E’ pari a 804 milioni di sterline, ovvero poco più di un miliardo di euro, la spesa per i consumi prevista per i Giochi Olimpici e le Paraolimpiadi che si svolgeranno presto a Londra. Un ritorno economico pari a 6,64 miliardi di euro, a cui contribuiranno sia gli inglesi, sia i turisti stranieri che spenderanno di più in occasione delle Olimpiadi (+18%)
Le Olimpiadi potrebbero essere una opportunità d’oro: il potenziale volume di spesa che apporterà a tutto il Regno Unito sarà pari a poco più di un miliardo di euro (804 milioni di sterline), mentre il ritorno economico nel 2015 raggiungerà i 6,64 miliardi di euro (5,33 miliardi di sterline). Questi i dati principali dello studio di Visa Europe “Realising a Golden Opportunity: Visa Europe’s London 2012 Olympic and Paralympic Games Expenditure and Economic Impact Report”, che fa riferimento alla spesa per i consumi e al risultato economico legato ai giochi olimpici, e su come questi due fattori saranno distribuiti sul territorio britannico.
Durante le sette settimane dei giochi olimpici, gli inglesi spenderanno in totale 68 milioni di euro, mentre i turisti stranieri in visita nel Regno Unito contribuiranno all’aumento dei volumi di spesa, spendendo in totale 934 milioni di euro, con un incremento percentuale a doppia cifra (+18%) rispetto a quanto avrebbero speso nello stesso periodo se non ci fossero state le Olimpiadi. Tra la popolazione inglese e i visitatori stranieri il Regno Unito potrà assistere a un aumento della produzione per un valore di 1,508 miliardi di euro (1,21 miliardi di sterline).
“I Giochi Olimpici e Paraolimpici di Londra 2012 rappresentano una fantastica opportunità per la Gran Bretagna, dichiara Steve Perry, Commercial Director di Visa Europe. Se la città ospitante sarà il centro dell’attività Olimpica e Paraolimpica e il beneficiario iniziale della spesa, i Giochi rappresentano una vetrina per l’intero Paese. La spesa dei visitatori e i risultati economici associati aumenteranno grazie alla più elevata visibilità e la nazione ne gioverà diventando una delle mete preferite di viaggio negli anni a venire. L’eredità economica dei Giochi sarà distribuita in tutto il Paese: dal 2013 al 2015, il 79% della produzione economica confluirà in aree esterne a Londra e i principali beneficiari saranno gli esercenti dei corsi e delle arterie principali cittadine e le strutture alberghiere”.
Durante le sette settimane dei giochi olimpici, gli inglesi spenderanno in totale 68 milioni di euro, mentre i turisti stranieri in visita nel Regno Unito contribuiranno all’aumento dei volumi di spesa, spendendo in totale 934 milioni di euro, con un incremento percentuale a doppia cifra (+18%) rispetto a quanto avrebbero speso nello stesso periodo se non ci fossero state le Olimpiadi. Tra la popolazione inglese e i visitatori stranieri il Regno Unito potrà assistere a un aumento della produzione per un valore di 1,508 miliardi di euro (1,21 miliardi di sterline).
“I Giochi Olimpici e Paraolimpici di Londra 2012 rappresentano una fantastica opportunità per la Gran Bretagna, dichiara Steve Perry, Commercial Director di Visa Europe. Se la città ospitante sarà il centro dell’attività Olimpica e Paraolimpica e il beneficiario iniziale della spesa, i Giochi rappresentano una vetrina per l’intero Paese. La spesa dei visitatori e i risultati economici associati aumenteranno grazie alla più elevata visibilità e la nazione ne gioverà diventando una delle mete preferite di viaggio negli anni a venire. L’eredità economica dei Giochi sarà distribuita in tutto il Paese: dal 2013 al 2015, il 79% della produzione economica confluirà in aree esterne a Londra e i principali beneficiari saranno gli esercenti dei corsi e delle arterie principali cittadine e le strutture alberghiere”.