Made in Italy Fund (Quadrivio & Pambianco) investe in Rougj, leader nella produzione di cosmetici per il canale farmacia

Gli studi Legance, DLA Piper ed EY hanno affiancato le parti nell'operazione.

Made in Italy Fund, il fondo di Private Equity gestito da Quadrivio & Pambianco, sottoscrive un accordo di investimento per entrare nel capitale di Rougj, azienda italiana specializzata nella formulazione, produzione e distribuzione di prodotti haut de gamme, destinati al canale farmacia.

Fondata a Trieste nel 1987, l’azienda si occupa da oltre 30 anni di prodotti cosmetici, proponendo linee differenziate orientate al trattamento di ogni specifica necessità della pelle: trattamenti viso e corpo, capelli, make up e prodotti solari. I prodotti, tutti di derivazione naturale e non testati su animali, garantiscono ai propri consumatori efficacia, sicurezza e un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Rougj chiuderà il bilancio 2019 con un fatturato superiore ai 15 milioni di euro, di cui l’80 % realizzato in Italia, grazie a una presenza consolidata nel canale farmacia e a una distribuzione capillare sul territorio. Il restante 20 % proviene dai mercati esteri, principalmente Francia e Spagna. L’EBITDA è superiore a 3 milioni di euro.

L’operazione di investimento di Made in Italy Fund, mista tra acquisto azioni e aumento di capitale, intende sostenere ulteriormente lo sviluppo di Rougj a livello internazionale, attraverso la penetrazione di mercati strategici come Germania, UK e Cina. L’aumento di capitale sarà finalizzato anche al supporto di una strategia di marketing mirata, con focus digitale, che promuova il brand e il suo upgrade, riposizionandolo nel mercato di riferimento a un livello ancora più alto rispetto a quello attuale.

Gli imprenditori Antonio Pirillo, Marco Giraldi e Alessandro Fier resteranno con una quota significativa della società, mentre il socio Ettore Favia che ha accompagnato operativamente la società nella recente fase di sviluppo, lascerà il Gruppo cedendo per intero la propria partecipazione.

Legance – Avvocati Associati ha assistito Made in Italy Fund, il fondo di Private Equity gestito da Quadrivio & Pambianco nella sottoscrizione dell’accordo di investimento con un team guidato dal senior partner Gian Paolo Tagariello, per la parte M&A, con Riccardo Paganin e Marianna Consiglio e dal partner Guido Iannoni per la parte del finanziamento con Leonardo Bafunno e Jurgen Hyka.

DLA Piper ha assistito il gruppo dei soci, sia quelli uscenti che quelli rimasti nella nuova compagine sociale, con un team guidato dal partner Fabio del Bene e composto dal partner Gualtiero Luca Dragotti, coadiuvato dagli avvocati Annamaria Algieri e Giacomo Lusardi per gli aspetti IPT, e dal partner Federico Strada, coadiuvato dall’avvocato Tommaso Erboli, per gli aspetti employment. Gli aspetti relativi al rimborso del finanziamento in essere ed alla negoziazione del nuovo finanziamento e relative garanzie per conto dei soci non uscenti sono stati seguiti dal partner Giovanni Luigi Ragnoni Bosco Lucarelli coadiuvato dall’avvocato Gianfranco Giorgio e da Francesco Chericoni. Il team e` stato inoltre supportato da Carlotta Benigni, tax, dall’avvocato Vittorio Riva e da Silvana Bonazzi e Francesco Caselli per gli aspetti corporate.

La due diligence contabile e fiscale è stata realizzata da EY con un team composto da Marco Ginnasi e Rossana Pezone.

VGN Studio Legale, con il partner Andrea Vignozzi coadiuvato da Stefano Corra`, ha assistito Banco BPM S.p.A. che ha fornito il supporto finanziario a servizio dell’operazione.

Involved fees earner: Algieri Annamaria - DLA Piper; Bafunno Leonardo - Legance; Benigni Carlotta - DLA Piper; Bonazzi Silvana - DLA Piper; Caselli Francesco - DLA Piper; Chericoni Francesco - DLA Piper; Consiglio Marianna - Legance; Corrà Stefano - VGN Studio Legale; Del Bene Fabio - DLA Piper; Dragotti Gualtiero Luca - DLA Piper; Erboli Tommaso - DLA Piper; Ginnasi Marco - EY Law; Giorgio Gianfranco - DLA Piper; Hyka Jurgen - Legance; Iannoni Sebastianini Guido - Legance; Lusardi Giacomo - DLA Piper; Paganin Riccardo - Legance; Pezone Rossana - EY Law; Ragnoni Bosco Lucarelli Giovanni - DLA Piper; Riva Vittorio - DLA Piper; Strada Federico - DLA Piper; Tagariello Gian Paolo - Legance; Vignozzi Andrea - VGN Studio Legale;

Law Firms: DLA Piper; EY Law; Legance; VGN Studio Legale;

Clients: Banco BPM S.p.A.; Made in Italy Fund; Rougj;

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri