Nata nel 2013 su iniziativa di AcomeA SGR, Gimme5 è un’app salvadanaio virtuale che permette di investire i propri risparmi in fondi comuni gestiti da professionisti del risparmio. Con lo smartphone gli utenti possono accumulare piccole somme poco per volta e investire per obiettivi senza obblighi o vincoli, beneficiando di innovative formule automatiche di accantonamento.
Come indicato dal nome stesso del servizio, si può partire da un versamento minimo di 5 euro, che viene effettuato automaticamente dopo aver collegato il proprio conto bancario all’applicazione.
Vediamo nello specifico di cosa si tratta.
Cos’è Gimme5
Come accennato, Gimme5 nasce da un'iniziativa di AcomeA SGR, una realtà vigilata da Consob e Banca d’Italia attiva nella gestione del risparmio indipendente da gruppi bancari, con un patrimonio in gestione di oltre un miliardo di euro.
Gimme5 mira a semplificare, velocizzare e ammodernare l’esperienza del risparmio e dell’investimento, rendendola alla portata di tutti. Questa nuova modalità di risparmio per obiettivi ha coinvolto finora oltre 500.000 utenti. Gimme5 ha raccolto oltre 120 milioni di euro di risparmi e generato valore per 6 milioni di euro per i risparmiatori.
Come funziona Gimme5
Per iniziare a investire con Gimme5 occorre installare l’app, disponibile sia sul Play Store di Android sia sull’App Store di iPhone, sul proprio smartphone.
Per creare un account basta indicare il proprio nome e indirizzo di posta elettronica o, più comodamente, utilizzare le credenziali dell’account Gmail o Facebook.
Dopodiché, è necessario scegliere tra due tipologie di profili:
risparmiatore;
investitore.
Nel primo caso verranno forniti dettagli e indicazioni per gestire efficacemente i propri risparmi. Nel secondo caso, invece, l’utente riceve suggerimenti su come investire.
Nell’app di Gimme5 è possibile impostare formule di accantonamento automatiche, e il denaro risparmiato viene investito in fondi comuni. Puoi scegliere tra tre diverse tipologie di approccio:
prudente, con un livello di rischio medio e una durata flessibile;
dinamico, con un livello di rischio medio-alto;
aggressivo, con un alto livello di rischio.
Il servizio consente altresì di scegliere tra diversi obiettivi di risparmio, come, per esempio, l’acquisto di una casa nuova, un viaggio o l’università dei figli. L’utente è libero di scegliere se e quando richiedere rimborsi o aggiungere denaro con le funzioni “Investi subito ricorrente” o “Investi a date speciali”.
Gimme5 dedica un’apposita sezione all’educazione finanziaria sia sull’app che sul sito ufficiale, nel blog e sui canali social, dove si tengono regolarmente dirette live.
Quanto costa Gimme5
Gimme5 non prevede né costi di attivazione né costi fissi per l'account. È previsto solo 1 euro di costo per il rimborso degli investimenti eseguiti.