Come aprire Conto Arancio in modo semplice e veloce

Come aprire Conto Arancio in modo semplice

Aprire Conto Arancio è un processo che ING ha reso abbastanza lineare, pensato per essere completato rapidamente online. Per iniziare, è importante verificare di possedere i requisiti base.

Requisiti per l'apertura del conto

Per poter richiedere l'apertura di Conto Arancio, devi essere maggiorenne e residente in Italia. Il conto è pensato principalmente per i consumatori. Se sei un lavoratore autonomo o libero professionista, potrebbe esserti richiesto di fornire la tua partita IVA. Per i cittadini non appartenenti all'Unione Europea, è necessario avere un permesso di soggiorno valido.

Documentazione necessaria per la richiesta

Quando ti prepari ad aprire il conto, assicurati di avere a portata di mano alcuni documenti fondamentali. Ti servirà il tuo codice fiscale e un documento di identità italiano in corso di validità, come la carta d'identità, la patente o il passaporto. Inoltre, è utile avere a disposizione la tua tessera sanitaria e il tuo numero di cellulare, che verrà utilizzato per le comunicazioni e le verifiche.

Procedura di apertura online

La procedura di apertura è interamente digitale. Dovrai collegarti al sito ufficiale di ING e cercare la sezione dedicata a Conto Arancio. Lì troverai un pulsante per avviare la richiesta. Ti verrà chiesto di compilare un modulo con i tuoi dati anagrafici e di contatto.

ING Promo 10% cashback

CODICE PROMO
ING2025*
COSTO
canone
azzerabile
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONTO DIGITALE x PRIVATI
INTERESSI
3,5% lordo

Promo in corso
  • ING2025: inserisci il codice e ottieni il 10% di cashback sui tuoi acquisti
  • Apri Conto Corrente Arancio e aggiungi il conto deposito durante l'apertura: hai il 3,5% lordo per i primi 6 mesi dalla data di attivazione di Conto Arancio fino a un massimo di 100.000€
  • non richiede addebito stipendio e non ci sono vincoli
  • PROMO BUONI AMAZON in corso se inviti amici ad aprire il conto ING!
Come funziona
  • Conto corrente + conto deposito integrato
  • Il conto deposito non è vincolato
  • Non c’è deposito minimo
  • Liquidazione interessi annuale
  • Gratis: bonifici, carte, prelevamenti in euro
  • Canone 0 con accredito stipendio o se hai meno di 30 anni
Vantaggi all’estero
ING Travel Pack. Opzionale: ti rimborsa una parte delle commissioni per acquisti o prelievi in valute diverse dall’Euro
  • Piano Standard, 2€ al mese: rimborsa commissione del 2% sul tasso di cambio per i primi 500 euro di acquisti (carta di debito o credito) o prelievi (solo debito), e la commissione di 2 euro per 2 prelievi da ATM (solo debito).
  • Piano Plus, 7€ al mese: rimborsa commissione del 2% sul tasso di cambio per i primi 1.000 euro di acquisti (carta di debito o credito) o prelievi (solo debito), e la commissione di 2 euro per 3 prelievi da ATM (solo debito).
  • Piano Premium, 15€ al mese: rimborsa commissione del 2% sul tasso di cambio per acquisti (carta di debito o credito) o prelievi (solo debito), e la commissione di 2 euro per prelievi da ATM (solo debito). Senza limiti di importo.
  • Con la carta di credito Mastercard Gold hai accesso prioritario in aeroporto, cashback sullo shopping internazionale mediante Mastercard Travel Rewards.
  • Opzione Mondo su carta di debito Mastercard: acquisti e prelevi anche fuori dall’Europa.

Durante questo passaggio, potrai anche scegliere se associare al conto carte di debito, di credito o prepagate, e decidere se attivare il Modulo zero vincoli. Una volta completata la compilazione, dovrai accettare le informative sulla privacy e procedere. L'intero processo è pensato per essere rapido e intuitivo, richiedendo solo pochi minuti del tuo tempo.

Attivazione e utilizzo del conto

Una volta completata la procedura di richiesta online, il passo successivo è la firma del contratto. Questo passaggio è fondamentale per formalizzare l'apertura del tuo Conto Arancio. Dovrai firmare digitalmente il documento.

Successivamente, ti verrà richiesto di inviare il contratto firmato, insieme a una copia dei tuoi documenti d'identità, a ING. In alternativa, puoi richiedere che il contratto ti venga spedito a casa, per poi compilarlo e rispedirlo con i documenti allegati. Dopo che ING avrà verificato tutta la documentazione, riceverai le istruzioni per procedere con l'attivazione vera e propria.

L'attivazione avviene tramite un primo versamento, che deve essere effettuato da un altro conto corrente a te intestato. Una volta che i fondi saranno accreditati, il tuo Conto Arancio sarà attivo e pronto per essere utilizzato. Potrai quindi iniziare a usare le carte associate, che siano di debito, di credito o prepagate, per le tue operazioni quotidiane.

Costi e condizioni di Conto Arancio

Parliamo chiaro, quando si apre un conto, la prima cosa che si guarda sono i costi. Con Conto Arancio, la situazione è abbastanza lineare, specialmente se le tue operazioni restano confinate all'area Euro e SEPA.

Per chi usa il conto principalmente in Italia per le spese di tutti i giorni, i costi sono generalmente contenuti. Tuttavia, è bene sapere che i prelievi di contante, anche con la carta di debito, non sono gratuiti di default.

Per evitare queste commissioni sui prelievi, puoi valutare l'attivazione del "Modulo zero vincoli", che però ha un suo costo mensile, a meno che tu non soddisfi certe condizioni, come l'accredito dello stipendio o un'entrata mensile di almeno 1.000€. Se invece hai bisogno di fare operazioni all'estero, specialmente in valuta diversa dall'Euro, preparati a costi più significativi.

