Mister Credit estende Sicurnet alle aziende

Una piattaforma, tutti i rischi cyber sotto controllo. Arriva Sicurnet Business, estensione dedicata alle imprese del servizio di Mister Credit per la cybersecurity, con cui basta registrare l’indirizzo del sito aziendale per monitorare tutte le vulnerabilità.

Dalle vulnerabilità al servizio di assistenza

Già sul mercato da 8 anni con la versione retail, Sicurnet, firmato Mister Credit (CRIF), punta infatti ad assistere ora anche le imprese nella gestione dei rischi informatici e nel monitoraggio della circolazione sul dark web dei dati aziendali sensibili (email dei dipendenti, user account, numeri di carte di credito e Iban aziendali). Il costo è di 149 euro l’anno: l’azienda deve solo inserire l’indirizzo del proprio sito web per ottenere un assessment immediato dei cyber risk a cui è esposta e il dettaglio delle vulnerabilità legate a propri domini. C’è poi un servizio di alert per ogni nuovo rischio rilevato o quando i dati vengono rubati e sono oggetto di scambi illeciti. In aggiunta al servizio di assistenza dedicato di CRIF, disponibile in caso di violazioni e frodi.

Una piattaforma per grandi imprese e PMI

Sicurnet Business si rivolge alle imprese di tutte le dimensioni: gli attacchi informatici, del resto, coinvolgono le grandi aziende come le PMI, il 58% delle vittime del cybercrime (fonte: Verizon). Secondo il Clusit, il 2018 è stato l’anno peggiore di sempre in termini di minacce cyber: si sono infatti registrati 1.552 attacchi gravi, in crescita del 37,7% a/a. E, per il World Economic Forum, il quadro non farà che peggiorare nel 2019: l’80% delle aziende si aspetta un aumento degli attacchi.

 

La Rivista

topVendors 2026

La guida a software, hardware e servizi per la banca

Tutti gli altri numeri