesta di un mutuo a tasso fisso, variabile o misto. E, soprattutto, senza spese di istruttoria.

Il servizio è per i clienti maggiorenni che vogliono acquistare la prima casa o un’ulteriore abitazione.

Il principale vantaggio, oltre all’assenza di spese di istruttoria, è che l’intera procedura di richiesta passa dalla app e dal canale digitale, compreso il caricamento dei documenti.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su www.HYPE.it e consulta la pagina Promozioni e i fogli informativi alla pagina Trasparenza.

In questa recensione sono essere presenti alcuni link di affiliazione. Tuttavia, desideriamo precisare che i contenuti e le valutazioni fornite sono comunque oggettivi e attinenti ai fatti. Questi link di affiliazione non influenzano in alcun modo la nostra obiettività nella presentazione dei fatti e delle opinioni riguardanti il prodotto o il servizio in questione. Assicuriamo la massima trasparenza e coerenza nell'esprimere le nostre opinioni, indipendentemente dalla presenza di link di affiliazione. Si prega di considerare attentamente ogni acquisto o azione intrapresa basandosi su tali link di affiliazione.

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri