Igea Banca acquisisce la romana Banca del Fucino

Lo Studio Lener & Partners sta assistendo Igea Banca nell’operazione di acquisizione della Banca del Fucino.

Il consiglio di amministrazione di Igea ha approvato la binding offer per l’acquisizione della Banca del Fucino, unitamente al piano industriale del futuro gruppo bancario che comprenderà anche la nascita di una banca interamente digitale ("Igea digital bank").

Per garantire la massima solidita finanziaria al progetto, l'Assemblea dei soci di Igea Banca aveva, nei giorni precedenti, deliberato all'unanimità un aumento di capitale di 200 milioni di euro valevole nell'arco temporale previsto dal piano industriale (2019-2020). Inoltre è stata definita con la SGA la cartolarizzazione di circa 310 milioni di euro di crediti deteriorati di Banca del Fucino cosa che consentirà all'istituto di presentare elevati indici di qualita del credito, tra i migliori del sistema bancario italiano.

Con questa acquisizione, il cui perfezionamento è soggetto anche all’autorizzazione della Banca Centrale Europea, Banca del Fucino uscirà da una situazione di incertezza.

Il ruolo di advisor finanziario è stato svolto da Banca Lazard; advisor legali lo studio Raffaele Lener, lo studio Mario Cera e lo studio Fantozzi.

Per lo studio legale Lener & Partners ha fornito assistenza un team guidato dai partner Raffaele Lener e Sonia Locantore, coadiuvati dall’avvocato Daniele De Ferra.

Involved fees earner: de Ferra Daniele - Lener & Partners; Lener Raffaele - Lener & Partners; Locantore Sonia - Lener & Partners;

Law Firms: Lener & Partners;

Clients: Igea Banca S.p.A.;

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri