Exor N.V. ha annunciato il collocamento di un prestito obbligazionario da 600 milioni di euro, rivolto a investitori istituzionali. L’operazione vede coinvolta la holding della famiglia Agnelli-Elkann e rappresenta una delle più recenti mosse finanziarie del gruppo in ambito internazionale.
Il nuovo bond, con scadenza fissata al 5 novembre 2035, prevede una cedola fissa annua pari al 3,75% e un prezzo di emissione pari al 99,386%. L’obiettivo dell’emissione è raccogliere fondi destinati sia alle attività generali della holding sia al rifinanziamento del debito esistente. Le obbligazioni saranno oggetto di quotazione presso la Borsa del Lussemburgo, sul mercato Euro MTF.
Il pool di joint bookrunners include BNP Paribas, Citi, Commerzbank, ING, IMI - Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Morgan Stanley (B&D) e Société Générale.
Exor N.V. è la holding di controllo della famiglia Agnelli-Elkann. Tra le principali partecipazioni figura il controllo della Juventus Football Club oltre ad altre società di rilievo internazionale.
Per quanto riguarda la consulenza legale, l’assistenza ai joint bookrunners è stata fornita da un team di A&O Shearman guidato dal partner Cristiano Tommasi e composto dalla counsel Sarah Capella, dall’associate Paolo Martellone e dalla trainee Lisa Avitabile. Un team di Amsterdam ha seguito gli aspetti di diritto olandese con il partner Jonathan Heeringa e Victoria Schepers.
Simmons & Simmons Amsterdam ha assistito la società emittente, Exor N.V..
Professionisti coinvolti nell'operazione: Avitabile Lisa - A&O Shearman; Capella Sarah - A&O Shearman; Heeringa Jonathan - A&O Shearman; Martellone Paolo - A&O Shearman; Schepers Victoria - A&O Shearman; Tommasi Cristiano - A&O Shearman;
Studi Legali: A&O Shearman;
Clienti: BNP Paribas; Citi Ventures; Commerzbank AG; IMI - Intesa SanPaolo; ING Bank; Mediobanca; Morgan Stanley; Société Générale;