RAI ha aderito a CBILL, il servizio di Consorzio CBI per la consultazione e il pagamento delle bollette in modalità multicanale e multibanca. Da quest’anno il canone RAI si potrà così pagare dal conto corrente, attraverso PC, tablet, smartphone e sportello automatico.
Oltre i singoli accordi
Rispetto ai servizi di home banking tradizionali, CBILL ha il vantaggio di consentire il pagamento anche di bollette relative ad aziende e pubbliche amministrazioni che non hanno sottoscritto un accordo specifico con la singola banca. Attraverso CBILL è sufficiente che l’azienda o l’amministrazione fatturatrice abbia adottato il servizio per consentire a tutti i correntisti online di utilizzare qualunque canale della banca per saldare.
340mila operazioni dallo scorso luglio
Dal lancio, avvenuto il 1 luglio 2014, CBILL ha registrato quasi 340mila operazioni per un valore complessivo di oltre 48 milioni di euro. La transazione media è di circa 140 euro. Valori destinati a crescente, dato che a breve termine è prevista l’adesione di diverse aziende private e pubbliche amministrazioni. Tra i Big che hanno già aderito troviamo ENEL Energia, ENEL Servizio Elettrico, Azienda USL 8 di Arezzo e Consorzio della Bonifica Renana. Lato banche, sono già 472 quelle che offrono il servizio, pari all’82% degli aderenti al Consorzio CBI: altri 10 istituti sono in corso di attivazione.