EF Kosmos ottiene rifinanziamento su base project financing di 1,02 miliardi

Ashurst e BonelliErede hanno assistito, rispettivamente, le banche finanziatrici e le società coinvolte nell’operazione di rifinanziamento su base project financing del debito del valore di 1,02 miliardi concesso a EF Kosmos, società detenuta da EF Solare Italia, joint venture paritetica tra Enel Green Power e F2i e – con 123 impianti in 14 regioni e una capacità installata di quasi 400 MW – primo operatore di fotovoltaico in Italia.

Il rifinanziamento permetterà a EF Solare Italia, tramite EF Kosmos, veicolo societario controllato al 100% dove sono state fatte confluire tutte le società titolari degli impianti inclusi nell’operazione, di ottimizzare i termini e le condizioni delle linee di credito, razionalizzare la propria struttura societaria e sostenere la futura crescita del Gruppo.

Il pool di banche finanziatrici è composto da Banca IMI, BNP Paribas Filiale Italiana, Cassa Depositi e Prestiti, Crédit Agricole Corporate e Investment Bank, ING Bank – Milan Branch e UniCredit in qualità di lender.

Ashurst ha assistito le banche finanziatrici con un team guidato dal partner Carloandrea Meacci e che ha incluso i counsel Umberto Antonelli, Simone Egidi, Elena Giuffrè, Fabio Balza, Annamaria Pinzuti, la senior associate Federica Periale, gli associate Nicola Toscano, Pamela Infantino, i trainee Gianluca Medina, Ilaria Rosa, Antonio Salmeri.

BonelliErede è stato advisor legale di EF Solare Italia e EF Kosmos e, in tale ruolo, ha predisposto tutta la documentazione finanziaria dell’operazione e seguito tutti gli aspetti di due diligence legale e i profili di carattere societario.

BonelliErede ha agito con un ampio team multidisciplinare guidato dal partner Catia Tomasetti e composto dal senior counsel Gabriele Malgeri che, nel ruolo di project manager dell’operazione, ne ha seguito tutti i principali aspetti legali ed ha coordinato tutti i diversi professionisti coinvolti nell’operazione, e in particolare Daniela De Palma, Gianluca De Donno, Silvia Morando, associate, e Lisa Borelli, che hanno seguito i profili banking; Giovanna Salatino, senior associate, e Giulia Pandimiglio, junior associate, del dipartimento di diritto amministrativo; il partner Andrea Silvestri, coordinatore del dipartimento di diritto tributario e il managing associate Francesco Nardacchione, responsabili degli aspetti fiscali dell’operazione di finanziamento; Silvia Romanelli, partner, Rosaria Longobardi, senior counsel, Maria Gabriella Perrotta, associate, e Isidoro Pietro Livia, che hanno curato i profili corporate.

Francesca Grifi e Mauro Ianniello, rispettivamente, general counsel e chief financial officer di EF Solare Italia hanno seguito tutti gli aspetti legali e finanziari dell’operazione.

Lo Studio Tributario e Societario Deloitte ha assistito EF Solare con riferimento agli aspetti fiscali connessi all’operazione di finanziamento con un team composto dal partner Riccardo Gabrielli, dall’Of Counsel Attilio Pelosi, dai director Gianmaria Leoni e Alessandro Zito e dal manager Emma Ferrara.

Involved fees earner: Carloandrea Meacci - Ashurst; Umberto Antonelli - Ashurst; Simone Egidi - Ashurst; Annamaria Pinzuti - Ashurst; Federica Periale - Ashurst; Nicola Toscano - Ashurst; Pamela Infantino - Ashurst; Gianluca Medina - Ashurst; Ilaria Rosa - Ashurst; Elena Giuffrè - Ashurst; Fabio Balza - Ashurst; Catia Tomasetti - BonelliErede; Gabriele Malgeri - BonelliErede; Daniela De Palma - BonelliErede; Gianluca De Donno - BonelliErede; Silvia Morando - BonelliErede; Lisa Borelli - BonelliErede; Giovanna Salatino - BonelliErede; Giulia Pandimiglio - BonelliErede; Andrea Silvestri - BonelliErede; Francesco Nardacchione - BonelliErede;

Law Firms: Ashurst; BonelliErede;

Clients: Banca IMI; Bnp Paribas Italian Branch; Crédit Agricole Corporate and Investment Bank; ING Bank; Unicredit S.p.A.; Cassa Depositi e Prestiti (CDP); EF Solare Italia; EF Kosmos;