Conto corrente online aziendale: la guida [2025]

scegliere il miglior conto corrente per piccole aziende guardando a costi e funzionalità

Sempre più imprese scelgono di avere un conto online, a volte da affiancare a uno presso una banca tradizionale. Le banche online (e le neobanche) offrono infatti servizi digitali avanzati, che permettono all’imprenditore e ai suoi collaboratori di gestire incassi e pagamenti in modo rapido ed efficiente. In tempo reale e in qualunque momento.

La scelta del miglior conto aziendale online per la tua impresa dipende ovviamente dalle tue necessità. Ogni azienda è unica per competenze, modello di business, prodotti e servizi offerti. Per non parlare della clientela.

Vediamo quali sono i principali criteri per scegliere il conto giusto e quali offerte ci sono sul mercato.

Comprendere le esigenze del tuo business

Prima di tuffarti nel mondo dei conti correnti aziendali online, è fondamentale capire bene cosa ti serve davvero. Non tutte le attività sono uguali, e quello che funziona per un freelance potrebbe non andare bene per una startup in crescita o una PMI con operazioni internazionali. La scelta giusta può semplificare enormemente la gestione quotidiana.

Differenze tra conto aziendale e conto per professionisti

Potresti chiederti se c'è una grande differenza tra un conto pensato per un libero professionista e uno per un'azienda più strutturata. In realtà, la linea è spesso sottile, ma i conti aziendali tendono a offrire più strumenti per la collaborazione e la gestione di team, oltre a funzionalità più avanzate per la fatturazione e la contabilità. Un conto per professionisti, invece, si concentra spesso sulla semplicità e sull'essenzialità, ideale per chi lavora da solo e ha bisogno di separare chiaramente le finanze personali da quelle professionali. Pensala così: il conto per professionisti è un ottimo punto di partenza, mentre quello aziendale è pensato per quando il business inizia a crescere e a coinvolgere più persone o processi.

Valutare le funzionalità e i servizi offerti

Quando guardi le varie opzioni, non fermarti solo al canone mensile. Dai un'occhiata a cosa c'è dentro. Ti serve la possibilità di fare bonifici internazionali senza costi esorbitanti? Hai bisogno di strumenti per la fatturazione elettronica integrata? O magari ti interessa avere carte aziendali dedicate per i tuoi collaboratori, con limiti personalizzabili? Alcune piattaforme offrono anche integrazioni con software di contabilità o strumenti di analisi delle spese che possono farti risparmiare un sacco di tempo. Pensa a quali operazioni fai più spesso e quali ti creano più grattacapi: probabilmente lì troverai le funzionalità che ti servono di più.

Verificare i requisiti per l'apertura del conto

Ogni banca digitale ha le sue regole, ma in generale, per aprire un conto aziendale ti serviranno alcuni documenti. Di solito si tratta della tua carta d'identità e codice fiscale, la visura camerale aggiornata (se sei una società) e la tua Partita IVA. Per le società, potrebbero chiederti anche l'atto costitutivo. Il bello delle piattaforme online è che spesso il processo è molto più snello rispetto alle banche tradizionali; puoi caricare i documenti direttamente dall'app o dal sito e completare la procedura in pochi minuti. È sempre meglio controllare i requisiti specifici della banca che ti interessa prima di iniziare, così da avere tutto pronto.

Alcuni conti online per aziende

Revolut Business

Revolut è un altro servizio molto celebre che ha delle versioni per imprese e liberi professionisti. Da gennaio 2025 offre un IBAN italiano ai nuovi clienti. Punto di forza: conto multivaluta Euro, Dollari e Sterline, con cambio vantaggioso per oltre 25 valute.

