MPS. 12 appuntamenti in filiale per fare education

L’educazione digitale sbarca in filiale. Succede nelle agenzie di Banca MPS dove sono in programma, da luglio a fine anno, 12 appuntamenti aperti a tutti i clienti per parlare di innovazione, ma anche di sicurezza e social media.

Verso l’alfabetizzazione digitale

“Sostenibilità e digitalizzazione: spunti per migliorare la quotidianità”, questo il nome del progetto, è organizzato in collaborazione con l’Università di Siena. Quattro dei 12 appuntamenti sono in programma già a luglio, nelle città di Lucca, Carpi, Latina e Salerno. E obiettivo è favorire l’alfabetizzazione digitale, eliminare le disuguaglianze sociali e accrescere il livello di sostenibilità tra le comunità del territorio.

Dal phishing alla sostenibilità

Si parlerà infatti di cybersecurity, sicurezza dei sistemi di pagamento digitali, phishing e altre truffe via mail, il corretto utilizzo dei social media e molto altro. Ma anche di sostenibilità, con un focus sui principali obiettivi definiti dalle Nazioni Unite nell’ambito dell'Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile in vista del 2030.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri