Il produttore di farmaci Mipharm passa al fondo Alto Capital IV

Nell'ambito dell'operazione il fondo Alto Capital IV stato affiancato da LMCR, mentre Mandarin Capital Partners stata assistita da RP Legal & Tax. Legance Avvocati Associati ha affiancato le banche finanziatrici.

Alto Capital IV, fondo di private equity promosso e gestito da Alto Partners S.G.R. S.p.A., ha completato l’acquisizione - attraverso un’operazione di buy-out - della maggioranza di Mipharm, azienda italiana leader nella produzione di farmaci per conto terzi.

Mipharm vanta uno dei maggiori siti di produzione di farmaci conto terzi in Italia, con quattro approvazioni ricevute dalla Federal Drug Administration. Oltre a dedicarsi alla produzione e al packaging del farmaco finito, Mipharm offre alle case farmaceutiche clienti servizi ad hoc di ricerca e sviluppo nell’ambito dei processi produttivi.

Lo studio LMCR, con un team composto da Roberto Rio, Elmar Zwick, Marta Chiaffoni e Alessandra Stabilini, ha prestato assistenza ad Alto Capital IV.

RP Legal & Tax ha agito con Claudio Elestici coadiuvato da Sabrina Straneo.

Legance – Avvocati Associati, con un team composto dal partner Guido Iannoni Sebastianini, dalla senior associate Alessia Solofrano e dall’associate Giulia Oradei, ha invece prestato consulenza alle banche finanziatrici Banco BPM e Banca Nazionale del Lavoro.

Per Alto Partners PWC ha svolto la due diligence contabile mentre KPMG
quella fiscale.

MCP è stato supportato da EY per la vendor due diligence contabile e fiscale, da Goetzpartners per gli aspetti di business e da Tauw per le materie EHS e ESG.

Professionisti coinvolti nell'operazione: Chiaffoni Marta - LMCR; Elestici Claudio Maurizio - RP Legal & Tax; Iannoni Sebastianini Guido - Legance; Oradei Giulia - Legance; Rio Roberto - LMCR; Solofrano Alessia - Legance; Stabilini Alessandra - LMCR; Straneo Sabrina - RP Legal & Tax; Zwick Elmar - LMCR;

Studi Legali: Legance; LMCR; RP Legal & Tax;

Clienti: Alto Partners; Banca Nazionale del Lavoro; Banco BPM S.p.A.; Mandarin Capital Partners;