Nuova emissione da 8,5 milioni di euro nel programma Basket Bond Lazio

GA Alliance ha assistito larranger (Mediocredito Centrale, Banca Finanziaria Internazionale, Banca Finnat Euramerica e Banca Agevolarti) e Lazio Innova. BonelliErede ha assistito gli investitori Cassa depositi e prestiti e Mediocredito Centrale.

Il terzo e il quarto slot del programma Basket Bond Lazio hanno visto una nuova emissione di minibond per un totale di 8,5 milioni di euro, con la partecipazione di Alfa Group, Aalea, Ferrone e JLT Italia.

L’operazione si inserisce all’interno dell’iniziativa promossa dalla Regione Lazio e gestita da Lazio Innova, portando il totale delle emissioni complessive a 30,5 milioni di euro da parte di 14 piccole e medie imprese del territorio.

L’emissione mira a sostenere programmi di sviluppo e nuovi investimenti destinati al rafforzamento del tessuto produttivo laziale, con il sostegno del PR FESR Lazio 2021-2027.

Sotto il profilo economico, il collocamento dei minibond riguarda titoli obbligazionari emessi contestualmente dalle quattro società coinvolte. Le risorse raccolte saranno indirizzate al finanziamento di progetti di investimento e crescita aziendale, ampliando le potenzialità di intervento delle PMI laziali.

L’emissione si caratterizza come un’importante iniziativa di finanza alternativa e aggregata per sostenere lo sviluppo locale.

L’operazione ha visto l’arranger costituito dal raggruppamento temporaneo di Mediocredito Centrale, Banca Finanziaria Internazionale, Banca Finnat Euramerica e Banca Agevolarti, mentre gli investitori sono stati Cassa depositi e prestiti e Mediocredito Centrale. Alfa Group, Aalea, Ferrone e JLT Italia, società emittenti dei nuovi minibond, operano in diversi settori industriali e sono rappresentative del tessuto imprenditoriale del Lazio, beneficiando direttamente delle risorse raccolte attraverso il programma.

Per quanto riguarda i team legali, GA Alliance ha fornito assistenza all’arranger nei rapporti con le imprese emittenti e gli investitori con un team coordinato da Francesco Sciaudone e Andrea Martina e composto da Paola Sepe per l’emissione e la cartolarizzazione, Rosaria Arancio per il diritto amministrativo, Andrea Neri per la disciplina sugli aiuti di stato, Leonida Cagli per il diritto societario e Carlo Cugnasca per il diritto fiscale.

GA Alliance ha inoltre assistito Lazio Innova con un team guidato da Angelo Alfonso Speranza, con Mario Emanuele Panu e Francesca Cattaneo.

BonelliErede ha supportato gli investitori con un team diretto da Giovanni Battaglia e con Alberto Zen.

Il notaio Luca Tucci ha assistito le imprese emittenti nell’assunzione delle delibere di emissione.

Professionisti coinvolti nell'operazione: Arancio Rosaria - Grimaldi Alliance; Battaglia Giovanni - BonelliErede; Cagli Leonida - Grimaldi Alliance; Cattaneo Francesca - Grimaldi Alliance; Cugnasca Carlo - Grimaldi Alliance; Martina Andrea - Grimaldi Alliance; Neri Andrea - Grimaldi Alliance; Panu Mario Emanuele - Grimaldi Alliance; Sciaudone Francesco - Grimaldi Alliance; Sepe Paola - Grimaldi Alliance; Speranza Angelo Alfonso - Grimaldi Alliance; Zen Alberto - BonelliErede;

Studi Legali: BonelliErede; Grimaldi Alliance;

Clienti: Banca Finint S.p.A.; Banca Finnat Euramerica S.p.A.; BNL - Gruppo BNP Paribas; Cassa Depositi e Prestiti (CDP); Lazio Innova S.p.A.; Mediocredito Centrale;

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri