Nexi, società PayTech quotata su Euronext Milan, ha sootoscritto un accordo per la costituzione di una partnership strategica di lungo termine con il gruppo BPER e Banco di Sardegna, da realizzarsi mediante il trasferimento dei rami aziendali aventi ad oggetto le attività di merchant acquiring e gestione Pos di Bper e Banco di Sardegna a Nexi Payments. Contestualmente Nexi acquisirà da Banco di Sardegna la partecipazione totalitaria attualmente detenuta in Numera Sistemi e Informatica, previo carve-out da Numera stessa delle attività non relative alla gestione e assistenza Pos.
Il corrispettivo dell’operazione è pari a 318 milioni di euro, che può aumentare in caso di pagamento di una eventuale componente differita fino a 66 milioni di euro, il cui pagamento è condizionato al raggiungimento di taluni target economici e qualitativi.
Il business oggetto di conferimento ha generato nel corso del 2021 un volume transato complessivo di circa 13 miliardi di euro mediante una rete di oltre 110mila esercenti e circa 150 mila Pos.
L’operazione rappresenta una significativa evoluzione nella relazione tra Nexi e il Gruppo Bper, partner storico di Nexi, che potrà avvalersi delle soluzioni tecnologiche e dei servizi innovativi sviluppati da Nexi, mantenendo al contempo una esposizione economica al business stesso per l’intera durata dell’accordo. Risulteranno altresì valorizzate le attività relative ai sistemi di pagamento di Numera, riconoscendone il ruolo strategico quale centro di eccellenza nel territorio in cui attualmente opera. Il closing dell’operazione è atteso per la seconda metà dell’anno ed è subordinato all’ottenimento delle autorizzazioni da parte delle autorità competenti.
BonelliErede ha assistito Nexi con un team composto guidato dal partner Enrico Vaccaro, membro del Focus Team Banche, e composto dai senior associate Francesco Maria Farracchiati e Silvia Rometti e dall’associate Matteo Sica Fiorillo.
Il team Legance che ha lavorato sull’operazione è composto dal partner Vito Auricchio e dalla counsel Guendalina Catti De Gasperi.
Il team di Rothschild & Co è stato guidato da Fabio Palazzo, managing director; Paola Brambilla, director; Federico Seu, assistant director e Giulio Natalino, analyst.
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha agito per il gruppo BPER con un team guidato dal partner Francesco Selogna e composto dal partner Piero Fattori, Eva Cruellas e dal senior associate Edoardo Marseglia.
Professionisti coinvolti nell'operazione: Auricchio Vito - Legance; Catti De Gasperi Guendalina - Legance; Cruellas Sada Eva - Gianni & Origoni; Farracchiati Francesco - BonelliErede; Fattori Piero - Gianni & Origoni; Marseglia Bruno Edoardo - Gianni & Origoni; Rometti Silvia - BonelliErede; Selogna Francesco - Gianni & Origoni; Sica Fiorillo Matteo - BonelliErede; Vaccaro Enrico - BonelliErede;
Studi Legali: BonelliErede; Gianni & Origoni; Legance;
Clienti: BPER Banca S.p.A.; Nexi S.p.A.;
transazione il Gruppo Bper si avvalso dellassistenza di Deutsche Bank in qualit di solefinancial advisor, dello studio Gianni & Origoni in qualit di advisor legalee di Deloitte per le attivit didue diligence finanziaria.Nexi, società PayTech quotata su Euronext Milan, ha sootoscritto un accordo per la costituzione di una partnership strategica di lungo termine con il gruppo BPER e Banco di Sardegna, da realizzarsi mediante il trasferimento dei rami aziendali aventi ad oggetto le attività di merchant acquiring e gestione Pos di Bper e Banco di Sardegna a Nexi Payments. Contestualmente Nexi acquisirà da Banco di Sardegna la partecipazione totalitaria attualmente detenuta in Numera Sistemi e Informatica, previo carve-out da Numera stessa delle attività non relative alla gestione e assistenza Pos.
Il corrispettivo dell’operazione è pari a 318 milioni di euro, che può aumentare in caso di pagamento di una eventuale componente differita fino a 66 milioni di euro, il cui pagamento è condizionato al raggiungimento di taluni target economici e qualitativi.
Il business oggetto di conferimento ha generato nel corso del 2021 un volume transato complessivo di circa 13 miliardi di euro mediante una rete di oltre 110mila esercenti e circa 150 mila Pos.
L’operazione rappresenta una significativa evoluzione nella relazione tra Nexi e il Gruppo Bper, partner storico di Nexi, che potrà avvalersi delle soluzioni tecnologiche e dei servizi innovativi sviluppati da Nexi, mantenendo al contempo una esposizione economica al business stesso per l’intera durata dell’accordo. Risulteranno altresì valorizzate le attività relative ai sistemi di pagamento di Numera, riconoscendone il ruolo strategico quale centro di eccellenza nel territorio in cui attualmente opera. Il closing dell’operazione è atteso per la seconda metà dell’anno ed è subordinato all’ottenimento delle autorizzazioni da parte delle autorità competenti.
BonelliErede ha assistito Nexi con un team composto guidato dal partner Enrico Vaccaro, membro del Focus Team Banche, e composto dai senior associate Francesco Maria Farracchiati e Silvia Rometti e dall’associate Matteo Sica Fiorillo.
Il team Legance che ha lavorato sull’operazione è composto dal partner Vito Auricchio e dalla counsel Guendalina Catti De Gasperi.
Il team di Rothschild & Co è stato guidato da Fabio Palazzo, managing director; Paola Brambilla, director; Federico Seu, assistant director e Giulio Natalino, analyst.
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha agito per il gruppo BPER con un team guidato dal partner Francesco Selogna e composto dal partner Piero Fattori, Eva Cruellas e dal senior associate Edoardo Marseglia.
Professionisti coinvolti nell'operazione: Auricchio Vito - Legance; Catti De Gasperi Guendalina - Legance; Cruellas Sada Eva - Gianni & Origoni; Farracchiati Francesco - BonelliErede; Fattori Piero - Gianni & Origoni; Marseglia Bruno Edoardo - Gianni & Origoni; Rometti Silvia - BonelliErede; Selogna Francesco - Gianni & Origoni; Sica Fiorillo Matteo - BonelliErede; Vaccaro Enrico - BonelliErede;
Studi Legali: BonelliErede; Gianni & Origoni; Legance;
Clienti: BPER Banca S.p.A.; Nexi S.p.A.;