Quanto costa e come funziona

Revolut: conto digitale, carta, trading e altro ancora

revolut italia

Hai sentito parlare di Revolut? Viene spesso scambiata per una carta prepagata, ma in realtà Revolut fornisce servizi bancari e finanziari tramite app e sito web. Non è quindi "solo" una carta di pagamento, ma anche un conto multivaluta, con servizi di investimento e risparmio, che puoi usare per fare acquisti in negozio e online, inviare e ricevere denaro tramite bonifico, e così via.

Alcune versioni di Revolut comprendono anche delle coperture assicurative.

Il punto di forza di Revolut è che ti permette di fare alcuni acquisti in valute diverse dall'Euro usando il tasso interbancario (solo dal lunedì al venerdì, però!). Il controvalore di quanto puoi spendere con queste condizioni di cambio favorevoli dipende dal profilo che hai sottoscritto: è previsto, infatti un massimo mensile.

Il principale svantaggio di Revolut era l'IBAN lituano, ma alla fine del 2024 è arrivato anche l'IBAN italiano. Resta un limite anche il fatto che le transazioni al tasso interbancario non siano disponibili nel fine settimana.

Quanto costa Revolut?

Il conto Revolut è disponibile in diverse versioni. Il costo e i servizi compresi dipendono dalla versione che scegli di fare. Vediamo prima le versioni base di Revolut.

La versione base di Revolut comprende:

  • conto corrente UK e con Iban italiano;
  • acquisti online e nei negozi, con la carta virtuale
  • bonifici gratis, anche istantanei;
  • Investimenti in cryptovalute, metalli, azioni, obbligazioni, ETF, piani di accumulo e piani di investimento;
  • nessuna commissioni di cambio per pagamenti in oltre 150 valute (al tasso interbancario) fino a 1.000 sterline al mese. Al di sopra di questa soglia la commissione è dello 0,5%;
  • prelievi bancomat fino a 200 euro al mese (oltre questa soglia: commissione del 2%) con un massimo di 5 operazioni al mese;
  • ogni carta di pagamento fisica costa 5,99 euro, spedizione compresa;
  • 1 operazione di trading al mese (le successive costano 1 euro al mese).

Revolut Plus, a fronte di un canone mensile di 3,99 euro, offre alcuni vantaggi. Hai diritto a una carta di pagamento fisica che ricevi direttamente a casa: puoi anche personalizzarne la grafica, se vuoi. Puoi prelevare fino a 200 euro senza spese, come con la versione Base. Puoi fare 3 operazioni di trading di azioni senza commissioni al mese e puoi sfruttare il tasso interbancario per i pagamenti non in Euro fino a 3.000 euro di valore.

Revolut Premium, invece, è sicuramente un salto di qualità. Costa quasi 10 euro ma puoi prelevare 400 euro senza commissioni e puoi fare 5 operazioni di trading su azioni ogni mese, senza commissioni. Hai anche degli sconti sulle commissioni per il trading di cryptovalute e di materie prime. 

Nel canone è compreso un pacchetto di servizi per chi viaggia. Uno sconto per l'accesso alle lounge aeroportuali, ad esempio. Non ci sono limite ai pagamenti che puoi fare beneficiando del tasso interbancario, ma solo dal lunedì al venerdi. E ottieni automaticamente un abbonamento a una serie di servizi digitali, come NordVPN, il Financial Times in edizione digitale e altri ancora.

Premium comprende anche alcune coperture assicurative. Una sugli acquisti quotidiani, una viaggio sullo smarrimento dei bagagli o ritardo/cancellazione voli, un'assicurazione medica per le spese sanitarie all'estero e, infine, una polizza per gli sport invernali.

Revolut Metal è certamente un prodotto di alto livello, per chi ha uno stile di vita internazionale. La carta di pagamento Mastercard diventa di metallo e ti permette di prelevare 800 euro al mese, dove vuoi. Non ci sono limiti alle operazioni con tasso interbancario all'estero.

Puoi fare 10 operazioni di trading in azioni al mese (quelle successive costano lo 0,25%) e paghi commissioni ridotte su crypto (0,99% dell'importo investito, senza minimo) e materie prime (1,49%, minimo 1 euro). 

Il pacchetto di coperture assicurative è lo stesso di Premium, più la rimozione della franchigia quando noleggi un'automobile usando la tua Revolut Metal. Si tratta di un'opzione molto gradita da parte di chi viaggia molto. Si aggiunge una polizza per le responsabilità personali mentre sei in viaggio, che ti copre fino a 1 milione di euro per danni o lesioni causati da te a terzi quando sei all'estero. Resta anche l'accesso a prezzo scontato alle lounge aeroportuali.

Revolut Ultra è un servizio davvero esclusivo. In cambio di ben 45 euro al mese, offre una carta Mastercard placcata in platino con cui puoi prelevare fino a 2.000 euro al mese (e, visto il canone, non dovrebbe essere un problema per te). Non fa pagare neppure i bonifici internazionali.

Puoi fare 10 operazioni di trading in azioni al mese (quelle successive costano lo 0,12%) e paghi commissioni ridotte su crypto (0,49% dell'importo investito, senza minimo) e materie prime (1,49%, minimo 1 euro). 

Il pacchetto assicurativo e di abbonamenti è lo stesso di Metal, ma probabilmente verrà ampliato in futuro, visto che il piano Ultra è stato lanciato da poco. 

Come aprire Revolut

Il conto Revolut può essere aperto in pochi click sul web nel giro di pochi minuti.  Dopo avere scaricato la app, si inseriscono i propri dati e si procede con la verifica della propria identità selezionando tra diverse modalità.

Tieni a portata di mano i tuoi documenti e preparati a scattare un selfie o un videoselfie per identificarti.

L'attivazione del conto Revolut richiede raramente più di qualche ora.

Come ricaricare Revolut

Come una carta prepagata, Revolut si può ricaricare tramite bonifico o pagamento bancario, oppure carta di credito o ancora Google Pay. 

Altre funzioni di Revolut

Puoi cointestare il conto. Revolut è tra le poche neobanche per smartphone che consente a una coppia di avere un conto co-intestato.

Vedere tutti i tuoi conti correnti in una app. Se hai conti correnti presso più banche, con la funzione open banking di Revolut puoi collegarli a Revolut per consultare il saldo e i movimenti di tutti i conti da una sola app, senza doverti collegare a ognuno di essi.

Gestione delle spese. Revolut classifica le nostre spese in categorie (Svago, Ristoranti, Sport, Cibo e così via) ed elabora statistiche su quanti soldi spendiamo e dove. Si può anche impostare un budget mensile massimo per categorie (così la smetterai di spendere lo stipendio comprando scarpe).

Gestire i tuoi abbonamenti. Revolut ha una funzione per gestire dalla sua app tutti gli abbonamenti, gli addebiti diretti e i pagamenti ricorrenti. Che sia Netflix o Amazon Premium, riceverai una notifica che ti avvisa che tra qualche giorno pagherai per quel servizio e potrai bloccarlo (o sbloccarlo poi) liberamente. Revolut ti avvisa anche se non hai denaro sufficiente per pagare, con qualche giorno di anticipo per rimediare.

Ottima se viaggi molto. Il servizio Soggiorni di Revolut, disponibile anche in Italia, per prenotare viaggi e vacanze con un 10% di cashback istantaneo sul tuo conto. È disponibile per tutti i clienti, con qualunque piano.

Ti fa investire. Con Revolut puoi investire in azioni, cryptovalute, metalli preziosi e obbligazioni: clicca sul link per andare all’articolo dedicato.

Puoi donare denaro. Puoi scegliere di arrotondare le tue spese per donare in beneficenza i tuoi spiccioli ad alcune associazioni. Oppure sostenerle con un versamento una tantum o ricorrente. Si può donare a tre associazioni: ILGA-Europe (impegnata a favore dei diritti delle comunità LGBTQIA+), Save the Children e WWF.

Revolut è sicura?

Uno degli elementi chiave della tecnologia di Revolut è la sua piattaforma cloud-based, che consente agli utenti di accedere ai loro conti e gestire le loro finanze da qualsiasi dispositivo. Questo significa che gli utenti possono controllare il loro saldo, effettuare pagamenti e trasferimenti, e monitorare le loro spese in tempo reale, ovunque si trovino.

I fondi depositati su Revolut sono garantiti dal sistema di garanzia dei depositi, proprio come nelle banche tradizionali. Inoltre, Revolut utilizza tecnologie avanzate per proteggere i tuoi dati e le transazioni, offrendoti un livello di sicurezza elevato.

Bloccare la carta Revolut

In caso di smarrimento della carta Revolut, è importante agire tempestivamente per proteggere il tuo conto e i tuoi fondi. Ecco cosa puoi fare: 

Blocca la tua carta: Puoi bloccare la tua carta Revolut direttamente dall'app in qualsiasi momento. Questo impedirà a chiunque trovi la tua carta di utilizzarla. 

Contatta il supporto: Se hai perso l'accesso al tuo conto, puoi ottenere supporto tramite la chat in app attiva 24/7. Puoi anche chiamare la linea telefonica automatizzata al numero +37052143608.

Recupera l'accesso al tuo conto: Se hai perso l'accesso al tuo numero di telefono o hai dimenticato il passcode, puoi ottenere supporto tramite la chat in app. Segui le istruzioni per recuperare l'accesso al tuo conto.

Contatta il servizio clienti: Se hai bisogno di ulteriori informazioni o supporto, puoi contattare il servizio clienti di Revolut all'indirizzo di posta elettronica [email protected].