Revolut Business Basic

CODICE PROMO
Coming soon
COSTO
10€ al mese
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONTO DIGITALE x AZIENDE
IBAN
ITA + internazionale
CARTA
MASTERCARD DEBITO (VIRTUALE + FISICA)
FATTURAZIONE INTEGRATA
No

Pagamenti
  • 10 bonifici locali compresi al mese
  • bonifici non SEPA a pagamento
  • Converti oltre 25 valute al tasso interbancario (entro il limite, durante l'orario di mercato) per un massimo di 1.000€ in valute non-Euro, ogni mese
  • Emetti carte di debito virtuali e fisiche per i tuoi dipendenti, ovunque si trovino, impostando limiti di spesa personalizzati. Ogni dipendente può averne fino a 200, indipendentemente dal piano di abbonamento e possono essere aggiunte a Google Pay o Apple Pay
  • Pagamenti in oltre 150 valute
Prelevamenti
  • Commissione del 2% su ogni prelievo
Incassi
  • Tramite link di pagamento, con commissioni a partire dal 1% + 0,20€
  • Tramite Revolut Reader, POS mobile al costo di 49 euro una tantum (commissioni a partire dallo 0,8% + 0,02€)
  • Tramite Terminale Revolut, POS dotato di connessione wifi o SIM, che consente di accettare pagamenti di persona con carta, wallet o Revolut Pay in 19 valute (commissioni dallo 0,8% + 0,02€, costo del terminale 189€ + IVA)
  • Tramite Gateway di pagamento Revolut Pay per i siti di e-commerce. Commissioni a partire dal 1% + 0,20€
Operazioni Estere
  • Il conto aziendale multivaluta permette di ricevere bonifici illimitati in GBP, EUR, USD e CHF

tot

tot è un conto di pagamento particolarmente adatto a liberi professionisti e microimprese. Include un pacchetto di bonifici gratuiti, gli F24 e i bollettini PagoPA.

Punto di forza: sincronizzazione con Cassetto Fiscale.

CODICE PROMO
NESSUNO
COSTO
da 7€ mese
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONTO DIGITALE x PMI E PROFESSIONISTI
IBAN
ITALIANO
PAGAMENTO F24

Caratteristiche
  • Bonifici SEPA in entrata illimitati, bonifici in uscita gratuiti in base alle versioni
  • Carta di debito e di credito Visa
  • paghi F24 ordinario e I24, anche con delega al commercialista, PagoPA, Ri.Ba. e SDD utenze
  • versamento contanti gratis nelle filiali Banca Sella
  • capitale protetto fino a 100.000 euro
tot Essentials 7€ mese
  • 100 pagamenti SEPA in uscita l’anno
  • costa 84 euro l’anno (7 al mese) oppure 9 euro al mese con pagamento mensile
Tot Plus 15€ al mese
  • 250 pagamenti SEPA in uscita l’anno
  • servizio pagamento rapido delle fatture
  • funzionalità di gestione della cassa
  • costa 180 euro l’anno (15 al mese) oppure 19 euro al mese con pagamento mensile
tot Premium
  • 700 pagamenti SEPA in uscita l’anno
  • servizio pagamento rapido delle fatture
  • funzionalità di gestione della cassa
  • costa 384 euro l’anno (32 al mese) oppure 49 euro al mese con pagamento mensile

Hype Business

La versione "per imprese" della popolarissima Hype, joint venture di Banca Sella e illimityBank. Include un pacchetto di bonifici gratuiti, gli F24 e i bollettini PagoPA.

Punto di forza: polizze comprese.

HYPE Business

CODICE PROMO
WELCOMEBIZ*
COSTO
2,90€ al mese
TIPOLOGIA PRODOTTO
conto x partite iva
IBAN
ITALIANO
CARTA
MASTERCARD DEBIT

Promo in corso
*codice WELCOMBIZ fino al 30/09/2025: 50€ di bonus di benvenuto e 12 mesi di canone azzerato se spendi almeno 350€ con la carta HYPE Business nei 60 giorni successivi all’apertura
Per chi è
  • Liberi professionisti
  • Ditte individuali
Pagamenti
  • Bonifici istantanei gratuiti
  • Carta World Elite Mastercard di debito
  • F24 semplificati gratuiti
  • Bollettini (1,90€)
  • RAV, pagoPA, CBILL 1€
  • MAV gratuiti
  • Prelievi gratuiti in Italia e all’estero
  • Commissione pagamenti non-Euro 1,5%
Coperture Assicurative
Polizza Infortunio e malattia: copertura fino a 3.000€ al mese, per massimo di 12 mesi, in caso di inabilità temporanea
Altre funzionalità
  • Tax Manager: stima le scadenze fiscali, le imposte e i contributi per chi è in regime forfettario
  • Sconti e offerte con partner per il tuo business, come Zucchetti e Harvard Business Review
 

Vivid Business

Conto digitale accessibile da PC o app, con IBAN tedesco ma nuove funzionalità in arrivo nel 2025.

Punto di forza: polizze comprese: remunera la liquidità con un tasso di interesse, senza vincoli.

VIVID Basic

CODICE PROMO
coming soon
COSTO
7€ al mese
+ IVA
TIPO PRODOTTO
Conto digitale x aziende
IBAN
TEDESCO
F24/PAGOPA
NO
FATTURAZIONE
NO

Principali caratteristiche
  • 15 IBAN unici per gestire le spese
  • Paga interessi senza vincolo: 4% per i primi 4 mesi, poi 0,5% lordo
  • Carte virtuali e fisiche gratuite
  • Cashback 0,25% sui pagamenti con carta
  • 15 utenti
Pagamenti
  • Bonifici SEPA gratuiti
  • Bonifici SWIFT: gratis in entrata, 5 gratis al mese in uscita, poi 5€
Prelevamenti
  • Commissione prelievo Euro 1%
  • Commissione pagamenti o prelievi non-Euro 1%
Altre funzionalità
  • Servizi crypto per imprese, con staking
  • Investimenti (Strategie di Interesse)

Blank

Blank è un conto business pensato soprattutto per i liberi professionisti, commercianti e artigiani con partita IVA. Blank è una società del Gruppo Crédit Agricole, una realtà internazionale e certamente solida.

Punto di forza: le assicurazioni e i servizi aggiuntivi.

BLANK Essenziale

CODICE PROMO
Prova gratuita per 6 mesi (fino al 30/09/2025)
COSTO
9€ al mese +IVA
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONTO DIGITALE PER PICCOLE IMPRESE
IBAN
FRANCESE
CARTA
Carta di debito Visa Business
FATTURAZIONE INTEGRATA, F24 e PagoPA
No

Come funziona
  • si gestisce da app
  • include assicurazioni viaggio, malattia, incidenti, uso fraudolento della carta
  • Ecosistema di strumenti gestionali (preventivi & fatture, export contabile, denuncia contributiva automatizzata)
  • scansioni ricevute e note spese
  • assistenza via email
  • 3 banche da collegare tramite l'aggregatore di conti
Pagamenti
  • 30 bonifici SEPA inclusi
  • Massimali pagamenti con carta: 20.000€ / Mese; 5.000€ / Giorno
Prelievi
  • 1 euro IVA esclusa per ogni prelievo
  • Limiti 3.000€ / Mese; 500€ / Giorno

Qonto

Qonto è uno dei più famosi conto di pagamento per imprese. Adatto a: liberi professionisti, micro imprese, imprese di ogni dimensione. Attualmente, non può accettare nuovi clienti per una limitazione imposta da Banca d'Italia.

Pagamenti e Incassi

Bonifici ordinari. È banale dirlo, ma un conto aziendale serve in primis a farsi pagare dai clienti e a pagare i fornitori. È quindi importante capire quali condizioni vengono applicate ai bonifici.

Ad esempio: sono previsti dei bonifici gratuiti ogni mese, compresi nel canone? Se sì, quanti?

Bonifici non SEPA. Se l’azienda lavora molto con l’estero, in particolare con mercati che non fanno parte dell’Area SEPA (Unione Europea e buona parte del resto d’Europa), bisogna poi valutare quali commissioni sono previste per i pagamenti non SEPA. E la commissione di cambio per i pagamenti non Euro.

PagoPA, F24 e gli altri. La gestione di un’impresa è fatta anche di bollettini PagoPA, moduli F24 e molti altri pagamenti “tipicamente italiani”. Cioè che, a differenza dei bonifici, sono standard solo nel nostro Paese.

Alcuni conti online non consentono, al momento, di completare questi pagamenti così importanti per un’azienda. Se stai cercando un conto secondario, magari per operazioni specifiche, questo potrebbe non essere un problema. Ma se cerchi un servizio digitale per il tuo conto primario, la possibilità di pagare almeno gli F24 è da tenere in considerazione.

Carte e spese dei collaboratori

Occhio alla carta. Tutti i conti aziendali online offrono delle carte di pagamento, virtuali (utilizzabili online o tramite smartphone NFC) e fisiche.

Si tratta quasi sempre di carte di debito, cioè che addebitano ogni spesa direttamente sul tuo conto. Più raramente vengono offerte delle carte di credito, cioè che ti “fanno credito” fino alla metà del mese successivo, quando le spese vengono poi addebitate sul tuo conto.

L’accesso a una carta di credito è utile per alcuni servizi, come il noleggio auto, che non accettano garanzie con carte prepagate o debito.

Servizi inclusi. Alcune carte aziendali comprendono dei servizi assicurativi, come una polizza sugli acquisti fatti con la carta, oppure in caso di furti o rapine mentre prelevi. Altre includono vantaggi come l’accesso alle lounge aeroportuali. In base alla tua attività, puoi valutare se questi servizi ti tornano utili.

Carte di pagamento per i collaboratori. Ci sono poi conti aziendali che permettono di avere delle carte di pagamento per il personale in trasferta, come autisti o commerciali. Queste carte sono molto utili per gestire i rimborsi spese e tracciare tutto: il dipendente, ad esempio, può fotografare gli scontrini e caricarli in autonomia in una app, associando ogni ricevuta al pagamento effettuato.

IBAN e rapporti con l’estero

L’IBAN italiano viene offerto da molte banche digitali, ma non da tutte. Ci sono infatti dei conti aziendali online molto validi, ma che ancora non hanno un IBAN italiano. Nulla di allarmante: si tratta di aziende europee che rispettano le norme dell’Unione e sono soggette a Vigilanza. Ma che, semplicemente, non si sono ancora strutturate abbastanza nel nostro Paese.

Se lavori molto con l’estero, forse non ti importa granché di avere un IBAN francese, tedesco o lituano. I tuoi clienti neanche se ne accorgeranno.

Ci sono invece clienti italiani che “fanno storie” (ne abbiamo parlato nel nostro articolo sulla discriminazione dell’IBAN): spesso si tratta di grandi aziende con sistemi informatici antiquati che danno errore se un’azienda ha sede in un Paese e l’IBAN di un altro. Non è giusto, perché siamo tutti in Unione Europea, ma può accadere.

POS e pagamenti da remoto

I principali conti aziendali offerti da banche digitali prevedono anche la possibilità di accettare pagamenti con carta.

I POS servono per le transazioni in presenza e sono quindi adatti a negozi fisici, artigiani, liberi professionisti che operano anche a domicilio. E possono così farsi pagare con carta. Spesso, le banche online offrono terminali moderni e poco costosi, che si gestiscono via app.

Ci sono poi servizi di POS virtuale per il commercio elettronico: in alcuni casi si integrano rapidamente con piattaforme come Shopify.

E, ancora, ci sono soluzioni per farsi pagare tramite QR Code (in presenza), oppure inviando un link via Whatsapp, email o SMS.

Se la tua attività prevede pagamenti a distanza o in presenza, specie col grande pubblico, servizi di questo genere possono tornarti molto utili.

Gestione delle spese e fatturazione

Fatturazione elettronica. Alcuni conti online sono integrati con una piattaforma per la fatturazione elettronica. In pratica, fai tutto dal conto: preventivo, fattura, bonifico, riconciliazione del pagamento.

