Il fondo di private equity francese Chequers Capital ha siglato un accordo per l’acquisizione di Phoenix International S.p.A., azienda leader in Europa nella progettazione, realizzazione e vendita di stampi in alluminio con sede in provincia di Bergamo, da Opera SGR, Quadrivio SGR e dalle famiglie fondatrici.
L’acquisizione è stata realizzata da Chequers, con un investimento minoritario da parte di alcuni top manager di Phoenix. UniCredit ha agito in qualità di Sole Bookrunner e Mandated Lead Arranger per la parte di debito, e come unico advisor finanziario di Chequers per l’operazione. Ethica Corporate Finance ha agito in qualità di advisor finanziario esclusivo del venditore.
L’operazione è stata finanziata in parte da Unicredit con un prestito da 40 milioni di euro.
Nctm Studio Legale, ha assistito Chequers con un team guidato da Matteo Trapani, coadiuvato da Alice Bucolo. Eugenio Siragusa, con il supporto di Nicola Biagioli, ha seguito gli aspetti banking e Barbara Aloisi, con il supporto di Gesuino Vanetti, gli aspetti fiscali.
Linklaters ha assistito il pool di banche con un team guidato da Andrea Arosio, con il supporto di Alessandro Tanno, Daniele Sutto e Antonella Mulas.
Lo Studio Biscozzi Nobili, con un team guidato da Aldo Bisioli, con il supporto di Cristiana Visco, ha assistito i manager in relazione al loro investimento.
Involved fees earner: Cristiana Visco - Biscozzi Nobili; Aldo Bisioli - Biscozzi Nobili; Antonella Mulas - Linklaters; Daniele Sutto - Linklaters; Alessandro Tanno - Linklaters; Andrea Arosio - Linklaters; Gesuino Vanetti - NCTM; Barbara Aloisi - NCTM; Nicola Biagioli - NCTM; Eugenio Siragusa - NCTM; Alice Bucolo - NCTM; Matteo Trapani - NCTM;
Law Firms: Biscozzi Nobili; Linklaters; NCTM;
Clients: Unicredit S.p.A.; Chequers Capital; Phoenix International;