Recensione HYPE Business, conto per partite IVA e ditte individuali

conto aziendale hype

HYPE Business è un conto digitale pensato specificamente per chi ha una partita IVA, soprattutto liberi professionisti o piccole imprese individuali. L'idea di fondo è quella di offrire un'esperienza bancaria moderna, accessibile direttamente dallo smartphone, che si discosta dalle procedure più lente delle banche tradizionali.

Si tratta di un conto corrente digitale, una neobank, che opera interamente online, senza la necessità di recarsi fisicamente in una filiale, semplificando la vita a professionisti e piccoli imprenditori che devono gestire incassi, pagamenti e finanze.

HYPE Business offre un IBAN italiano e una carta di debito per pagamenti e prelevamenti. Il canone è contenuto, 2,90 euro al mese, e comprende una serie di operazioni gratuite, compresi i prelevamenti in Italia, i principali pagamenti italiani (bonifici istantanei, F24, PagoPA, CBILL etc.) a costi contenuti, e una copertura assicurativa che indennizza in caso di malattia o infortunio.

 

HYPE Business

CODICE PROMO
WELCOMEBIZ*
COSTO
2,90€ al mese
TIPOLOGIA PRODOTTO
conto x partite iva
IBAN
ITALIANO
CARTA
MASTERCARD DEBIT

Promo in corso
*codice WELCOMBIZ fino al 30/09/2025: 50€ di bonus di benvenuto e 12 mesi di canone azzerato se spendi almeno 350€ con la carta HYPE Business nei 60 giorni successivi all’apertura
Per chi è
  • Liberi professionisti
  • Ditte individuali
Pagamenti
  • Bonifici istantanei gratuiti
  • Carta World Elite Mastercard di debito
  • F24 semplificati gratuiti
  • Bollettini (1,90€)
  • RAV, pagoPA, CBILL 1€
  • MAV gratuiti
  • Prelievi gratuiti in Italia e all’estero
  • Commissione pagamenti non-Euro 1,5%
Coperture Assicurative
Polizza Infortunio e malattia: copertura fino a 3.000€ al mese, per massimo di 12 mesi, in caso di inabilità temporanea
Altre funzionalità
  • Tax Manager: stima le scadenze fiscali, le imposte e i contributi per chi è in regime forfettario
  • Sconti e offerte con partner per il tuo business, come Zucchetti e Harvard Business Review
 

Nello specifico, se hai una inabilità temporanea totale, per malattia o infortunio, ottieni il rimborso delle transazioni effettuate con la carta HYPE nel mese precedente: una forma di aiuto in caso di problemi. Da sola non basta, ma comunque dà una mano.

Caratteristiche principali del conto hype business

IBAN italiano per le operazioni aziendali

Uno degli aspetti più pratici di Hype Business è la presenza di un IBAN italiano. Questo significa che puoi ricevere e inviare pagamenti come se avessi un conto bancario tradizionale, il che semplifica parecchio le operazioni con fornitori e clienti in Italia. Non devi preoccuparti di conversioni strane o di commissioni nascoste per le transazioni nazionali.

Carta di debito Mastercard per pagamenti globali

Con Hype Business ricevi una carta di debito Mastercard. Questa carta non è solo per fare acquisti nei negozi fisici, ma ti permette di pagare online e all'estero senza troppi problemi. La rete Mastercard è accettata praticamente ovunque, quindi puoi usarla per abbonamenti, acquisti su siti internazionali o quando sei in viaggio per lavoro.

Bonifici SEPA gratuiti, anche istantanei

Un altro punto a favore di Hype Business sono i bonifici SEPA. Puoi inviare e ricevere denaro all'interno dell'area SEPA senza costi aggiuntivi. La cosa interessante è che spesso i primi bonifici istantanei sono inclusi nel pacchetto, cosa non da poco visto che molte banche fanno pagare anche per questo servizio. Questo ti dà flessibilità e velocità nelle transazioni, un aspetto importante quando devi saldare fatture o ricevere pagamenti urgenti.

Vantaggi e svantaggi di HYPE Business

I costi di gestione della versione business di HYPE sono davvero bassi. Il canone è tra quelli più convenienti rispetto alla concorrenza e comprende 10 bonifici istantanei gratuiti al mese. Molto comodo anche il prelevamento e pagamento con carta gratuito, anche all'estero. E la carta può essere usata con Google Pay e Apple Pay: una cosa che ormai diamo per scontata ma che è comunque utile.

C'è anche la possibilità di aggiungere servizi assicurativi direttamente dall'app: alcune opzioni possono essere particolarmente utili, in base alla tua attività.

Il principale svantaggio è la mancanza di una filiale fisica: se hai bisogno di parlare con qualcuno, magari per chiedere un prestito, devi rivolgerti altrove. Inoltre, a differenza della versione per privati, non ci sono servizi di investimento.

C'è poi una limitazione sui destinatari: è per professionisti e ditte individuali. Non si rivolge alle società di capitali o di persone, alle imprese familiari o alle associazioni. Insomma, è pensato più per i singoli professionisti o le ditte individuali. Se cerchi un conto per una società più strutturata, dovrai valutare altre opzioni.

