Nell’ambito di una rilevante operazione immobiliare nel cosiddetto "quadrilatero della Moda" a Milano, è stato finalizzato un finanziamento di 60 milioni di euro a favore del FIA Italian Opportunities Fund I, gestito da Castello SGR S.p.A., in relazione all’investimento di Oak Hill Capital Partners e Invel Real Estate Partners Limited nel complesso di Via Verri 5, edificio che ospita noti marchi del settore fashion come Missoni e Manolo Blahnik.
La struttura dell’operazione prevede l’erogazione di un finanziamento da parte di un pool guidato da National Bank of Greece (Cyprus), con Situs Asset Management Limited nel ruolo di agent e security agent. Il prestito, di importo pari a 60 milioni di euro, rappresenta la prima operazione di fronting lending in Italia per la banca coinvolta, e si inserisce nella strategia di valorizzazione di asset immobiliari di pregio a Milano. Oak Hill Capital Partners e Invel Real Estate Partners Limited partecipano come investitori nell’iniziativa, tramite l’acquisizione di quote del fondo immobiliare interessato.
National Bank of Greece (Cyprus) ha agito come lender e fronting bank, mentre Situs Asset Management Limited ha operato come agent e security agent.
Il fondo FIA Italian Opportunities Fund I, gestito da Castello SGR S.p.A., è lo strumento attraverso cui è stato effettuato l’investimento immobiliare nel complesso di via Verri 5. Oak Hill Capital Partners e Invel Real Estate Partners Limited sono i principali investitori nell’operazione.
Per Osborne Clarke ha operato un team guidato dall’head of financial services Andrea Pinto, e composto dall’associate Alessandro Generali, dall’associate Ugo Marchionne e dalla trainee Vittoria Panerai; ha collaborato inoltre il team Real Estate con l’associate Roberto Salis e il team Tax con l’head of tax Claudio Grisanti.
Legance ha seguito i profili finance con un team coordinato dal partner Tommaso Bernasconi e dal counsel Andrea Mazzola, coadiuvati dal senior associate Andrea Canata e dall’associate Claudia Rossi; per gli aspetti real estate sono intervenuti i counsel Davide Rossi e Francesca Iannò e l’associate Valentina Brovedani; per i profili fiscali è intervenuto il counsel Luigi Quaratino.
Per le attività di diritto lussemburghese, BSP è stato coinvolto con il partner Nuala Doyle per National Bank of Greece (Cyprus) e Situs Asset Management Limited. Per il quotista del fondo, ha operato A&O Shearman Luxembourg con il partner Pierre Schleimer e il relativo team.
Professionisti coinvolti nell'operazione: Bernasconi Tommaso - Legance; Brovedani Valentina - Legance; Canata Andrea - Legance; Doyle Nuala - BSP - Bonn Steichen & Partners; Generali Alessandro - Osborne Clarke; Grisanti Claudio - Osborne Clarke; Iannò Francesca - Legance; Marchionne Ugo - Osborne Clarke; Mazzola Andrea - Legance; Panerai Vittoria - Osborne Clarke; Pinto Andrea - Osborne Clarke; Quaratino Luigi - Legance; Rossi Claudia - Legance; Rossi Davide - Legance; Salis Roberto - Osborne Clarke; Schleimer Pierre - A&O Shearman;
Studi Legali: A&O Shearman; BSP - Bonn Steichen & Partners; Legance; Osborne Clarke;
Clienti: Castello SGR; Invel Real Estate Partners; National Bank of Greece (NBG); Oak Hill Capital Partners;