Quadrivio lancia l'OPA finalizzata al delisting di Cover 50

Nell'operazione, Quadrivio affiancato da Pedersoli Studio Legale mentre Banco BPM assistito da Legance.

Il veicolo societario riconducibile al Fondo Made in Italy Fund gestito da Quadrivio Panbianco, Fine Mito, ha comunicato al mercato il definitivo successo dell’Opa su Cover 50 (proprietaria del brand di pantaloni e denim PT Torino), grazie al ricevimento di adesioni per oltre il 90% del capitale sociale.

L’Opa è finalizzata al delisting di Cover 50 dall’Euronext Growth Milan.

Il lancio dell’Opa su Cover 50 si inserisce nel contesto della più ampia operazione di acquisizione della target da parte di Made in Italy Fund, con re-investimento della famiglia Fassino tramite la holding di famiglia Fhold.

Pedersoli ha assistito l’offerente con un team multidisciplinare guidato dall’equity partner Ascanio Cibrario con il partner Luca Rossi Provesi e gli associate Edoardo Augusto Bononi e Raffaele Mittaridonna per gli aspetti di corporate M&A e banking. L’offerta e tutti gli aspetti di capital markets finalizzati all’Opa sono stati seguiti dalla partner Francesca Leverone e dall’associate Elisa Bertoni.

L’offerente farà fronte agli impegni finanziari necessari al pagamento del corrispettivo attraverso l’assunzione di un finanziamento bancario, erogato da Banco BPM.

Legance ha assistito Banco BPM con un team guidato dal partner Guido Iannoni Sebastianini, coadiuvato dal counsel Marco Gagliardi e dall’associate Federico Liberali.

Professionisti coinvolti nell'operazione: Bertoni Elisa - Pedersoli Studio Legale; Bononi Edoardo Augusto - Pedersoli Studio Legale; Cibrario Ascanio - Pedersoli Studio Legale; Gagliardi Marco - Legance; Iannoni Sebastianini Guido - Legance; Leverone Francesca - Pedersoli Studio Legale; Liberali Federico - Legance; Mittaridonna Raffaele - Pedersoli Studio Legale; Rossi Provesi Luca - Pedersoli Studio Legale;

Studi Legali: Legance; Pedersoli Studio Legale;

Clienti: Banco BPM S.p.A.; Quadrivio;