Gestione e funzionalità aggiuntive

Pagamento di bollettini e servizi PagoPA

Con Hype Business, pagare bollettini postali, MAV, RAV, CBill e i servizi PagoPA diventa un'operazione da fare direttamente dall'app. Non c'è bisogno di recarsi fisicamente in posta o in tabaccheria, tutto si gestisce con pochi tocchi sullo smartphone.

Ricariche telefoniche e invio denaro tra utenti

Oltre ai pagamenti, l'app Hype Business consente anche di effettuare ricariche telefoniche per i principali operatori direttamente dal conto. Un'altra funzione utile è la possibilità di inviare e ricevere denaro tra utenti Hype, semplicemente usando il numero di telefono o l'indirizzo email. Questo è perfetto per dividere le spese tra colleghi o amici in modo veloce e senza complicazioni.

Supporto e assistenza clienti

Canali di contatto disponibili

C'è una sezione "Aiuto" sul sito web dove si possono trovare risposte cercando le proprie domande. Se questo non basta, si può mandare un'email all'indirizzo [email protected]. Purtroppo, non c'è un numero di telefono diretto per parlare con qualcuno, cosa che a volte può essere un po' scomoda.

Disponibilità del supporto via WhatsApp

Un'opzione che molti apprezzano è il supporto tramite WhatsApp. È attivo tutti i giorni, anche nel fine settimana, ma con orari un po' più limitati rispetto ai giorni feriali. Diciamo che è un buon modo per avere risposte rapide, specialmente se non si ha fretta.

Risorse di aiuto online

Oltre ai contatti diretti, Hype mette a disposizione anche uno strumento chiamato "Smart Chat". Questo assistente virtuale è pensato per dare risposte immediate a domande comuni e, se il problema è più complesso, può anche metterti in contatto con un operatore umano, anche se non sempre è garantito.

Come richiedere il conto HYPE Business

Documenti necessari per la registrazione

Per avviare la procedura di apertura del conto Hype Business, è fondamentale avere a portata di mano alcuni documenti essenziali. Dovrai munirti di un documento di identità valido, come la carta d'identità o il passaporto, oltre alla tua Partita IVA e al Codice Fiscale. Assicurati anche che la fotocamera del dispositivo che utilizzerai funzioni correttamente e che ti trovi in un luogo ben illuminato, specialmente se opterai per la verifica tramite video.

Procedura di apertura conto online

Una volta raccolti i documenti, il processo di registrazione è piuttosto diretto e può essere completato sia da computer che da smartphone tramite l'app dedicata. Collegati al sito ufficiale di Hype, cerca la sezione dedicata al Business e clicca su "Registrati". Dovrai fornire il tuo indirizzo email, un numero di cellulare da associare al conto e creare una password sicura. Successivamente, ti verrà richiesto di compilare un questionario antiriciclaggio e di inserire alcuni dati relativi alla tua attività professionale.

Verifica dell'identità e firma del contratto

Dopo aver inserito tutte le informazioni personali e aziendali, dovrai allegare le scansioni dei documenti richiesti. La fase successiva prevede la verifica della tua identità, che solitamente avviene tramite la registrazione di un breve video in cui mostri un documento e pronunci una frase specifica. Una volta completata questa verifica, potrai procedere con la firma digitale del contratto.

L'intero processo è pensato per essere rapido, richiedendo solitamente non più di 20 minuti per essere completato. Dopo la conferma di apertura, che arriva entro un paio di giorni lavorativi, potrai iniziare a utilizzare il tuo nuovo conto Hype Business.

Costi e commissioni del servizio

Per iniziare, non ci sono spese di attivazione, il che è un buon punto di partenza.

Il canone mensile si attesta sui 2,90€, una cifra abbastanza contenuta se consideriamo cosa offre. Per quanto riguarda le ricariche, quelle effettuate tramite IBAN o da un altro conto Hype sono gratuite. Se invece preferisci ricaricare in contanti presso un punto vendita, preparati a un costo di 2,00€ per operazione. I prelievi dagli sportelli ATM sono gratuiti, un altro aspetto positivo da tenere a mente.

Per i pagamenti in valuta estera, invece, è prevista una commissione, che varia a seconda della transazione, quindi è bene controllare le condizioni specifiche se si opera spesso all'estero.

«Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su www.HYPE.it e consulta la pagina Promozioni e i fogli informativi alla pagina Trasparenza.»

In questa recensione sono essere presenti alcuni link di affiliazione. Tuttavia, desideriamo precisare che i contenuti e le valutazioni fornite sono comunque oggettivi e attinenti ai fatti. Questi link di affiliazione non influenzano in alcun modo la nostra obiettività nella presentazione dei fatti e delle opinioni riguardanti il prodotto o il servizio in questione. Assicuriamo la massima trasparenza e coerenza nell'esprimere le nostre opinioni, indipendentemente dalla presenza di link di affiliazione. Si prega di considerare attentamente ogni acquisto o azione intrapresa basandosi su tali link di affiliazione.

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri