Taste of Italy 2 acquisisce la maggioranza di Fine Food Group

Baker McKenzie e Pavia e Ansaldo hanno assistito DeA Capital Alternative Funds SGR; Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha affiancato Europe Capital Partners VII e gli altri venditori; Simmons & Simmons ha agito per Fabrizio Fasulo; Ashurst ha rappresentato Banca Ifis, Banco BPM e Merito SGR.

Taste of Italy 2, fondo di private equity gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, ha perfezionato l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Fine Food Group, realtà italiana attiva nella distribuzione di prodotti per la ristorazione di alta qualità nei segmenti Tex-Mex, American e Fusion. Il venditore dell’operazione è Europe Capital Partners VII. L’operazione ha previsto anche il reinvestimento del fondatore e amministratore delegato di Fine Food Group, Fabrizio Fasulo, che continuerà a guidare la società.

Nel 2024 Fine Food Group ha registrato ricavi per circa 46 milioni di euro e un Ebitda pari a 5 milioni di euro. Il portafoglio della società comprende sia marchi propri che in licenza di terzi e tocca diverse categorie alimentari. Il modello operativo di Fine Food Group prevede una forte componente consulenziale verso la clientela, supportando la progettazione dei menu e la scelta dei prodotti premium per i propri clienti. Taste of Italy 2, attraverso questa acquisizione, intende sostenere l’ulteriore sviluppo della società, potenzialmente arricchendone la crescita tramite operazioni di M&A e rafforzandone la presenza sia sul mercato italiano che internazionale.

L’operazione è stata finanziata da Banca Ifis, anche in qualità di banca agente, da Banco BPM e da Merito SGR tramite il primo fondo Merito Private Debt.

Fine Food Group, fondata nel 1997 da Fabrizio Fasulo, è un operatore italiano specializzato nella distribuzione di prodotti alimentari per la ristorazione, particolarmente orientata ai segmenti Tex-Mex, American e Fusion. La società ha costruito la propria leadership grazie a un portafoglio di marchi selezionati e a un approccio consulenziale verso una clientela di operatori professionali, puntando sulla qualità e la personalizzazione dei servizi. L’azienda si pone in una posizione distintiva nel mercato grazie a una strategia di crescita stabile e continua. Fabrizio Fasulo continuerà nel ruolo di amministratore delegato, consolidando il percorso di sviluppo futuro della società.

Per DeA Capital Alternative Funds SGR hanno agito Backer McKenzie con un team coposto da Paolo Ghiglione (partner), Chiara Marinozzi (counsel), Giacomo Lamperti (associate), Carlo de Vito Piscicelli (partner), Edoardo Filiberto Roversi (senior associate) per gli aspetti banking, Francesco Pisciotta (partner) e Davide Chiesa (partner) per gli aspetti fiscali, Alessia Raimondo (senior counsel) per quelli lavoristici. Pavia e Ansaldo ha operato per gli aspetti antitrust con Filippo Fioretti (partner), Maria Rosaria Raspanti (counsel), Nicolò Cagnato (senior associate) e Pierpaolo Morgera Rapolla (junior associate).

Per Europe Capital Partners VII e gli altri venditori sono stati assistiti da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici con Andrea Giardino (equity partner), Filippo Sola (partner), Gianmarco Melillo (senior associate), Angela Menon (junior associate), con il supporto di Matteo Colavolpe (managing associate) e Raffaele Mollo (associate) per il financing.

Simmons & Simmons ha assistito Fabrizio Fasulo nel reinvestimento con Paolo Guarneri (managing associate), Martina Scottà (associate), Marco Palanca (partner) e Luca Bocchetti (supervising associate) per gli aspetti fiscali.

Per Banca Ifis, Banco BPM e Merito SGR ha operato Ashurst, con Riccardo Rossi (partner), Marco Sangiorgi (associate), Silvia Mattioli (trainee) per il finanziamento senior, Annalisa Santini (partner), Nicola Baresi (senior associate) per il mezzanino, Michele Milanese (partner), Leonardo Sabatini (associate), Irene Tedeschi e Pier Paolo Capponi (trainee) per gli aspetti fiscali.

Professionisti coinvolti nell'operazione: Baresi Nicola - Ashurst; Bocchetti Luca - Simmons & Simmons; Cagnato Nicolò - Pavia e Ansaldo; Capponi Pier Paolo - Ashurst; Chiesa Davide - Baker McKenzie; Colavolpe Matteo - Gatti Pavesi Bianchi Ludovici; de Vito Piscicelli Carlo - Baker McKenzie; Fioretti Filippo - Pavia e Ansaldo; Ghiglione Paolo - Baker McKenzie; Giardino Andrea - Gatti Pavesi Bianchi Ludovici; Guarneri Paolo - Simmons & Simmons; Lamperti Giacomo - Baker McKenzie; Marinozzi Chiara - Baker McKenzie; Mattioli Silvia - Ashurst; Melillo Gianmarco - Gatti Pavesi Bianchi Ludovici; Menon Angela - Gatti Pavesi Bianchi Ludovici; Milanese Michele - Ashurst; Mollo Raffaele - Gatti Pavesi Bianchi Ludovici; Morgera Rapolla Pierpaolo - Pavia e Ansaldo; Palanca Marco - Simmons & Simmons; Pisciotta Francesco - Baker McKenzie; Raimondo Alessia - Baker McKenzie; Raspanti Maria Rosaria - Pavia e Ansaldo; Rossi Riccardo - Ashurst; Roversi Edoardo Filiberto - Baker McKenzie; Sabatini Leonardo - Ashurst; Sangiorgi Marco - Ashurst; Santini Annalisa - Ashurst; Scottà Martina - Simmons & Simmons; Sola Filippo - Gatti Pavesi Bianchi Ludovici; Tedeschi Irene - Ashurst;

Studi Legali: Ashurst; Baker McKenzie; Gatti Pavesi Bianchi Ludovici; Pavia e Ansaldo; Simmons & Simmons;

Clienti: Banca IFIS; Banco BPM Vita; DeA Capital Alternative Funds S.G.R. S.p.A.; Europe Capital Partners VII SCA; Fasulo Fabrizio; Merito SGR S.p.A.; Taste of Italy 2;

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri