Rifinanziamento da €1,5 miliardi per Gruppo San Donato tra emissione obbligazionaria e nuove linee di credito

White & Case LLP, BonelliErede e Bird & Bird hanno assistito Gruppo San Donato S.p.A.; Linklaters ha fornito consulenza ai finanziatori.

Gruppo San Donato ha completato un pacchetto di finanziamento storico da €1,52 miliardi. Il gruppo, riconosciuto come uno dei principali operatori ospedalieri privati in Italia e Polonia, ha ottenuto il finanziamento attraverso una combinazione di obbligazioni high yield, prestiti a termine e linee di credito revolving. Le fonti di finanziamento sono state assistite durante l’intera operazione.

I proventi di questa offerta saranno principalmente destinati al rimborso del debito esistente del gruppo e al supporto di operazioni di ricapitalizzazione. Al centro del finanziamento vi è la prima emissione da parte di Gruppo San Donato di Senior Secured Notes da €800 milioni, con scadenza nel 2031, che prevedono un tasso d’interesse annuo del 6,500% e sono state emesse alla pari. Le obbligazioni saranno chiuse il 28 ottobre e saranno quotate nella lista ufficiale della Borsa del Lussemburgo e ammesse alla negoziazione sul mercato Euro MTF. Il pacchetto più ampio include anche una linea di credito a termine da €320 milioni, una linea di credito differita fino a €250 milioni e una linea di credito revolving fino a €150 milioni, per un totale di €720 milioni di finanziamento bancario.

BNP Paribas, UniCredit e Intesa Sanpaolo hanno agito come Joint Global Coordinators e Joint Physical Bookrunners. Banca Akros (Gruppo Banco BPM) e BPER Corporate & Investment Banking sono stati Joint Bookrunners nell’operazione. Rothschild & Co e GK Investment Holding hanno fornito consulenza finanziaria.

Gruppo San Donato è leader di mercato tra gli operatori ospedalieri privati in Italia, con operazioni significative in Polonia, offrendo una vasta gamma di servizi di assistenza clinica.

Il team di White & Case è stato guidato dai partner Michael Immordino (Londra e Milano) ed Evgeny Scirtò Ostrovskiy (Milano e Londra), che hanno inoltre prestato assistenza in merito agli aspetti di capital markets insieme al US associate Pietro Bancalari (Londra e Milano) e agli associate Noemi Stimamiglio e Stefano Cultrera (entrambi Milano). Gli aspetti di debt finance sono stati seguiti dai partner Stefano Bellani e Luca Maffia, insieme agli associate Nicola Tosin, Marco Cattani e Alessia Sommadossi (tutti Milano). Il counsel Tommaso Tosi e gli associate Francesco Balestra e Andrea Coppola (tutti Milano) si sono occupati degli aspetti FDI dell’operazione.

Il team di BonelliErede, che ha assistito Gruppo San Donato, è stato guidato dai partner Gianfranco Veneziano e Giovanni Battaglia, coadiuvati dalla managing associate Francesca Peruzzi e dalla associate Francesca Spadafora. I profili fiscali dell’operazione sono stati curati dal partner Giampaolo Genta coadiuvato dal senior associate Giovanni Bisleri.

Il team di Bird & Bird, guidato dal partner Afra Casiraghi, coadiuvata dagli avvocati Lucrezia Guidarelli e Gilda Lucchetti, ha assisto il Gruppo San Donato nel perfezionamento delle operazioni a livello di deliberazioni consiliari e assembleari.

Linklaters ha affiancato i finanziatori con un team cross-border che ha coinvolto gli uffici di Londra e Milano. I sottoscrittori iniziali del prestito obbligazionario sono stati assistiti da un team guidato dal partner Giacomo Reali e composto dagli US associates Filippo Turci e Juan Diego Tibaduiza (dell’ufficio di Londra) e, per gli aspetti di due diligence, dallamanaging associate Marta Fusco e dai trainee Thomas Alves Pereira e Riccardo Sirchia. Linklaters ha inoltre fornito assistenza alle banche finanziatrici del finanziamento senior, con un team supervisionato dal partner Ettore Consalvi e guidato dal counsel Marco Carrieri e composto dal managing associate Filippo Azzano, dall’associate Chiara Savarese e dalla trainee Rosa Maria Moschella, tutti dell’ufficio di Milano. Per i profili fiscali, hanno invece agito il managing partner Roberto Egori, coadiuvato dal counsel Fabio Balza, dal managing associate Matteo Feliziani e dall’associate Paolo Scarcello, mentre per gli aspetti FDI hanno prestato assistenza il managing associate Giorgio Valoti e l’associate Luca Borin.

I profili notarili delle operazioni sono stati seguiti da Studio Marchetti, assieme al Notaio Carlo Marchetti e Andrea De Costa.

Professionisti coinvolti nell'operazione: Azzano Filippo - Linklaters; Balestra Francesco - White & Case; Bancalari Pietro - White & Case; Battaglia Giovanni - BonelliErede; Bellani Stefano - White & Case; Bisleri Giovanni - BonelliErede; Carrieri Marco - Linklaters; Casiraghi Afra - Bird & Bird; Cattani Marco - White & Case; Consalvi Ettore - Linklaters; Coppola Andrea - White & Case; Cultrera Stefano - White & Case; Egori Roberto - Linklaters; Feliziani Matteo - Linklaters; Fusco Marta - Linklaters; Genta Giampaolo - BonelliErede; Guidarelli Lucrezia - Bird & Bird; Harel Omer - Linklaters; Immordino Michael S. - White & Case; Jensen Erika - Linklaters; Lucchetti Gilda - Bird & Bird; Maffia Luca - White & Case; Pereira Thomas Alves - Linklaters; Peruzzi Francesca - BonelliErede; Reali Giacomo - Linklaters; Savarese Chiara - Linklaters; Scirtò Ostrovskiy Evgeny - White & Case; Sirchia Riccardo - Linklaters; Sommadossi Alessia - White & Case; Spadafora Francesca - BonelliErede; Stimamiglio Noemi - White & Case; Tibaduiza Juan Diego - Linklaters; Tosi Tommaso - White & Case; Tosin Nicola - White & Case; Turci Filippo - Linklaters; Veneziano Gianfranco - BonelliErede;

Studi Legali: Bird & Bird; BonelliErede; Linklaters; White & Case;

Clienti: Banca Akros; BNP Paribas; BPER Banca S.p.A.; Gruppo San Donato (GSD); Intesa Sanpaolo S.p.A.; Unicredit S.p.A.;

 

La Rivista

Ottobre 2025

Relazione Banca e Impresa

Credito mirato e servizi aggiuntivi

Tutti gli altri numeri