La BlackCatCard è una carta di pagamento gratuita con IBAN maltese che vuole essere un’alternativa digitale ai conti bancari tradizionali. Si controlla via app e web.
BlackCatCard permette di fare acquisti nei negozi e online (beneficiando in alcuni casi di sconti e cashback), inviare e ricevere bonifici, acquistare, vendere e detenere criptovalute (per ora BTC, ETH e USDT).
Tra febbraio e marzo 2024 Blackcatcard passerà a un nuovo fornitore di servizi SEPA, non saranno quindi disponibili alcune operazioni e non è possibile al momento aprire un account. La situazione dovrebbe normalizzarsi tra marzo e aprile 2024.
È disponibile in tre versioni:
- per maggiorenni: canone zero, 5 bonifici gratuiti al mese;
- per minorenni
- per aziende: costoso e complesso, ci sono soluzioni molto più convenienti sul mercato.
BlackCatCard per maggiorenni
Un conto BlackCatCard con IBAN (maltese) e 1 carta di pagamento sono gratuiti: zero costi di emissione e zero canone.
Il tasso di interesse
La liquidità sul conto genera un interesse annuo del 4% lordo, liquidato mensilmente in base al saldo medio mensile.
La carta
Se ordini carte di pagamento aggiuntive, paghi 7 euro per l’emissione e un canone mensile di 2 euro per ogni carta.
La carta BlackCatCard offre la possibilità di inserire il “TrueName”, cioè di scrivere sulla carta un nome a tua scelta. Costa però 12 euro, una tantum.
Non ci sono commissioni per i pagamenti in Euro, Corone Svedesi, Corone Ceche, Zloty Polacchi e Leu Romeni. Per i pagamenti nelle altre valute c’è una commissione del 3%.
Pagamenti
Il servizio include 5 bonifici SEPA al mese (dal sesto in poi paghi 0,20€ a operazione).
Il cashback
Ottieni lo 0,5% di cashback su tutti gli acquisti con carta: non sono compresi i trasferimenti di denaro e il servizio cripto).
Hai il 2% di cashback sugli acquisti Amazon, il 5% se acquisti su Google Play Store e il 3% su bm.market. Questi “rimborsi” si calcolano su base mensile e c’è un massimo di 50 euro.
Prelevamenti
Puoi prelevare gratis fino a 200 euro al mese in Unione Europea. Dopo questa soglia paghi una commissione pari all’1% dell’importo prelevato.
Fuori dalla UE paghi una commissione dell’1% (con un minimo di 1,50 euro) più il 3% se non prelevi in Euro, Corone Svedesi, Corone Ceche, Zloty Polacchi e Leu Romeni.
Puoi prelevare fino a 5.000 euro al giorno e 10.000 euro al mese.
Attenzione all’inattività
Se non usi BlackCatCard per più di 6 mesi, dal settimo mese scatta una commissione di 15 euro al mese. Basta un solo bonifico o pagamento per tenere la carta attiva. Ricordati di disattivare BlackCatCard se non sei interessato a usarla.
In alternativa, puoi impostare un bonifico ricorrente da un altro conto corrente in tuo possesso, magari di piccolo importo ogni 2 o 3 mesi, per mantenere la carta attiva ed evitare di incorrere in questo costo extra davvero elevato.
Altri costi
L’invio di un estratto conto cartaceo costa 5 euro a invio. Annullare un pagamento costa 6 euro.
Se segnali una frode che tale non è, pagherai 10 euro di spese.
Servizi Criptovaluta
Con la BlackCatCard, puoi gestire facilmente le tue criptovalute, acquistarle e venderle. Al momento il servizio è offerto per Bitcoin, Ethereum e Tether USDT.
Non si applicano commissioni per il trasferimento di questi cripto asset da un conto BlackCatCard a un altro.
- Bitcoin: trasferimento minimo 0,001, massimo 0,2. Commissione per trasferimenti verso l’esterno di BlackCatCard: 0,0005 BTC.
- Ethereum: trasferimento minimo 0,1, massimo 2. Commissione per trasferimenti verso l’esterno di BlackCatCard: 0,007 ETH.
- Tether USDT: trasferimento minimo 15, massimo 10.000. Commissione per trasferimenti verso l’esterno di BlackCatCard: 4 USDT.
Esistono dei limiti alla compravendita delle criptovalute: 2.000 euro al giorno e 10.000 euro al mese.
Come richiedere la BlackCatCard
Puoi richiedere la BlackCatCard da questo sito web, cliccando clicca sul pulsante 'Apri un conto gratuito'.
Ti serve la carta di identità o il passaporto: dovrai inserire i dati dei tuoi documenti e fotografarli usando il telefono o la webcam del PC. Non potrai caricare foto dei tuoi documenti scattate in precedenza.
Devi anche avere un documento (meglio in PDF) che dimostri il tuo indirizzo di residenza. Un estratto conto della banca o una bolletta di luce o gas (non del telefono!) vanno benissimo.
L'indirizzo riportato sulla bolletta deve corrispondere a quello di residenza che indicherai a BlackCatCard e a cui verrà inviata la carta. Si tratta, come puoi intuire, di misure per prevenire frodi e furti di identità.
Per prima cosa inserisci la data di nascita, numero di telefono e indirizzo email: riceverai su entrambi un codice di sicurezza temporaneo da inserire sul sito di BlackCatCard per confermare che il numero e l'indirizzo email siano corretti.
Poi ti vengono richieste altre informazioni come nome, cognome, indirizzo, luogo di nascita, numero del documento, data di emissione di scadenza.
Dovrai poi fotografare il documento e scattarti un selfie. Accetta i termini e le condizioni e invia la richiesta.
Il team di BlackCatCard valuterà la tua richiesta e, se approvata, riceverai la tua carta gratuitamente a casa tua nel giro di una ventina di giorni. Puoi chiedere la consegna espressa in pochi giorni, ma si paga.
BlackCatCard per minorenni
BlackCatCard è disponibile anche per i minorenni: l’età minima è però 16 anni.
Trovi maggiori informazioni a questa pagina.
BlackCatCard per aziende
Al momento il conto aziendale presenta elevati costi di apertura e gestione, soprattutto per ottemperare alla normativa antiriciclaggio. Consigliamo quindi di valutare altri conti digitali per aziende, come Qonto o Tot.
Disclaimer: In questa recensione potrebbero essere presenti alcuni link di affiliazione. Tuttavia, desideriamo precisare che i contenuti e le valutazioni fornite sono comunque oggettivi e attinenti ai fatti. Questi link di affiliazione sono inclusi solo per fornire ulteriori informazioni o opportunità di acquisto ai lettori interessati. Non influenzano in alcun modo la nostra obiettività nella presentazione dei fatti e delle opinioni riguardanti il prodotto o il servizio in questione. Assicuriamo la massima trasparenza e coerenza nell'esprimere le nostre opinioni, indipendentemente dalla presenza di link di affiliazione. Si prega di considerare attentamente ogni acquisto o azione intrapresa basandosi su tali link di affiliazione.