Sparkasse colloca bond da 100 milioni con scadenza 2031

A&O Shearman ha assistito Sparkasse Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A., mentre lo studio Clifford Chance ha assistito Intesa Sanpaolo IMI Corporate & Investment Banking in qualit di Sole Lead Manager.

Sparkasse – Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. ha concluso con successo il collocamento di un prestito obbligazionario Senior Preferred dal valore nominale di 100 milioni di euro, con scadenza fissata al 24 luglio 2031 e rivolto a investitori istituzionali.

Il bond corrisponde una cedola annua fissa pari a 4,375% fino alla data di reset (24 luglio 2030). A partire da tale data, se l’emittente non avrà esercitato l’opzione di richiamo, la cedola sarà determinata con riferimento al tasso mid-swap a un anno, incrementato di un margine di 230 punti base.

I titoli sono stati emessi in forma dematerializzata, accentrati presso Monte Titoli e ammessi a quotazione presso Euronext Access Milan.

Sparkasse – Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. è un istituto bancario italiano, caratterizzato da una lunga tradizione e una solida presenza nel Nord Italia, con un’attenzione particolare al segmento degli investitori istituzionali e alle esigenze finanziarie del territorio.

Il team di A&O Shearman è stato guidato dai partner Alessandra Pala e Cristiano Tommasi, coadiuvati dall’associate Marco Mazzurco e dal trainee Antonio Iuliano. Elia Ferdinando Clarizia, counsel, ha curato gli aspetti tax.

Il team di Clifford Chance è stato guidato dal partner Gioacchino Foti, coadiuvato dall'associate Nicole Paccara e dalla trainee Arianna Merlo.

Professionisti coinvolti nell'operazione: Clarizia Elia Ferdinando - A&O Shearman; Foti Gioacchino - Clifford Chance; Iuliano Antonio - A&O Shearman; Mazzurco Marco - A&O Shearman; Merlo Arianna - Clifford Chance; Paccara Nicole - Clifford Chance; Pala Alessandra - A&O Shearman; Tommasi Cristiano - A&O Shearman;

Studi Legali: A&O Shearman; Clifford Chance;

Clienti: Cassa di Risparmio di Bolzano; IMI - Intesa SanPaolo;

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri