MESSAGGIO PUBBLICITARIO

Conto business online: come sceglierlo

conto business online

Un conto business online è diventato uno strumento molto comune per le aziende di tutte le dimensioni. Che sia l'unico conto di una piccola attività oppure uno dei molti rapporti bancari di una grande impresa, questo strumento permette di accedere rapidamente a una serie di servizi, spesso svolgibili in totale autonomia.

Vediamo come scegliere il miglior conto business online, in base alle tue esigenze.

Tipologie di conto

Esistono diverse tipologie di conto business online, pensate per soddisfare le esigenze di professionisti, freelance e aziende strutturate.

Si va dai conti base, spesso a canone zero, ideali per chi è all'inizio, a quelli più completi con servizi aggiuntivi integrati, come la gestione della fatturazione o l'accesso a linee di credito.

La scelta giusta per la tua impresa dipende totalmente dal volume di transazioni e dalle necessità specifiche dell'attività. È importante valutare attentamente le proprie esigenze per non ritrovarsi a pagare per servizi inutilizzati o, al contrario, a dover integrare funzionalità mancanti.

Funzionalità offerte

Le funzionalità offerte da un conto business online sono molteplici e in continua evoluzione. Oltre alle operazioni bancarie di base, come bonifici e pagamenti, molti conti offrono strumenti di analisi finanziaria, integrazione con software di contabilità, gestione delle carte di credito aziendali e la possibilità di creare utenti con diversi livelli di accesso.

Molti conti permettono anche di gestire incassi e pagamenti tramite app, scattando foto a ricevute e fatture per caricarle direttamente nell'app del conto, semplificando notevolmente la vita di chi è spesso in movimento e dei colleghi della contabilità.

Alcuni dei migliori conti business

Image

Revolut Business Base

  • IBAN italiano e IBAN internazionale, conto multivaluta EUR, USD, GBP
  • trasferimenti illimitati verso altri conti Revolut
  • 10 bonifici nazionali gratuiti poi 20 centesimi a bonifico)
  • accesso gratuito per membri del team aziendale, come il commercialista
  • 3 euro per bonifico internazionale
  • POS a pagamento
  • accetti pagamenti con carta a distanza


0€ al mese

Image

Conto Vivid Business

  • IBAN tedesco, IBAN italiano previsto nel 2025
  • 4% sulla liquidità, senza vincolo, per i primi due mesi. Poi fino al 3% lordo
  • Per piccole e medie aziende
  • Cashback illimitato fino all'1% per le versioni top
  • Accesso via app e pc
  • Una versione gratuita e tre versioni a pagamento
  • Carta di debito gratuita, cashback su alcuni pagamenti
da 0€ al mese

Image

Hype Business

  • Conto digitale con carta pagamento e bonifici SEPA gratis
  • PRO: polizza infortuni professionisti
  • PRO: depositi contante nei punti Mooney per 2€
  • PRO: prelevi gratis in Europa
  • PRO: aggregatore di conti
  • PRO: polizze per PMI disponibili
2,99€ al mese

Image

Tot Essentials in sintesi

  • IBAN Italiano
  • paghi F24 ordinario e I24, anche con delega al commercialista, PagoPA, Ri.Ba. e SDD utenze
  • Bonifici Euro in entrata illimitati e 100 bonifici in uscita gratuiti compresi
  • Carta di credito Visa
  • versi i contanti gratuitamente nelle filiali Banca Sella
  • capitale protetto fino a 100.000 euro
7€ al mese + IVA

Image

Finom Solo

  • Versione gratuita per liberi professionisti
  • il canone è zero ma è poco conveniente se usi il conto
  • Fatturazione elettronica integrata con funzionalità base
  • 1 utente
  • Carta Visa fisica, canone 3 euro al mese, no cashback
  • bonifici instant a pagament
  • bonifico e addebito diretto: 2 euro a operazione
0€ al mese
Image

Finom Start

  • Fatturazione elettronica integrata con funzionalità avanzate
  • accesso per il commercialista
  • 2 utenti
  • Carta Visa fisica, no canone, 1% cashback fino a 10 euro mese
  • bonifico e addebito diretto: 0 euro a operazione
  • bonifici istant a pagamento
  • commissioni ridotte su prelevamenti e pagamenti in valuta estera
  • canone ridotto se paghi per un anno
da 14€ al mese
Image

Finom Premium

  • Fatturazione elettronica integrata con funzionalità avanzate
  • accesso per il commercialista
  • 5 utenti
  • Carta Visa fisica, no canone, 3% cashback fino a 20 euro al mese
  • bonifico e addebito diretto: 0 euro a operazione
  • bonifici instant a pagamento
  • commissioni ridotte su prelevamenti e pagamenti in valuta estera
da 34€ al mese

Conto business online: vantaggi per le aziende

Gestione semplificata delle finanze

Un conto business online offre una panoramica chiara e centralizzata di tutte le transazioni finanziarie aziendali. Questo semplifica notevolmente la gestione del flusso di cassa, consentendo di monitorare entrate e uscite in tempo reale. Dimentica i fogli di calcolo complessi e le riconciliazioni manuali: con un conto online, hai tutti i dati a portata di clic.

Puoi dire addio alla gestione finanziaria caotica e dare il benvenuto a un sistema più efficiente e organizzato.

Accesso a strumenti di analisi

Molti conti business online offrono strumenti di analisi integrati che consentono di monitorare le performance finanziarie della tua azienda. Questi strumenti possono aiutarti a identificare tendenze, individuare aree di miglioramento e prendere decisioni più informate. L'analisi dei dati diventa più accessibile, permettendoti di ottimizzare la gestione delle risorse e pianificare strategie di crescita più efficaci. Non si tratta solo di registrare le transazioni, ma di trasformare i dati in informazioni utili per il tuo business.

Flessibilità nelle operazioni

Uno dei principali vantaggi di un conto business online è la flessibilità che offre nelle operazioni quotidiane. Puoi effettuare pagamenti, bonifici e altre transazioni da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, tramite computer o dispositivo mobile. Questa flessibilità è particolarmente utile per le aziende con dipendenti o collaboratori che lavorano da remoto, o per chi viaggia spesso per lavoro. La possibilità di gestire le finanze aziendali in modo agile e indipendente è un valore aggiunto che può fare la differenza.

Conto business online: attenzione a costi e commissioni

Valutare attentamente le commissioni di un conto business online è fondamentale per evitare sorprese e ottimizzare i costi. Non tutte le banche applicano le stesse tariffe, e spesso le differenze possono incidere significativamente sul bilancio aziendale.

È importante analizzare nel dettaglio le diverse voci di spesa per scegliere l'opzione più adatta alle proprie esigenze.

Tipologie di commissioni

Esistono diverse tipologie di commissioni applicate ai conti business online. Tra le più comuni troviamo:

  • i canoni, cioè costi fissi mensili o annuali;

  • le commissioni per i bonifici (sia in entrata che in uscita);

  • i costi per i prelievi di contante;

  • i canoni mensili o annuali per carte di credito o debito;

  • le spese per servizi aggiuntivi come la gestione degli incassi e dei pagamenti.

I canoni comprendono sempre un pacchetto di servizi mensili. Ad esempio, un certo numero di bonifici in uscita, oppure un tot di transazioni complessive. E, ancora, una carta di pagamento. Valutare quante operazioni fa la tua azienda è importante per individuare la formula migliore e ridurre commissioni e costi aggiuntivi al canone.

L'importanza del servizio clienti

Un servizio clienti efficiente è un aspetto fondamentale nella scelta di un conto business online, così come di qualunque altro servizio.

Probabilmente, avrai raramente dei problemi con il tuo conto. Ma, quando li avrai, vorrai risolverli il prima possibile. Perché quei problemi ti stanno bloccando sul lavoro, specie in una questione delicata come quella finanziaria. Assicurati quindi di scegliere un conto business che abbia un buon servizio clienti, disponibile almeno via chat, ancora meglio via telefono.

La varietà dei canali di comunicazione offerti è un elemento da valutare attentamente. Che si tratti di telefono, email, chat online o persino un sistema di ticket, è importante che la banca offra diverse opzioni per contattare l'assistenza. La possibilità di scegliere il canale più adatto alle proprie esigenze può semplificare notevolmente la risoluzione dei problemi. recensioni negative possono derivare da un servizio clienti scadente.

Conto business online: requisiti per l'apertura

Aprire un conto business online è un passo importante per gestire al meglio le finanze della tua attività. Ma quali sono i requisiti necessari? Non è complicato, ma è bene prepararsi per evitare intoppi. Vediamo insieme cosa serve.

Documentazione necessaria

La documentazione richiesta varia leggermente a seconda della banca o dell'istituto finanziario scelto, ma ci sono alcuni documenti fondamentali che ti verranno quasi sempre richiesti. Preparati a fornire un documento d'identità valido, come la carta d'identità o il passaporto, e il codice fiscale. Per le società, sarà necessario presentare la visura camerale aggiornata, l'atto costitutivo e lo statuto. A volte, potrebbe essere richiesta anche una copia dell'ultimo bilancio depositato. Insomma, tutta la documentazione che attesti l'esistenza e la regolarità della tua attività.

Requisiti legali

Oltre alla documentazione, ci sono alcuni requisiti legali da soddisfare. Ad esempio, è necessario che l'attività sia regolarmente iscritta al Registro delle Imprese. Alcune banche potrebbero richiedere anche la verifica della partita IVA e l'assenza di procedure concorsuali in corso. È importante che tu sia in regola con tutti gli adempimenti fiscali e contributivi. In sostanza, la banca vuole assicurarsi che la tua attività sia solida e affidabile.

Tempistiche di attivazione

Una volta presentata tutta la documentazione e verificati i requisiti legali, la banca procederà all'attivazione del conto. Le tempistiche possono variare, ma generalmente si aggirano intorno ai pochi giorni lavorativi. Alcune banche offrono procedure di attivazione più rapide, magari tramite identificazione online, mentre altre potrebbero richiedere un colloquio di persona. Ricorda che, per richiedere un conto business online, è necessario completare una rapida identificazione.

Conto business online: opzioni per freelance e piccole imprese

Conti a canone zero

Per i freelance e le piccole imprese, i conti a canone zero rappresentano un'opzione interessante per ridurre i costi di gestione. Questi conti offrono funzionalità essenziali senza richiedere il pagamento di un canone mensile, il che può essere particolarmente vantaggioso per chi è all'inizio della propria attività o ha un volume di transazioni limitato. Tuttavia, è importante valutare attentamente le condizioni contrattuali, in quanto potrebbero essere previste commissioni per determinate operazioni o servizi aggiuntivi. 

Alcuni conti business a canone zero includono:

Servizi personalizzati

Molte banche e istituti finanziari offrono servizi personalizzati pensati appositamente per le esigenze dei freelance e delle piccole imprese. Questi servizi possono includere consulenza finanziaria, strumenti di gestione della fatturazione, soluzioni di pagamento online e accesso a linee di credito dedicate. La possibilità di avere un supporto dedicato e soluzioni su misura può fare la differenza nella gestione quotidiana dell'attività.

Blank, ad esempio, offre sistemi integrati per semplificare la gestione contabile e una polizza in caso di infortunio o incidente.

Vivid Money, invece, remunera la liquidità che lasci su un conto con un tasso di interesse fisso e senza vincolo. E offre anche un cashback su alcuni acquisti fatti con la carta.

Integrazione con software di contabilità

Un aspetto importante da considerare nella scelta di un conto business online è la sua capacità di integrarsi con i software di contabilità più diffusi. Questa integrazione permette di automatizzare la registrazione delle transazioni, semplificare la riconciliazione bancaria e avere una visione chiara e aggiornata della situazione finanziaria dell'azienda.

FINOM, ad esempio, offre funzionalità di fatturazione elettronica e gestione delle note spese, rendendo ancora più efficiente il processo contabile.