Koinos Capital SGR acquisisce Platum (ex MT Distribution)

Nell'ambito dell'operazione Banco BPM e IFIS sono state assistite da Molinari Agostinelli, mentre Koinos Capital stato affiancato da Orrick e dallo Studio Target. PwC ha assistito i venditori e i manager, mentre Orrick ha affiancato HAT.

Koinos Capital SGR Spa, attraverso il Fondo Koinos Uno in qualità di lead investor, e HAT SGR, attraverso il fondo HAT Technology & Innovation, hanno annunciato il closing dell’acquisizione della quota di maggioranza di Platum (ex MT Distribution Srl), per un valore di circa 57 milioni di euro.

Il gruppo Platum, leader nella ricerca e sviluppo, progettazione e distribuzione nel campo della micro-mobilità elettrica – e in particolare con e-scooter ed e-bike di grandi marchi quali Ducati, Pininfarina, Lamborghini, Aprilia, VR 46, Jeep – e degli accessori per il gaming.

Banco BPM S.p.A. e Banca IFIS S.p.A. hanno agito in qualità di MLAs e banche finanziatrici – operando Banco BPM altresì in qualità di Banca Agente – nel contesto dell’operazione.

Nell’operazione di acquisition finance, Banco BPM e Banca IFIS sono state assistite da Molinari Agostinelli, con un team coordinato dai partner Riccardo Agostinelli e Andrea Taurozzi, dall’associate Alessandro Pallavicini e dalla trainee Francesca Berni.

Per Koinos Capital ha fornito supporto legale lo Studio Orrick, Herrington & Sutcliffe, nella persona del partner Marina Balzano, del senior associate Giulio Asquini e della trainee Valentina Bombino.

I profili correlati all’acquisizione sono stati seguiti per Koinos Capital da parte dello Studio Target, con i partner Fabio Coppola e Gaia Guizzetti, con Teresa Di Lillo e Giacomo Antonini; il team tax era composto da Alfredo Malguzzi e Guendalina Dabove.

PwC TLS ha assistito i venditori e i manager di MT Distribution con un team composto da Filippo Zucchinelli, Alvise Becker e Giulio Della Casa per gli aspetti societari e M&A, nonché Silvia Basile e Valentina Panettella per i profili giuslavoristici. PwC M&A ha agito in qualità di advisor finanziario con un team composto da Pier Paolo Ferrando, Davide Prandin, Luca Gasperini e Paola Di Fazio.

Sempre Orrick, con Alessandro Vittoria, Livia Pedroni e Angelo Timpanaro ha assistito HAT.

Professionisti coinvolti nell'operazione: Agostinelli Riccardo - Molinari Agostinelli; Antonini Giacomo - Target; Asquini Giulio - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP; Balzano Marina - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP; Basile Silvia - PwC Tax & Legal; Becker Alvise - PwC Tax & Legal; Berni Francesca - Molinari Agostinelli; Bombino Valentina - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP; Coppola Fabio - Target; Dabove Guendalina - Target; Della Casa Giulio - PwC Tax & Legal; Di Fazio Paola - PwC Tax & Legal; Di Lillo Teresa - Target; Ferrando Pier Paolo - PwC Tax & Legal; Gasperini Luca - PwC Tax & Legal; Guizzetti Gaia - Target; Malguzzi Alfredo - Target; Pallavicini Alessandro - Molinari Agostinelli; Panettella Valentina - PwC Tax & Legal; Pedroni Livia Maria - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP; Prandin Davide - PwC Tax & Legal; Taurozzi Andrea - Molinari Agostinelli; Timpanaro Angelo - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP; Vittoria Alessandro - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP; Zucchinelli Filippo - PwC Tax & Legal;

Studi Legali: Molinari Agostinelli; Orrick Herrington & Sutcliffe LLP; PwC Tax & Legal; Target;

Clienti: Banca IFIS; Banco BPM S.p.A.; HAT SGR S.p.A.; Koinos Capital SGR; Platum (ex MT Distribution S.r.l.);

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri