Quanto prendono all’anno i manager delle aziende italiane quotate? L’Italy Board Index 2016 di Spencer Stuart risponde alla domanda: in media i Presidenti guadagnano 887mila euro, gli A.D. 1.660.000, i consiglieri 124mila.
CdA: quanto guadagna un Presidente
Un Presidente può ricevere fino a 5.387.000 euro, mentre un terzo percepisce oltre un milione di euro. I Presidenti con incarichi esecutivi guadagnano poi quasi tre volte e mezza in più rispetto a chi non ne ha, eccetto i Presidenti dei settori bancario e assicurativo, che ricevono circa il doppio di quelli degli altri settori. Come si piazza quindi l’Italia rispetto al resto del mondo per i compensi dei Presidenti? È al secondo posto dopo la Svizzera, seguita da Francia, Regno Unito, USA e Spagna.
CdA: quanto guadagnano i Vice Presidenti
In media i compensi dei Vice Presidenti sono pari a 426mila euro. Ben tre quarti degli intervistati da Spencer Stuart guadagnano fino a 499mila euro. Un Vice Presidente Esecutivo, inoltre, guadagna in media quasi 4 volte rispetto uno non Esecutivo.
Quanto guadagna un Amministratore Delegato
Sono gli Amministratori Delegati le figure ai vertici che guadagnano di più. Gli A.D. con retribuzioni superiori al milione sono il 62% del campione analizzato. Di questi, il 58% si posiziona nella fascia compresa tra 1 e 2 milioni di euro, mentre il 42% nella fascia da 2 milioni di euro a salire. Lo stipendio è ancora più alto nelle aziende quotate al FTSE Mib: i loro Amministratori Delegati guadagnano circa 516mila euro in più rispetto agli altri.
Quanto guadagna un consigliere
Anche per i Consiglieri il compenso varia in base al ruolo esecutivo o meno. La paga media di un Consigliere Non Esecutivo è di 90mila euro, quella di un Consigliere Esecutivo è di 243mila euro. A livello internazionale sono sempre i consiglieri svizzeri quelli con gli stipendi più alti, seguiti da USA, Germania, Spagna e Regno Unito.