Aprire un conto corrente online significa automaticamente ottenere un IBAN immediato? In realtà, non sempre. Per aprire un conto digitale bastano ormai pochi minuti: si fa tutto via app, comprese le fotografie dei propri documenti e un selfie (o un video-selfie) per confermare che sì, la nostra faccia in carne e ossa corrisponde a quella sui documenti. Siamo proprio noi, insomma.
Completata questa fase, bisogna aspettare l'ok della banca. E non sempre questo arriva nel giro di pochi minuti. In questo articolo vediamo quali conti online permettono di avere un IBAN immediato, o quasi. Giusto qualche minuto di attesa.
Indice dei Contenuti
Cos'è un IBAN e come funziona
Iniziamo dalle basi. L'IBAN, acronimo di International Bank Account Number, è un codice alfanumerico che identifica in modo univoco il tuo conto bancario a livello internazionale. È fondamentale perché permette di inviare e ricevere denaro, sia in Italia che all'estero, in modo sicuro e senza intoppi.
Pensa all'IBAN italiano, che inizia sempre con le lettere "IT", come la tua firma bancaria personale, riconoscibile ovunque. Dal 9 ottobre 2025, con l'entrata in vigore di nuove normative, l'IBAN è soggetto a una verifica automatica e istantanea del titolare del conto, rendendo le transazioni ancora più sicure e immediate.
I vantaggi di un IBAN italiano
Non tutti i conti online sono uguali. A volte, infatti, dall'Italia è possibile attivare conti di realtà europee ma che non si sono ancora dotate di tutti i requisiti per offrire un IBAN del nostro Paese.
Avere un IBAN italiano associato al tuo conto corrente online ti apre diverse porte. Non solo puoi ricevere il tuo stipendio o accrediti vari, ma puoi anche domiciliare le bollette di luce, gas e telefono, gestire abbonamenti, dalla palestra ai servizi di streaming, e tenere sotto controllo tutte le spese e gli addebiti diretti comodamente da un'unica app.
Conto corrente online vs. conto tradizionale
La differenza principale tra un conto online e uno tradizionale sta nel modo in cui li gestisci. Il conto online si gestisce interamente tramite app o sito web, offrendo costi ridotti, se non nulli, e una grande autonomia. Non ci sono filiali fisiche, il che significa meno code e più velocità. I conti tradizionali, invece, offrono un rapporto più diretto con il personale di banca, cosa che può essere utile se hai esigenze complesse o non ti senti a tuo agio con il digitale. Tuttavia, spesso comportano costi più alti e procedure più lente. Molte banche oggi cercano di unire il meglio dei due mondi, offrendo servizi digitali con il supporto di una rete fisica, per venire incontro a tutte le esigenze.
Conti online con approvazione rapida
HYPE
- Bonifici istantanei gratuiti
- PagoPA/CBILL
- MAV/RAV
- Domiciliazione utenze e bollette
- Scambio denaro gratis con altri utenti HYPE
- Fino al 10% di cashback su alcuni acquisti
- Prelevamenti gratuiti in zona Euro
- Massimo 500€ di prelevamento al giorno
- 2€ di commissione per i prelevamenti all’estero + commissione di cambio
- Depositi contanti presso edicole, tabaccai e alcuni supermercati, con una commissione
- Analisi delle tue spese (Radar)
- Accantonare Risparmi con Box (massimo 2)
- Prestiti personali in-app
- Coperture assicurative
Veritas Card
- Ricarica la carta e spendi i tuoi soldi come vuoi
- Promette 100% confidenzialità per scommesse, trading, siti di incontri, viaggi, siti per adulti
- L’IBAN dipende dal Paese di residenza
- Ricevi denaro da Airbnb, fiverr, Upwork, account cripto, trading, gioco
- Trasferimenti immediati tra clienti Veritas
- Vigilata dalla Banca di Irlanda
- Altre carte
- Contanti presso 600mila punti in tutto il mondo
- Max 67mila euro di deposito l’anno
- 1€ al mese
- Carta virtuale e IBAN
- No deposito contanti
- Adatta all’uso occasionale
- Promo 29,90€ l’anno (altrimenti 128,90)
- Carta Virtuale e IBAN
- Carta Fisica inviata a casa
- Sì deposito contanti
- 31,50 euro al mese
- Carta Virtuale e IBAN
- Carta Fisica inviata a casa
- Sì deposito contanti
- Nessuna commissione tranne prelievo ATM
- Assistenza clienti prioritaria
- Assicurazioni
- trading
- prestiti
Aprire un conto corrente online: la procedura guidata
Aprire un conto corrente online oggi è un processo abbastanza snello, pensato per essere il più rapido possibile. E per fornirti, appunto, un IBAN immediato, così da iniziare a operare il prima possibile.
Di solito, tutto inizia dal sito web della banca scelta o direttamente dalla loro app mobile. Dovrai inserire i tuoi dati anagrafici, come nome, cognome, data e luogo di nascita, e fornire un recapito email e un numero di cellulare. Questi sono i primi passi per creare la tua anagrafica digitale.
Successivamente, ti verrà chiesto di caricare i documenti necessari. Parliamo principalmente di un documento di identità in corso di validità, come la carta d'identità, il passaporto o la patente, e del tuo codice fiscale. È importante che le scansioni o le foto siano chiare e leggibili, sia fronte che retro. Per i cittadini non italiani, potrebbe essere richiesto anche un permesso di soggiorno.
La fase più importante è il riconoscimento, ovvero la verifica della tua identità. Le banche utilizzano diversi metodi per questo. Molto comune è il video-riconoscimento, dove tramite una breve videochiamata con un operatore, o registrando un breve video (un cosiddetto video-selfie), mostri i tuoi documenti. Altre banche potrebbero richiedere un piccolo bonifico da un altro conto che già possiedi e che sia intestato a te, per verificare i dati. Un'altra opzione sempre più diffusa è l'identificazione tramite SPID o CIE (Carta d'Identità Elettronica), che rende il processo quasi istantaneo. Una volta completata l'identificazione, dovrai firmare digitalmente il contratto, un passaggio che avviene direttamente online, senza bisogno di stampare nulla.
Il conto viene poi attivato in tempi molto brevi, spesso anche entro la stessa giornata lavorativa.
Caratteristiche essenziali di un conto corrente digitale
Quando si parla di conto corrente digitale, ci sono alcuni aspetti che fanno davvero la differenza nella gestione quotidiana. Innanzitutto, la possibilità di avere tutto sotto controllo tramite un'app mobile o l'internet banking è fondamentale. Questo significa poter effettuare operazioni, controllare il saldo e monitorare le spese ovunque ci si trovi, con pochi semplici tocchi sullo schermo del proprio smartphone. Altrettanto importante è ricevere notifiche in tempo reale per ogni singola transazione effettuata. Questo ti permette di essere sempre aggiornato sui movimenti del tuo conto, aiutandoti a prevenire eventuali frodi o accessi non autorizzati. La sicurezza, infatti, è un altro pilastro di questi conti: le operazioni online sono protette da sistemi avanzati, come l'autenticazione a due fattori, per garantire la massima tranquillità.
Conti correnti online per specifiche esigenze
Soluzioni per minorenni
Molte banche digitali pensano anche ai più giovani, offrendo conti con canoni ridotti o addirittura gratuiti, pensati per chi è alle prime armi con la gestione del denaro. Spesso questi conti includono carte di debito con grafiche accattivanti e limiti di spesa adatti alle esigenze di studenti o neolaureati. L'accesso tramite app è quasi sempre immediato, permettendo di controllare le spese e ricevere paghette o rimborsi in modo semplice.
PIXPAY
- a scelta tra carta solo virtuale o anche fisica
- nessun periodo minimo di sottoscrizione
- funzionalità di educazione finanziaria per minori
- Monitoraggio in tempo reale per i genitori, via app
- Impostazione di controlli e blocchi
- Polizza contro la rottura dello schermo dello smartphone
- Polizza contro il cyberbullismo
Opzioni per professionisti e freelance
Per chi lavora in proprio, la scelta del conto corrente diventa quasi una decisione strategica. Molti conti online offrono funzionalità pensate apposta per freelance e partite IVA, come la fatturazione elettronica integrata, la possibilità di categorizzare le spese per la dichiarazione dei redditi o strumenti per gestire i flussi di cassa. Alcune soluzioni permettono anche l'accesso multiutente, utile se si collabora con un commercialista o con altri professionisti. La flessibilità è la parola d'ordine qui, con la possibilità di avere IBAN italiani per operare senza problemi con la pubblica amministrazione e i fornitori.
HYPE Business
- Liberi professionisti
- Ditte individuali
- Bonifici istantanei gratuiti
- Carta World Elite Mastercard di debito
- F24 semplificati gratuiti
- Bollettini (1,90€)
- RAV, pagoPA, CBILL 1€
- MAV gratuiti
- Prelievi gratuiti in Italia e all’estero
- Commissione pagamenti non-Euro 1,5%
- Tax Manager: stima le scadenze fiscali, le imposte e i contributi per chi è in regime forfettario
- Sconti e offerte con partner per il tuo business, come Zucchetti e Harvard Business Review
Vivid Free Start
- 12 IBAN unici per gestire le spese
- Paga interessi senza vincolo: 4% per i primi 4 mesi, poi 0,1% lordo
- Carte virtuali e fisiche gratuite
- Cashback 0,1% sui pagamenti con carta
- 1 utente
- Bonifici SEPA: 5 gratis al mese
- Bonifici SEPA aggiuntivi: 0,20€ l’uno
- Bonifici SWIFT: gratis in entrata, 5€ in uscita
- Commissione prelievo Euro 2%
- Commissione pagamenti o prelievi non-Euro 2%
- Servizi crypto per imprese, con staking
- Investimenti (Strategie di Interesse)
Conti aziendali con IBAN italiano
Le piccole e medie imprese, così come le startup, trovano nel conto corrente online con IBAN italiano una soluzione efficiente per la gestione finanziaria. Questi conti spesso integrano strumenti avanzati come la gestione delle carte aziendali per i dipendenti, reportistica dettagliata sui flussi di cassa, e la possibilità di collegare il conto a software di contabilità esterni. La rapidità di apertura e la gestione completamente digitale permettono di concentrarsi sul proprio business senza perdere tempo in procedure burocratiche. Un conto aziendale digitale ben scelto può davvero fare la differenza nell'efficienza operativa quotidiana.
- Bonifici SEPA in entrata illimitati, bonifici in uscita gratuiti in base alle versioni
- Carta di debito e di credito Visa
- paghi F24 ordinario e I24, anche con delega al commercialista, PagoPA, Ri.Ba. e SDD utenze
- versamento contanti gratis nelle filiali Banca Sella
- capitale protetto fino a 100.000 euro
- 100 pagamenti SEPA in uscita l’anno
- costa 84 euro l’anno (7 al mese) oppure 9 euro al mese con pagamento mensile
- 250 pagamenti SEPA in uscita l’anno
- servizio pagamento rapido delle fatture
- funzionalità di gestione della cassa
- costa 180 euro l’anno (15 al mese) oppure 19 euro al mese con pagamento mensile
- 700 pagamenti SEPA in uscita l’anno
- servizio pagamento rapido delle fatture
- funzionalità di gestione della cassa
- costa 384 euro l’anno (32 al mese) oppure 49 euro al mese con pagamento mensile
FINOM BASIC
- Integrazione con fatturazione elettronica e contabilità
- Puoi pagarci gli F24
- 2 utenti inclusi
- conti bancari in multibanking
- notifiche in tempo reale
- Cashback 1% su speso con carta
- 10 prelievi gratis mensili
- Bonifici SEPA, anche istantanei, in uscita gratis fino a 25mila euro al mese
- Bonifici internazionali 5€
- Trasferimenti gratuiti tra utenti Finom
- 1 Carta Visa fisica e 3 virtuali comprese
- pagamenti programmati
- limite mensile pagamenti con carta: 100.000€
- Limite mensile: 1.500€
- accesso commercialista
- fatturazione intelligente
- riconciliazione fatture e ricevute
- riconoscimento fatture e ricevuto
- più di 30 integrazioni contabili
Disclaimer: In questa recensione potrebbero essere presenti alcuni link di affiliazione. Tuttavia, desideriamo precisare che i contenuti e le valutazioni fornite sono comunque oggettivi e attinenti ai fatti. Questi link di affiliazione sono inclusi solo per fornire ulteriori informazioni od opportunità di acquisto ai lettori interessati. Non influenzano in alcun modo la nostra obiettività nella presentazione dei fatti e delle opinioni riguardanti il prodotto o il servizio in questione. Assicuriamo la massima trasparenza e coerenza nell'esprimere le nostre opinioni, indipendentemente dalla presenza di link di affiliazione. Si prega di considerare attentamente ogni acquisto o azione intrapresa basandosi su tali link di affiliazione.