Un club deal di investitori organizzato da Orienta Capital Partners ha acquisito la maggioranza di Contrader, azienda beneventana specializzata in consulenza e ingegneria IT, design e sviluppo sia di software sia di hardware e wearable devices innovativi.
Contrader è una realtà di riferimento nel settore delle tecnologie digitali, dell’Intelligenza Artificiale e della consulenza ICT & Engineering d’avanguardia. Il capitale della holding del Gruppo Contrader ha visto l’ingresso anche dell’Ingegner Umberto Paolucci, past corporate vice president di Microsoft Corporation (sia come investitore che come Presidente dell’Advisory Board) e di Invitalia, tramite Fondo Cresci al Sud (che ha agito per il tramite del Dottor Antonio Riccio e dell’Avvocato interno Mario Pietro Cascavilla).
Lo studio Gitti and Partners ha agito con un team guidato dal managing partner Vincenzo Giannantonio e formato dalla senior associate Giulia Fossati Zunino, dall’associate Fabrizio Ragazzini e della junior associate Veronica Verdini per gli aspetti M&A, nonché dal counsel Domenico Patruno e dalla junior associate Martina Maltese per gli aspetti banking, dal partner Marco Ettorre e dall’associate Angela Colantonio per i profili fiscali, dalla counsel Elisa Mapelli e dal junior associate Francesco Cannavina per gli aspetti labour, dalla partner Laura Sommaruga e dal senior associate Federico Ianeselli per i profili di diritto amministrativo, dal partner Flavio Monfrini e dall’associate Francesco Stelio Clerici per i profili privacy e 231 e dal counsel Marco Blei per gli aspetti IT e IP,
L’Ingegner Sabatino Autorino, fondatore dell’azienda ha reinvestito nel Gruppo Contrader (insieme a taluni manager dell’azienda) ed è stato assistito dagli avvocati Francesco Torelli e Serena Nasuti dello studio Hilex Avvocati Associati.
Grant Thornton ha assistito Orienta Capital Partners con un team composto da Gianni Bitetti, Mattia Tencalla e Paola Venturi per le attività di Tax Due Diligence e per i profili fiscali e di strutturazione dell’operazione e con un team composto da Stefano Marchetti e Marco Degregori per le attività di Financial Due Diligence.
Simmons & Simmons ha assistito Banca Ifis, per gli aspetti legati al finanziamento bancario per l’acquisizione, con un team guidato dal partner Davide D’Affronto e composto dalla supervising associate Cettina Merlino, da Filippo Neri e da Luigi Terenzio Trigona.
Professionisti coinvolti nell'operazione: Bitetti Gianni - Bernoni Grant Thornton; Blei Marco - Gitti and Partners; Cannavina Francesco - Gitti and Partners; Clerici Francesco Stelio - Gitti and Partners; Colantonio Angela - Gitti and Partners; D'Affronto Davide - Simmons & Simmons; Ettorre Marco - Gitti and Partners; Fossati Zunino Giulia - Gitti and Partners; Giannantonio Vincenzo - Gitti and Partners; Ianeselli Federico - Gitti and Partners; Maltese Martina - Gitti and Partners; Mapelli Elisa - Gitti and Partners; Merlino Cettina - Simmons & Simmons; Monfrini Flavio - Gitti and Partners; Nasuti Serena - Hi.Lex; Neri Filippo - Simmons & Simmons; Patruno Domenico - Gitti and Partners; Ragazzini Fabrizio - Gitti and Partners; Sommaruga Laura - Gitti and Partners; Tencalla Mattia - Bernoni Grant Thornton; Torelli Francesco - Hi.Lex; Trigona Luigi Terenzio - Simmons & Simmons; Venturi Paola - Bernoni Grant Thornton; Verdini Veronica - Gitti and Partners;
Studi Legali: Bernoni Grant Thornton; Gitti and Partners; Hi.Lex; Simmons & Simmons;
Clienti: Banca IFIS; Contrader S.r.l.; Orienta Partners;