MPS: utile trimestrale ancora in rosso

Primi effetti dell’avvio del Piano Industriale per il Gruppo Montepaschi. I volumi della raccolta diretta sono aumentati del 2,2% rispetto al trimestre precedente (pari a135 miliardi), il flusso lordo di wealth management ha registrato una crescita dell’8,9% e il flusso dei nuovi clienti ha subito una impennata del 66%.

Utile
Il risultato di periodo consolidato, ante effetti della Purchase Price Allocation (PPA) e degli impairment relativi ad avviamenti, intangibili e AM Holding, ha registrato una perdita pari a 51,7 milioni di euro (372 milioni l’utile al 30/09/2011). Considerando, invece, gli effetti netti della PPA (circa 39 milioni di euro) e le svalutazioni (complessivamente pari a 1.574 milioni), la perdita dei primi nove mesi del 2012 ammonta a circa 1.665 milioni (303,5 milioni l’utile registrato nello stesso periodo del 2011).

Costi
Intanto, prosegue l’efficienza gestionale: nel terzo trimestre i costi sono stati pari a 822 milioni, in diminuzione del 2,3% rispetto al trimestre precedente. Le difficoltà economiche, tuttavia, continuano a pesare sul costo del credito, che si è stabilizzato a 119pb, un aumento di 3pb sul precedente trimestre.

Crediti deteriorati
In aumento i crediti deteriorati netti, pari a 17 miliardi di euro, a causa della crescita degli incagli (+781 milioni di euro). Il rallentamento del ciclo congiunturale si è riflesso anche sull’andamento delle sofferenze nette, pari a 7,4 miliardi di euro, in aumento del 5,2% rispetto al 30 giugno.

Indici patrimoniali
In forte crescita, ad ogni modo, la posizione di counterbalancing capacity, che si è stabilita a 17 miliardi di euro (8,1 miliardi a giugno 2012) e riduzione nel trimestre dell’esposizione verso la BCE (-3 miliardi circa). Il Tier 1 Ratio ha raggiunto quota 11,4% (11,1% a fine 2011), il Total Capital Ratio è pari al 15,4% (15,7% a fine 2011) e il Core Tier 1 Ratio si è stabilito al 10,8% (10,3% a fine 2011).

 

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri