EuroGroup Laminations approda su Euronext Milan

Nell'ambito dell'operazione la societ affiancata da Latham & Watkins e da Maisto e Associati, mentre Linklaters assiste i joint global coordinators e i joint bookrunners. Infine, Legance ha assistito il venditore Tikehau Capital.

EuroGroup Laminations, leader mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione di statori e rotori per motori e generatori elettrici, ha completato con successo l’offerta delle proprie azioni ordinarie finalizzata alla quotazione su Euronext Milan.

La capitalizzazione della Società al primo giorno di negoziazioni, previsto per il 10 febbraio 2023, sarà pari ad € 922 milioni.

Per la prima volta è stato approvato da CONSOB un prospetto in lingua inglese che, insieme all’institutional offer supplement, ha costituito l’offering circulat utilizzata per il collocamento istituzionale.

Fin dall’introduzione nell’agosto 2022 delle modifiche regolamentari che hanno previsto la possibilità di predisporre un prospetto in lingua inglese, il team multidisciplinare di Latham & Watkins ha collaborato con CONSOB e tutti gli altri advisor coinvolti nell’operazione per creare un nuovo formato di prospetto in lingua inglese che fosse in linea sia con la normativa europea che con l’U.S. Securities Act.

J.P. Morgan, BNP PARIBAS, Intesa Sanpaolo (Divisione IMI CIB) e UniCredit agiscono in qualità di joint global coordinators e joint bookrunners. UniCredit agisce inoltre in qualità di listing agent ai fini della quotazione. Rothschild & Co è l’advisor finanziario della Società e degli azionisti venditori.

L’ammissione alle negoziazioni è avvenuta a seguito di un collocamento istituzionale che ha raccolto complessivi € 432 milioni (inclusa l’opzione greenshoe) di cui €250 milioni in aumento di capitale e i restanti offerti in vendita dagli azionisti venditori, Euro Management Services S.p.A. (holding delle famiglie fondatrici) e i veicoli di Tikehau Capital. È inoltre prevista la concessione da parte degli azionisti venditori di un’opzione c.d. greenshoe per l’acquisto di ulteriori 7.136.951 azioni al prezzo di offerta.

Il team di Latham & Watkins è guidato da Antonio Coletti e Guido Bartolomei, supportati per gli aspetti U.S. da Ryan Benedict e Giorgio Ignazzi e composto da Lorenzo Rovelli, Francesca Tanzi Marlotti, Riccardo Perris, Chiara De Feo, Leonardo Fossatelli e Leonardo Simeoni.

Il partner Giancarlo D’Ambrosio con Federica Ventura e Beatrice Castello ha seguito gli aspetti legati alla riorganizzazione societaria propedeutica all’operazione. Il counsel Cesare Milani con Edoardo Cassinelli si è occupato di tutti gli aspetti regolamentari. Gli aspetti di diritto inglese sono stati curati da Anna Ngo e Koushik Prasad dell’ufficio di Londra, mentre gli aspetti fiscali inglesi e US sono stati seguiti rispettivamente da Karl Mah con Blanca Vazquez de Castro e Catherine Hill dell’ufficio di Londra e da Jocelyn Noll insieme a Ted Gkoo dell’ufficio di New York.

Maisto e Associati assiste la Società per gli aspetti fiscali italiani con un team composto da Mauro Messi, Stefano Tellarini, Stefano Pantaleo ed Eleonora Finizio.

Linklaters assiste i joint global coordinators e i joint bookrunners con un team guidato dal partner Ugo Orsini e composto da Cheri De Luca, Francesco Eugenio Pasello, Daniele Casà e Filippo Maria Linzi.

Legance ha assistito l’azionista venditore Tikehau Capital con un team composto da Alberto Giampieri, Filippo Benintendi, Stefano Bandini e Donatella Ruggiero.

Professionisti coinvolti nell'operazione: Bandini Stefano - Legance; Bartolomei Guido - Latham & Watkins; Benedict M. Ryan - Latham & Watkins; Benintendi Filippo - Legance; Casà Daniele - Linklaters; Cassinelli Edoardo - Latham & Watkins; Castello Beatrice - Latham & Watkins; Coletti Antonio - Latham & Watkins; D'Ambrosio Giancarlo - Latham & Watkins; De Feo Chiara - Latham & Watkins; De Luca Cheri - Linklaters; Finizio Eleonora - Maisto & Associati; Fossatelli Leonardo - Latham & Watkins; Giampieri Alberto - Legance; Gkoo Ted - Latham & Watkins; Hill Catherine - Latham & Watkins; Ignazzi Giorgio - Latham & Watkins; Linzi Filippo Maria - Linklaters; Mah Karl - Latham & Watkins; Messi Mauro - Maisto & Associati; Milani Cesare - Latham & Watkins; Ngo Anna - Latham & Watkins; Noll Jocelyn F. - Latham & Watkins; Orsini Ugo - Linklaters; Pantaleo Stefano - Maisto & Associati; Pasello Francesco - Linklaters; Perris Riccardo - Latham & Watkins; Prasad Koushik K. - Latham & Watkins; Rovelli Lorenzo - Latham & Watkins; Ruggiero Donatella - Legance; Simeoni Leonardo - Latham & Watkins; Tanzi Marlotti Francesca - Latham & Watkins; Tellarini Stefano - Maisto & Associati; Vazquez de Castro Álvarez-Buylla Blanca - Latham & Watkins; Ventura Federica - Latham & Watkins;

Studi Legali: Latham & Watkins; Legance; Linklaters; Maisto & Associati;

Clienti: BNP Paribas; EuroGroup Laminations; IMI - Intesa SanPaolo; JP Morgan; Tikehau Capital Partners; Unicredit S.p.A.;

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri