mBank: la banca online apre le filiali [FOTOGALLERY]

Filiali cashlight e centri dedicati alla consulenza. mBank, banca online polacca, ha deciso di aprire un network di 178 filiali per andare incontro alle necessità dei suoi clienti: un investimento biennale da oltre 70 milioni di zloty (circa 16 milioni di euro) che dovrebbe però favorire la riorganizzazione della rete, con risparmi annuali di quasi 11,5 milioni di euro grazie a un efficientamento degli spazi già in affitto.

Due modelli di filiale

Due le tipologie di agenzie che la banca polacca ha ideato: le filiali light, poste all’interno dei grandi centri commerciali per servizi bancari basici, e i centri di consulenza (il primo già attivato nel giugno 2014 a Szczecin) che escono dalle agenzie tradizionali per posizionarsi in edifici aziendali dove offrire maggiore spazio alle attività di advisory. «Il progetto di riqualificazione della rete di vendita è il primo passo di una strategia capace di rispondere al trend bancario di ridisegno dei punti vendita per soddisfare le preferenze dei clienti e tenere il passo con la digitalizzazione – afferma Jarosław Mastalerz, Vice Presidente del Consiglio di Gestione, Responsabile delle Operations e dell’IT. Oggi un cliente medio esegue transazioni giornaliere in autonomia ed entra in filiale invece per risolvere problemi specifici. Queste operazioni si differenziano non solo per la loro natura, ma anche per durata e complessità. Per questo motivo mBank ha deciso di creare due tipologie di filiale con missioni differenti».

La filiale nel centro commerciale

La prima filiale leggera è stata inaugurata nel centro commerciale Manufaktura nella città di Łódź: uno spazio ultra moderno, pensato per attirare l’interesso di una clientela digitalizzata, pervaso da schermi touch screen con tecnologia Kinect e video wall che rivoluzionano la presentazione dei prodotti bancari.

Hi-tech e promozioni

Con una estrema personalizzazione: difatti, oltre a poter scorrere i prodotti attraverso i touch screen, delle telecamere poste al di sopra degli schermi (in grado probabilmente di rilevare la tipologia di clientela per età e sesso) permetteranno alla banca di proiettare le offerte dedicate a precisi target di clientela. Inoltre, mBank ha già previsto come sfruttare la presenza delle sue agenzie light all’interno dei centri commerciali attraverso il programma di sconti mOkazje che permetterà ai clienti di risparmiare sui loro acquisti: la soluzione calcola automaticamente lo sconto da applicare alle offerte che interessano ai clienti, integrandolo con le promozioni già attive presso i negozi del centro commerciale. «I dati raccolti in questi anni mostrano chiaramente come le vendite si siano spostate nei grandi centri commerciali, dove i clienti possono fare shopping ma anche gestire problemi bancari minori – spiega Cezary Kocik, Vicepresidente di mBank e Responsabile Retail Banking. Dopo aver trasferito una delle nostre filiali all’interno del centro commerciale, il numero di conti correnti aperti in quello sportello è quasi raddoppiato in un anno, e il numero di incontri con i clienti è aumentato dell’80%».

Sfoglia la fotogallery

[widgetkit id="43"]