ION Platform Investment Group Limited ha portato a termine un'importante operazione di rifinanziamento, con un valore totale equivalente a 3,6 miliardi di dollari, coinvolgendo una exchange offer e consent solicitation su più serie di senior secured notes emesse da società controllate, oltre a nuove emissioni obbligazionarie in dollari ed euro con scadenze nel 2030 e 2032 per un importo di circa 2,7 miliardi di dollari.
L'operazione ha interessato ION Markets, ION Corporates e ION Analytics, società raggruppate sotto la holding ION Platform. L’aspetto economico del rifinanziamento ha incluso la possibilità per i detentori delle notes già emesse di scambiare i titoli esistenti con nuove senior secured notes emesse da ION Platform: sono stati coinvolti Senior Secured Notes in dollari per circa 3,1 miliardi con scadenza nel 2028 e 2029 e Senior Secured Notes in euro per 425 milioni con scadenza nel 2029.
Parallelamente, sono state realizzate ulteriori nuove emissioni per 1,5 miliardi di dollari (scadenza 2032), 500 milioni di euro (scadenza 2030) e 600 milioni di euro (scadenza 2032). Questi interventi hanno l’obiettivo di rafforzare la posizione finanziaria di ION Platform e favorire una strategia di crescita e consolidamento.
Le banche coinvolte nell’operazione di dealer management durante l’exchange offer e la consent solicitation sono state guidate da Goldman Sachs International, mentre le emissioni obbligazionarie hanno visto nel ruolo di initial purchasers sia Goldman Sachs International sia J.P. Morgan. Tra le altre banche partecipanti figurano anche UBS Investment Bank, BNP PARIBAS, IMI – Intesa Sanpaolo, Jefferies, Standard Chartered Bank e UniCredit.
ION Platform è un fornitore globale di soluzioni tecnologiche, software, dati e servizi per il settore bancario e finanziario. L’azienda supporta clienti in tutto il mondo con software leader di mercato, soluzioni per la gestione della tesoreria, delle commodities e nell’analisi di dati finanziari. L’operazione recente si inserisce nel più ampio piano di rafforzamento e integrazione delle diverse divisioni sotto un’unica piattaforma.
Latham & Watkins ha schierato un team guidato dai partner Jeff Lawlis e Paolo Bernasconi e dall’associate Michele Vangelisti, con il supporto degli associate Sonali Ladha e Giulio Maccarrone per i profili capital markets di diritto statunitense. Per i profili finance di diritto statunitense è intervenuto il partner Noah Weiss, mentre i profili fiscali sono stati seguiti dal partner Aaron Bernstein e dall’associate Fangyuan (Farrah) Yan. Per i profili finance di diritto inglese hanno lavorato la partner Tracy Liu e l’associate Yuecheng (Liam) Feng.
Professionisti coinvolti nell'operazione: Bernasconi Paolo - Latham & Watkins; Bernstein Aaron - Latham & Watkins; Feng Yuecheng (Liam) - Latham & Watkins; Ladha Sonali - Latham & Watkins; Lawlis Jeffrey H. - Latham & Watkins; Liu Tracy - Latham & Watkins; Maccarrone Giulio - Latham & Watkins; Vangelisti Michele - Latham & Watkins; Weiss Noah A. - Latham & Watkins; Yan Farrah (Fangyuan) - Latham & Watkins;
Studi Legali: Latham & Watkins;
Clienti: BNP Paribas; Goldman Sachs International; IMI - Intesa SanPaolo; J.P. Morgan SE; Jefferies; Standard Chartered Bank ; UBS Investment Bank; Unicredit S.p.A.;