La pubblicità funziona? Lo decide un algoritmo. Neosperience crea Image Memorability, in grado di misurare la “memorabilità” di una foto attraverso il deep learnig. E migliorare così le campagne marketing.
Reti neurali e Image Memorability
A disposizione di tutte le aziende che vogliono ottimizzare le attività di comunicazione, puntando sull’immagine più “memorabile”, Neosperience Image Memorability analizza qualsiasi foto tramite algoritmi sviluppati da esperti di reti neurali, in grado non solo di comprendere quanto ricordiamo un immagine, ma anche quali elementi rimangono maggiormente impressi nella nostra memoria. In questo caso una heatmap (mappa di calore) può infatti indicarci su quali punti della foto si concentra il nostro ricordo.
I vantaggi, dal fashion al Finance
Basato sull’intelligenza artificiale della piattaforma Neosperience Cloud, lo strumento promette lo stesso risultato che si otterrebbe con una classica ricerca di mercato, ma in pochi secondi. Per questo Neosperience sta già stringendo accordi con imprese attive nei settori retail, fashion e financial services. I primi test ad esempio hanno mostrato come le campagne del fashion contino su alti livelli di memorabiltà, mentre l’automotive sia ancora indietro .
«Il ricordo di un’immagine è un indicatore fondamentale che ogni azienda dovrebbe ottimizzare per aumentare il risultato economico delle proprie campagne, sia online sia offline – afferma Dario Melpignano, Presidente e Co-Fondatore di Neosperience. Oggi comunicare per immagini è diventato indispensabile: a distanza di 3 giorni nella nostra mente rimane impresso il 10% di quello che abbiamo letto, mentre di una fotografia possiamo ricordare il 65%. Non tutte le immagini però veicolano in modo efficace il messaggio che si vuole inviare. Neosperience Image Memorability nasce per aiutare le aziende a selezionare le immagini più efficaci».