Finanziamento da 170 milioni a supporto dell'acquisizione di Payload Industries da parte di USCO ITR

DLA Piper ha assistito USCO ITR e la controllata australiana ITR Schlam Pty Ltd. nell'ambito dell'operazione, mentre Hogan Lovells e Baker & McKenzie hanno affiancato il Global Coordinator e le banche finanziatrici.

USCO ITR, gruppo attivo nella produzione e distribuzione di parti di ricambio per macchine movimento terra, ha ottenuto un finanziamento di circa 170 milioni di euro, parzialmente garantito da SACE, per l'acquisizione del 100% di Payload Industries Pty Ltd.

Il finanziamento è stato finalizzato a sostenere i costi di acquisizione da parte del gruppo USCO ITR del 100% del capitale sociale di Payload Industries Pty Ltd, società di diritto australiano attiva nella produzione di pianali per autocarri e attrezzature di carico per l’industria mineraria, con attività recentemente avviate anche nelle Americhe e in Cina.

L’operazione consentirà al gruppo USCO ITR di espandersi nel settore minerario, rafforzare la presenza sul mercato australiano e ampliare la propria offerta di prodotti, oltre a consolidare ulteriormente la presenza globale e la posizione competitiva nel mercato dei componenti per macchine movimento terra.

BNP Paribas, Italian Branch, ha agito in qualità di Global Coordinator, mentre le banche underwriters e finanziatrici comprendevano, tra le altre, BNP Paribas, Italian Branch e BNP Paribas, Australian Branch.

USCO ITR, fondata nel 1989 e con sede a Modena, è uno dei leader mondiali nei componenti aftermarket e OEM per macchine movimento terra. Grazie al marchio ITR e a una presenza industriale e distributiva globale, il gruppo ha raggiunto un fatturato di circa 900 milioni di euro nel 2024 e impiega circa 2.500 persone.

Payload Industries Pty Ltd, attiva nella produzione di pianali e attrezzature di carico per il mining, ha sede nell’Australia occidentale e opera anche nelle Americhe e in Cina. Ha registrato un fatturato superiore a 250 milioni di dollari australiani nell’anno chiuso a giugno 2025. Il management attuale resterà in carica.

Lo studio legale internazionale DLA Piper ha assistito il gruppo USCO ITR, leader mondiale nella produzione e distribuzione di parti di ricambio aftermarket per macchine movimento terra e fornitore di componenti OEM, e la sua controllata australiana ITR Schlam Pty Ltd, nell’ambito di un’operazione di finanziamento con un team cross border guidato dall'avvocato Gianfranco Giorgio che, sotto la supervisione del partner Giovanni Ragnoni Bosco Lucarelli, ha coordinato l’operazione in qualità di transaction manager, con il supporto di Camilla Corradini e Angela Angiò. Per gli aspetti di diritto australiano hanno operato il partner Owen Alcorn, la senior associate Sharon Carey e Isabella Bynevelt dell’ufficio di Perth.

Hogan Lovells ha agito con un team guidato dai partner Iacopo Canino e Bianca Caruso e composta dalla senior associate Beatrice Bertuzzi e dall’associate Isoken Obayagbona, con il supporto per gli aspetti di diritto inglese della partner Madeleine Horrocks e del senior associate Franco Lambiase e per gli aspetti di diritto australiano da un team locale di Baker & McKenzie Australia.

Professionisti coinvolti nell'operazione: Alcorn Owen - DLA Piper; Angiò Angela - DLA Piper; Bertuzzi Beatrice - Hogan Lovells; Bynevelt Isabella - DLA Piper; Canino Iacopo Filippo Massimiliano - Hogan Lovells; Carey Sharon - DLA Piper; Caruso Bianca - Hogan Lovells; Corradini Camilla - DLA Piper; Giorgio Gianfranco - DLA Piper; Horrocks Madeleine - Hogan Lovells; Lambiase Franco - Hogan Lovells; Obayagbona Isoken - Hogan Lovells; Ragnoni Bosco Lucarelli Giovanni - DLA Piper;

Studi Legali: DLA Piper; Hogan Lovells;

Clienti: BNP Paribas (Suisse) SA; Bnp Paribas Italian Branch; USCO S.p.A.;

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri