UniCredit lancia bond Senior Non-Preferred da 1,25 miliardi di euro

A&O Shearman ha assistito UniCredit S.p.A. Clifford Chance ha assistito BNP PARIBAS, Deutsche Bank, J.P. Morgan, Raiffeisen Bank International, RBC Capital Markets, Santander e UniCredit Bank GmbH.

UniCredit S.p.A. ha completato il collocamento di un prestito obbligazionario Senior Non-Preferred fixed-to-floater per un valore totale di 1,25 miliardi di euro, con scadenza a sei anni, fissata al 22 settembre 2031. L’operazione è stata rivolta a investitori istituzionali.

Il nuovo bond prevede una cedola annua fissa del 3,200% fino alla optional redemption date, fissata per il 22 settembre 2030. Successivamente, in caso di mancato esercizio della facoltà di rimborso anticipato da parte dell’emittente, la cedola sarà adeguata trimestralmente secondo l’Euribor a 3 mesi maggiorato di 90 punti base. L’obbligazione è stata documentata nell’ambito del programma Euro Medium Term Notes di UniCredit S.p.A. e quotata sul mercato regolamentato della Borsa di Lussemburgo.

All’operazione hanno partecipato in qualità di Joint Lead Managers BNP PARIBAS, Deutsche Bank, J.P. Morgan, Raiffeisen Bank International, RBC Capital Markets, Santander e UniCredit Bank GmbH.

UniCredit S.p.A. è uno dei principali gruppi bancari europei, con una significativa presenza internazionale, specializzato nell’offerta di servizi bancari e finanziari diversificati rivolti a privati, imprese e istituzioni.

Il team di A&O Shearman è stato diretto dal partner Cristiano Tommasi, con la partecipazione della counsel Sarah Capella, della senior associate Elisabetta Rapisarda e il supporto del trainee Antonio Iuliano. Gli aspetti fiscali sono stati coordinati dal counsel Elia Ferdinando Clarizia.

Clifford Chance ha operato con una squadra guidata dal partner Gioacchino Foti, con il supporto del counsel Jonathan Astbury, del senior associate Francesco Napoli, dell’associate Benedetta Tola e del trainee lawyer Lorenzo Mereghetti.

Per UniCredit S.p.A., l’assistenza legale interna è stata affidata al team Business Legal Advice, con il supporto di Rossella Platini, Marco Daina, Roberta Grasselli e Rosa Piscitelli.

Professionisti coinvolti nell'operazione: Astbury Jonathan Donald - Clifford Chance; Capella Sarah - A&O Shearman; Clarizia Elia Ferdinando - A&O Shearman; Foti Gioacchino - Clifford Chance; Iuliano Antonio - A&O Shearman; Mereghetti Lorenzo - Clifford Chance; Napoli Francesco - Clifford Chance; Rapisarda Elisabetta - A&O Shearman; Tola Benedetta - Clifford Chance; Tommasi Cristiano - A&O Shearman;

Studi Legali: A&O Shearman; Clifford Chance;

Clienti: BNP Paribas S.A.; Deutsche Bank; J.P. Morgan SE; Raiffeisen Bank International AG ; RBC Capital Markets; Santander; Unicredit S.p.A.;

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri