Quando si valuta l'adozione di un POS, è fondamentale avere una chiara comprensione di tutti i costi coinvolti. Questi costi possono variare significativamente a seconda del fornitore e del tipo di contratto scelto. In genere, si possono identificare diverse categorie di spesa, che vanno dall'acquisto o noleggio del dispositivo alle commissioni sulle transazioni, fino ai canoni periodici e ai costi di manutenzione.
La concorrenza tra operatori ci permette, per fortuna, di scegliere tra diverse offerte sui POS, ma prima di presentartele guardiamo alle informazioni utili per prendere una decisione informata e scegliere il POS più adatto alle esigenze della propria attività.
Commissioni per transazione
Le commissioni per transazione rappresentano una delle voci di costo più importanti da considerare. Queste commissioni sono applicate su ogni pagamento effettuato tramite il POS e possono essere espresse come una percentuale dell'importo della transazione o come un importo fisso per ogni operazione. Le percentuali variano, e spesso dipendono dal tipo di carta utilizzata (ad esempio, carte di credito premium possono avere commissioni più alte) e dal volume mensile di transazioni. È importante valutare attentamente queste commissioni, poiché possono incidere significativamente sulla redditività, specialmente per attività con margini di profitto ridotti.
Per esempio, non è previsto un canone mensile per il servizio, ma si applica una commissione dell'1,95% sulle transazioni.
Canoni mensili e annuali
Oltre alle commissioni per transazione, molti fornitori di POS applicano canoni mensili o annuali. Questi canoni possono coprire una varietà di servizi, come l'assistenza tecnica, gli aggiornamenti software, la manutenzione del dispositivo e l'accesso a funzionalità aggiuntive. A volte, un canone più alto può giustificarsi se include servizi di valore che semplificano la gestione dei pagamenti e migliorano l'esperienza del cliente. Tuttavia, è importante valutare attentamente se i servizi inclusi nel canone sono effettivamente necessari e se il costo è giustificato rispetto ai benefici offerti.
In alcuni casi, un POS senza canone potrebbe essere la scelta più conveniente, soprattutto per le piccole attività o per chi ha un volume di transazioni variabile.
Offerte attuali per i POS
Promozione Nexi
Al momento (fino al 22 settembre 2024), Nexi ha queste promozioni
-
Installazione gratuita sui Noleggi Smartpos e Smartpos Cassa.
Per quanto riguarda i POS XPay Pro e XPay Hotel, dal 4 al 22 settembre, i nuovi clienti ottengono canone 0 e commissioni ribassate.
Si può invece avere uno SmartPOS mini con un costo una tantum di 149 euro e commissioni fisse dell'1,49% sulle transazioni.
Più informazioni a questo link.
Axerve Easy a commissioni
Dal 9 settembre al 29 novembre 2024. Tutti i nuovi clienti Axerve avranno un cashback che rimborsa il 50% delle commissioni pagate sulle transazioni effettuare con il POS, solo per chi ha richiesto POS Easy a commissioni entro il 29 novembre. Il rimborso riguarda le commissioni su tutte le transazioni effettuate fino al 31 dicembre 2024, comprende quindi anche il periodo natalizio!
Axerve Easy a canone POS senza commissioni
L'offerta di POS a canone di Axerve permette di pagare un costo fisso mensile che cresce in base al transato con carta annuo. I limiti sono a 10.000 e 30.000 euro. Se superi i 30.000 euro di transazioni l'anno, paghi l'1% di commissioni sono sulla quota che supera i 30mila.
My POS senza canone
myPOS permette di accettare pagamenti in negozio, ma anche da smartphone e online. È una soluzione di pagamento integrata per commercianti del mondo reale, di internet o entrambi, con particolarmente utile dopo il Coronavirus.
Il lettore POS myPOS è disponibile in 6 diversi modelli.
Nel negozio online sono disponibili anche accessori come custodie in silicone, cavi di ricarica o rotolini per stampante.
SumUp POS senza canone
Il POS SumUp si apre online e non richiede l’apertura di un conto corrente nuovo.
Si acquista il terminale, non ci sono canoni fissi, e si pagano delle commissioni sul transato.
La app permette anche di gestire gli incassi del negozio per semplificare la contabilità: si possono inserire anche i pagamenti fatti in contanti per creare dei report relativi al singolo giorno, alla settimana, al mese o ad altri periodi. È così molto semplice inviare questi dati al proprio commercialista.
I POS per ristoranti
I ristoranti hanno esigenze specifiche quando si tratta di scegliere un POS. Un buon POS per ristoranti deve gestire le ordinazioni, la cucina e i pagamenti in modo efficiente.
Ad esempio, il SumUp Solo 4G è compatto e autonomo, ideale per l'uso in un locale. Inoltre, il software si aggiorna automaticamente, garantendo sempre le ultime funzionalità. Ha un display touchscreen da 3 pollici e pesa appena 300 grammi, rendendolo molto pratico.
Promozioni POS per eCommerce
I POS per eCommerce offrono una vasta gamma di funzionalità che facilitano la gestione delle vendite online. Axerve è un importante hub dei pagamenti in Italia sia online che in negozio.
Questi sistemi permettono di accettare pagamenti con oltre 250 metodi diversi, garantendo così una grande flessibilità per i commercianti.
Un'altra opzione è Shopify POS Pro, ideale per le attività che gestiscono sia le vendite online sia offline. Un'altra soluzione interessante che presenta questi vantaggi è offerta da Adyen, che utilizza token di rete per garantire pagamenti sicuri e continui.
