HAT Sicaf - fondo di investimento del gruppo HAT Orizzonte - insieme ai fondi internazionali di private equity Tendercapital e Compagnie Financiere Saint Exupéry Sicav-Sif, ha perfezionato con Wise SGR l’acquisizione della Primat S.p.A. di Olginate (LC), gruppo leader in Italia nel campo dei trattamenti anti-corrosione di viti, bulloni e fastners usati in diversi settori, in particolare in quello automotive.
L’operazione prevede che l’amministratore delegato, Camillo Rumi, reinvesta nella società per portare avanti gli obiettivi di crescita e trasformare il leader nazionale in un campione del settore a livello europeo.
Il gruppo Primat è nato dalla collaborazione fra Camillo Rumi e la società Wise, entrata nel 2014 in Primat attraverso il fondo Wisequity III, che hanno investito in un nuovo impianto produttivo in provincia di Lecco e realizzato le acquisizioni di Zincatura Reggiana Srl, società portata al rilancio da una situazione di concordato preventivo, e Industria Elettrochimica Bergamasca Srl, azienda di Medalogo (BG) fondata nel 1957 e specializzata nel settore dei trattamenti elettrolitici specifici di zincatura.
Nel 2016 Primat ha raggiunto un fatturato di circa 30 milioni di euro e, grazie alla recente acquisizione, supererà nel 2017 i 40 milioni di euro.
HAT Sicaf, presieduta da Nino Attanasio e guidata dall’amministratore delegato Ignazio Castiglioni, Tendercapital e Compagnie Financiere Saint Exupéry Sicav-Sif sono state assistite da Stefano Trentino e Marco Anghileri di Cassiopea Partners in qualità di financial advisor, da Attilio Mazzilli, Francesco Pezcoller e Raul Ricozzi di Orrick in qualità di consulenti legali, da Alberto Regazzo e Christian Christodulopulos di Long Term Partners per la business due diligence, da Marco Loda, Donatella Di Caprio e Lucia Ruffatti di Deloitte per la due diligence contabile, fiscale e legale, da Andrea Zen di Deloitte per la predisposizione del business plan e da Alberto Angeloni e Massimiliano Kovacs di Montana per la due diligence ambientale.
Il team di Wise, composto da Fabrizio Medea e Luigi Vagnozzi, è stato assistito da Andrea Accornero, Carlotta Robbiano e Alessandro Bonazzi dello studio Simmons & Simmons, in qualità di consulenti legali, e da Luca Guarna e Luca Cassiani dello Studio Spada Partners per gli aspetti societari e fiscali.
Il finanziamento per l’acquisizione è stato concesso agli acquirenti dal Banco BPM, assistito da Guido Iannoni Sebastianini e Tommaso Bernasconi di Legance Avvocati Associati in qualità di consulente legale.
Involved fees earner: Attilio Mazzilli - Orrick; Francesco Pezcoller - Orrick; Raul Ricozzi - Orrick; Luca Guarna - Spada Partners; Luca Cassiani - Spada Partners; Guido Iannoni Sebastianini - Legance; Tommaso Bernasconi - Legance; Andrea Accornero - Simmons & Simmons; Carlotta Robbiano - Simmons & Simmons; Alessandro Bonazzi - Simmons & Simmons;
Law Firms: Orrick; Spada Partners; Legance; Simmons & Simmons;
Clients: Wise SGR; HAT Holding S.p.A.; Banco BPM S.p.A.;