Il gruppo Sella ha ottenuto una sentenza favorevole dalla Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado del Piemonte in merito al regime IRAP sui dividendi ricevuti dalle proprie consociate. Si tratta della prima pronuncia in Italia che affronta il tema dei dividendi interni a seguito della recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
La controversia verteva sull’applicazione del regime di tassazione parziale (50%) previsto dall’articolo 6 del Decreto IRAP per i dividendi percepiti da banche da società partecipate con almeno il 10% di capitale, residenti nell’Unione Europea. Dopo la pronuncia della CGUE che ha ritenuto tale regime incompatibile con la Direttiva Madre-Figlia, la CGT II Grado Piemonte ha esteso lo stesso principio alle fattispecie domestiche, ordinando il rimborso dell’IRAP già versata da Sella sui dividendi interni.
I giudici hanno riconosciuto che la medesima disciplina va applicata anche ai dividendi nazionali, per evitare violazioni della libertà di stabilimento e della libera circolazione dei capitali.
Tremonti Partners ha agito nell’interesse del gruppo Sella con un team composto dai soci Cristiano Caumont Caimi e Anna Maria Gulino e dall’associate Caterina Piva.
Professionisti coinvolti nell'operazione: Caumont Caimi Cristiano - Tremonti Partners; Gulino Anna Maria - Tremonti Partners; Piva Caterina - Tremonti Partners;
Studi Legali: Tremonti Partners;
Clienti: Banca Sella;