È una soluzione molto utile per gestire la contabilità di base: il sistema infatti “legge” in automatico la causale dei bonifici in entrata e in uscita, suggerendoti a quale fattura corrisponde. Con un click, la puoi segnalare come “pagata”.

Gestione delle spese. Altri conti permettono di classificare ogni fornitore o cliente per categoria di spesa. Potrai così generare dei report per capire quanto spendi in elettricità, oppure in trasferte, spese di marketing, logistica etc. Quasi sempre puoi definire e personalizzare le categorie.

Opzioni avanzate per la crescita aziendale

Gestione multiutente e ruoli differenziati

Man mano che la tua attività si espande, la necessità di coinvolgere più persone nella gestione finanziaria diventa concreta. Molti conti online permettono di aggiungere membri del team, assegnando loro specificità di accesso e permessi. Questo significa che puoi dare a un collaboratore la possibilità di effettuare pagamenti, ma senza che possa modificare le impostazioni generali del conto, per esempio. Questa granularità nei permessi è fondamentale per mantenere il controllo e la sicurezza delle operazioni. Si possono anche assegnare carte fisiche o virtuali a diversi membri, facilitando la gestione delle spese per progetti specifici o per singoli dipendenti, tenendo traccia di ogni movimento in modo chiaro.

Integrazione con software contabili e API

Per chi punta all'efficienza, l'integrazione del conto corrente con i software di contabilità già in uso è un vero toccasana. Molte piattaforme offrono collegamenti diretti o tramite API (Application Programming Interface) che permettono di sincronizzare automaticamente dati come transazioni, fatture e movimenti bancari. Questo riduce drasticamente il lavoro manuale, minimizza gli errori e velocizza la chiusura dei bilanci. Avere un sistema che parla la stessa lingua con il tuo gestionale contabile ti fa risparmiare tempo prezioso e ti dà una visione più immediata della salute finanziaria della tua impresa.

Funzionalità per l'internazionalizzazione

Se la tua azienda guarda oltre i confini nazionali, le funzionalità per l'internazionalizzazione diventano un aspetto da non sottovalutare. Alcuni conti offrono IBAN in diverse valute, permettendo di ricevere e inviare pagamenti internazionali a costi contenuti e con cambi valuta vantaggiosi. La possibilità di gestire più valute direttamente dalla piattaforma semplifica le operazioni con fornitori o clienti esteri, evitando commissioni bancarie elevate e complicazioni burocratiche. È un modo per rendere la tua attività più competitiva sul mercato globale.

Prestiti e finanziamenti

Alcuni conti online sono offerti da vere e proprie banche, che possono quindi erogare dei finanziamenti a tutti gli effetti.

In altri casi si tratta di neobanche, che però hanno stretto accordi con fornitori terzi. Spesso si trovano offerte di Buy Now Pay Later, con cui puoi rateizzare il pagamento delle fatture.

La decisione di fare credito alla tua azienda si basa anche e soprattutto sui tuoi movimenti, sulla giacenza media e sul flusso di cassa. Fai quindi sempre attenzione ai costi.

Disclaimer: In questa recensione potrebbero essere presenti alcuni link di affiliazione. Tuttavia, desideriamo precisare che i contenuti e le valutazioni fornite sono comunque oggettivi e attinenti ai fatti. Questi link di affiliazione sono inclusi solo per fornire ulteriori informazioni od opportunità di acquisto ai lettori interessati. Non influenzano in alcun modo la nostra obiettività nella presentazione dei fatti e delle opinioni riguardanti il prodotto o il servizio in questione. Assicuriamo la massima trasparenza e coerenza nell'esprimere le nostre opinioni, indipendentemente dalla presenza di link di affiliazione. Si prega di considerare attentamente ogni acquisto o azione intrapresa basandosi su tali link di affiliazione.

La Rivista

Novembre 2025

Private Banking.

L'obiettivo è la Next Gen

Tutti gli altri numeri