Matica Fintec completa con successo l’emissione di un prestito obbligazionario non convertibile unsecured per un controvalore pari a Euro 4 milioni per finanziare i propri programmi di sviluppo e crescita, attraverso l’adesione al primo slot del Programma Basket Bond Euronext Growth, operazione strutturata, con la tecnica del basket bond, da parte di Banca Finnat Euramerica, in qualità di Arranger.
Il Prestito Obbligazionario ha una durata di 7 anni, sarà di tipo amortising, con un periodo di preammortamento di 12 mesi. Le obbligazioni saranno fruttifere di interessi al tasso fisso nominale annuo lordo pari al 2,9%, da liquidarsi in via posticipata con rate semestrali.
Matica Fintec impiegherà le risorse rinvenienti dal bond per finanziare programmi di sviluppo attraverso operazioni di M&A e investimenti in Ricerca e Sviluppo, coerentemente con la forte vocazione tecnologica e innovativa della Società, con l’obiettivo di consolidare e potenziare il posizionamento nell’ambito del settore di riferimento.
Cassa depositi e prestiti, in qualità di anchor investor, ha sottoscritto il 50% delle note emesse dal veicolo di cartolarizzazione sottoscrittore dei prestiti obbligazionari – Growth Market Basket Bond -, mentre MCC – Banca per il Mezzogiorno e Banca Finnat Euramerica hanno sottoscritto la parte restante.
Banca Finint ha agito in qualità di servicer-corporate servicer ed agente di calcolo, lato Growth Market Basket Bond, mentre Banca Finnat Euramerica ha agito come agente lato emittenti.
Banca Finnat Euramerica nell’operazione è stata assistita da Grimaldi Studio Legale con un team coordinato dal managing partner Francesco Sciaudone, con il partner Marco Franzini e gli associate Angelo Alfonso Speranza, Bianca Lombardo, Angela Costanzo, Giulio Mariano e Sara D’Itri per gli aspetti di diritto bancario e finanziario, il partner Donatella de Lieto Vollaro per tutti gli aspetti di diritto societario, e il partner Carlo Cugnasca per i profili fiscali.
Lo studio legale Cappelli RCCD ha assistito gli investitori, Cassa depositi e prestiti, MCC – Banca per il Mezzogiorno e Banca Finnat Euramerica, con un team costituito dai partner Stefano Agnoli e Marcello Maienza, dall’associate Pierluigi Ariete e dai junior associate Luca Simoni, Federico Notarianni e Roberto Retina.
Professionisti coinvolti nell'operazione: Agnoli Stefano - Cappelli RCCD; Ariete Pierluigi - Cappelli RCCD; Costanzo Angela - Grimaldi Studio Legale; Cugnasca Carlo - Grimaldi Studio Legale; D'Itri Sara - Grimaldi Studio Legale; de Lieto Vollaro Donatella - Grimaldi Studio Legale; Franzini Marco - Grimaldi Studio Legale; Lombardo Bianca - Grimaldi Studio Legale; Maienza Marcello - Cappelli RCCD; Mariano Giulio - Grimaldi Studio Legale; Notarianni Federico - Cappelli RCCD; Retina Roberto - Cappelli RCCD; Sciaudone Francesco - Grimaldi Studio Legale; Simoni Luca - Cappelli RCCD; Speranza Angelo Alfonso - Grimaldi Studio Legale;
Studi Legali: Cappelli RCCD; Grimaldi Studio Legale;
Clienti: Banca Finnat Euramerica S.p.A.; Cassa Depositi e Prestiti (CDP); Mediocredito Centrale;