Confronto tra i migliori POS
Classifica dei POS più convenienti
Orientarsi nel mondo dei POS può sembrare complicato, ma non disperare! Ci sono diverse opzioni sul mercato, ognuna con i suoi pro e contro. Per aiutarti a scegliere, abbiamo preparato una classifica dei POS più convenienti del 2025. Considera che il "migliore" dipende molto dalle tue esigenze specifiche. Ad esempio, se hai un volume di transazioni elevato, potresti preferire un POS con commissioni basse, anche se ha un costo iniziale più alto. Al contrario, se sei una piccola attività con poche transazioni, un POS senza canone potrebbe essere la scelta ideale. Ricorda di valutare attentamente tutti i fattori prima di prendere una decisione.
Vantaggi dei POS portatili
I POS portatili, o mobile, stanno diventando sempre più popolari, e per una buona ragione. Offrono una flessibilità incredibile, permettendoti di accettare pagamenti ovunque tu sia. Che tu abbia un negozio fisico, un'attività ambulante o offra servizi a domicilio, un POS portatile può semplificare notevolmente le transazioni. Inoltre, molti modelli sono compatti e leggeri, facili da trasportare e da usare. La loro versatilità li rende adatti a una vasta gamma di attività commerciali. Non dimenticare di verificare la durata della batteria e la connettività del dispositivo prima di acquistarlo.
POS con funzionalità avanzate
Oltre alle funzioni base di accettazione dei pagamenti, alcuni POS offrono funzionalità avanzate che possono migliorare la gestione della tua attività. Ad esempio, alcuni modelli integrano software di gestione del magazzino, strumenti di analisi delle vendite e programmi di fidelizzazione dei clienti. Queste funzionalità possono aiutarti a monitorare le tue performance, a identificare le tendenze di mercato e a migliorare la relazione con i tuoi clienti. Ovviamente, i POS con funzionalità avanzate tendono ad avere un costo più elevato, ma valutare i vantaggi che offrono può valere l'investimento.
Scelta del POS in base al volume di affari
POS per piccole attività
Per le piccole attività, la scelta del POS giusto è fondamentale per ottimizzare i costi e semplificare la gestione dei pagamenti. Un POS senza canone fisso potrebbe essere l'ideale, soprattutto se il volume di transazioni è limitato. In questo modo, si pagano solo le commissioni sulle transazioni effettuate, evitando costi fissi mensili che potrebbero pesare sul bilancio. Bisogna valutare attentamente le commissioni applicate da ciascun fornitore, confrontandole con il volume medio di incassi mensili per capire quale opzione è più vantaggiosa.
POS per medie e grandi imprese
Le medie e grandi imprese, con un volume di transazioni più elevato, possono beneficiare di POS con canone fisso e commissioni ridotte. Anche se c'è un costo mensile da sostenere, le commissioni più basse sulle singole transazioni possono portare a un risparmio significativo nel lungo periodo. È importante analizzare attentamente il volume di affari e le abitudini di pagamento dei clienti per scegliere il POS più adatto. Alcuni POS offrono anche funzionalità avanzate, come la gestione dell'inventario e l'integrazione con software di contabilità, che possono semplificare ulteriormente la gestione aziendale.
Analisi dei costi in base al transato
Un'analisi accurata dei costi in base al transato è essenziale per prendere una decisione informata. Bisogna considerare sia i costi fissi (canone mensile o annuale) che i costi variabili (commissioni sulle transazioni). Calcolare il punto di pareggio, ovvero il volume di transazioni a partire dal quale un POS con canone fisso diventa più conveniente di un POS senza canone, è un passo cruciale. Inoltre, è importante valutare eventuali costi nascosti, come le spese di installazione, manutenzione o assistenza tecnica. Confrontando diverse offerte e simulando diversi scenari di transato, è possibile individuare il POS più conveniente per le proprie esigenze specifiche.
Vantaggi di avere un POS
Facilità di utilizzo
I sistemi POS moderni sono progettati per essere intuitivi. L'interfaccia è semplice, e anche chi non ha molta familiarità con la tecnologia può imparare a usarlo rapidamente. Molti fornitori offrono anche guide e video tutorial per formare il personale, riducendo gli errori e aumentando l’efficienza. Questo significa meno tempo speso per la formazione e più tempo dedicato alla gestione della tua attività. L'adozione di un POS semplifica notevolmente le operazioni quotidiane.
Accettazione di pagamenti digitali
Uno dei principali vantaggi del POS è la possibilità di accettare pagamenti con carte di credito, debito e altri metodi digitali. Questo è fondamentale perché sempre più persone preferiscono non usare contanti. Offrire più opzioni di pagamento significa attirare una clientela più ampia, inclusi i turisti che potrebbero non avere contanti nella valuta locale. Inoltre, molti POS consentono pagamenti in diverse valute, rendendo l’esperienza di acquisto più semplice per i clienti stranieri.
Risparmio a lungo termine
Anche se l'acquisto o il noleggio di un POS comporta un costo iniziale, a lungo termine può portare a un risparmio significativo. Riduce la necessità di gestire grandi quantità di contante, diminuendo il rischio di errori di cassa e furti. Inoltre, i pagamenti elettronici sono automaticamente registrati, semplificando la gestione dei flussi di cassa e la contabilità. Questo permette una gestione attenta di tutte le entrate e le uscite, liberando tempo prezioso per concentrarsi su altre aree dell'attività.