Ad esempio, un bonifico estero può comportare una spesa fissa più una percentuale sul cambio valuta. Anche i prelievi con carte prepagate all'estero hanno delle commissioni aggiuntive legate al cambio.

È sempre una buona idea controllare i fogli informativi per avere il quadro completo, ma in generale, per un uso domestico, Conto Arancio si presenta come un'opzione economicamente vantaggiosa, soprattutto se si riesce ad azzerare il canone mensile tramite accredito dello stipendio o altre condizioni previste, come essere under 30. Ricorda che puoi trovare tutte le informazioni dettagliate sui costi e le condizioni direttamente sul sito di ING.

Servizi aggiuntivi e promozioni

Oltre alle funzionalità base, Conto Arancio ti offre una serie di servizi pensati per rendere la tua esperienza bancaria ancora più completa e vantaggiosa. Potrai richiedere carte di credito, debito e prepagate, ognuna con caratteristiche specifiche per adattarsi alle tue esigenze di spesa e di gestione del denaro. Ad esempio, la carta di debito è inclusa nel canone zero per gli under 30, mentre la carta di credito Gold offre vantaggi come l'accesso prioritario in aeroporto.

Un aspetto interessante è il "Modulo Zero Vincoli", che ti dà la massima flessibilità nella gestione dei tuoi risparmi, permettendoti di accedere ai tuoi fondi senza penali. Questo si sposa bene con le iniziative di cashback e bonus che ING lancia periodicamente.

Ad esempio, ci sono state promozioni che offrivano una percentuale di cashback sugli acquisti effettuati con le carte associate al conto, o bonus legati all'apertura di nuovi prodotti o all'invito di amici.

È sempre bene controllare le condizioni aggiornate sul sito ufficiale per non perdere queste opportunità di risparmio. Tieni d'occhio le promozioni attive, come quella del 10% di cashback sugli acquisti, che ti permette di recuperare una parte delle tue spese quotidiane.

Differenze tra Conto Corrente Arancio e Conto Arancio

Allora, parliamo chiaro: Conto Corrente Arancio e Conto Arancio non sono la stessa cosa, anche se il nome è simile. Pensa al Conto Corrente Arancio come al tuo portafoglio digitale per la vita di tutti i giorni.

È quello che usi per ricevere lo stipendio, pagare le bollette, fare acquisti con la carta e gestire tutto quello che ti serve per le spese quotidiane. È il conto che ti accompagna nelle tue transazioni di ogni giorno.

Il Conto Arancio, invece, è più un salvadanaio. Non lo usi per pagare il caffè al bar, ma per mettere da parte i tuoi soldi e farli fruttare un po'. È pensato proprio per i tuoi risparmi, per farli crescere nel tempo grazie a un tasso di interesse che ti fa guadagnare qualcosa in più.

Quindi, se vuoi fare le spese di tutti i giorni, ti serve il conto corrente. Se invece vuoi mettere da parte dei soldi e vederli crescere, allora il Conto Arancio è quello che fa per te. A volte puoi anche aggiungerlo direttamente quando apri il conto corrente, così hai tutto in un unico posto, ma sono due cose distinte con scopi diversi.

Assistenza e supporto clienti

Contattare il servizio clienti ING

Se hai bisogno di chiarimenti o assistenza per la tua Conto Arancio, ING mette a disposizione diversi canali per metterti in contatto con il suo team di supporto. Puoi trovare risposte rapide alle domande più comuni consultando la sezione Aiuto e Supporto sul sito ufficiale, dove sono raccolte guide e informative dettagliate sui prodotti e servizi offerti. Se preferisci un contatto diretto, puoi chiamare il numero dedicato o inviare un'email specificando la tua richiesta. Il team è pronto ad aiutarti a risolvere dubbi o problemi.

Prenotare un appuntamento con un esperto

Per chi desidera un confronto più approfondito o ha bisogno di assistenza personalizzata, è possibile richiedere un appuntamento con un esperto ING. Questa opzione è ideale per discutere di prodotti specifici, promozioni attive o per ricevere consigli su come gestire al meglio le tue finanze.

Per organizzare l'incontro, puoi inviare una richiesta via email indicando il prodotto di interesse, i tuoi dati e gli orari preferiti per essere ricontattato. Un consulente ti chiamerà entro un giorno lavorativo per fissare i dettagli.

Verificare lo stato di attivazione

Dopo aver completato la procedura di apertura del tuo Conto Arancio, potresti voler monitorare lo stato di avanzamento dell'attivazione. ING ti offre la possibilità di controllare facilmente dove si trova la tua richiesta accedendo all'area dedicata sul sito web. Inserendo i dati richiesti, potrai visualizzare in tempo reale lo stato di attivazione dei tuoi prodotti. Riceverai inoltre una notifica via email non appena il tuo conto sarà operativo, così sarai sempre informato.

Disclaimer: In questa recensione potrebbero essere presenti alcuni link di affiliazione. Tuttavia, desideriamo precisare che i contenuti e le valutazioni fornite sono comunque oggettivi e attinenti ai fatti. Questi link di affiliazione sono inclusi solo per fornire ulteriori informazioni od opportunità di acquisto ai lettori interessati. Non influenzano in alcun modo la nostra obiettività nella presentazione dei fatti e delle opinioni riguardanti il prodotto o il servizio in questione. Assicuriamo la massima trasparenza e coerenza nell'esprimere le nostre opinioni, indipendentemente dalla presenza di link di affiliazione. Si prega di considerare attentamente ogni acquisto o azione intrapresa basandosi su tali link di affiliazione.

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri