Il nuovo parco eolico da 51,75 MW in Campania sarà realizzato in project finance

L&B Partners Avvocati Associati ha assistito gli istituti di credito nella strutturazione e negoziazione di un contratto di finanziamento su base project finance concesso a Eolica P.M. S.r.l., società controllata da Alerion S.p.A. e facente parte del gruppo Fri-EL.

Il finanziamento, dell’importo di 53.150.000,00 milioni di euro, è finalizzato alla realizzazione di un parco eolico da 51,75 MW, attualmente in fase di costruzione, nei Comuni di Morcone e di Pontelandolfo in Campania.

Lo studio L&B Partners Avvocati Associati ha assistito UniCredit S.p.A. e Natixis - Milan Branch in qualità di Mandated Lead Arrangers ed Hedging Banks e Creval S.p.A. in qualità di Lender, con un team guidato dal partner Michele di Terlizzi, e ha compreso il managing associate Andrea Semmola, il junior associate Carlo Maria Tealdo e la trainee Chiara Bertolini. Il managing associate Vincenzo Telera ed i senior associate Alessandro Salzano e Giuseppe Candela hanno curato le attività di due diligence amministrativa, immobiliare e di progetto.

Il gruppo Fri-EL si è avvalso del proprio team legale interno.

Involved fees earner: Bertolini Chiara - L&B Partners Avvocati Associati; Candela Giuseppe - L&B Partners Avvocati Associati; Di Terlizzi Michele - L&B Partners Avvocati Associati; Salzano Alessandro - L&B Partners Avvocati Associati; Semmola Andrea - L&B Partners Avvocati Associati; Tealdo Carlo Maria - L&B Partners Avvocati Associati; Telera Vincenzo - L&B Partners Avvocati Associati;

Law Firms: L&B Partners Avvocati Associati;

Clients: Creval; Natixis; Unicredit S.p.A.;

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri