BPER Banca perfeziona emissione AT1 da 750 milioni di euro

Chiomenti ha assistito BPER Banca. Clifford Chance ha assistito gli istituti finanziari coinvolti.

BPER Banca ha concluso con successo un’emissione obbligazionaria Additional Tier 1 di durata perpetua per un valore complessivo di 750 milioni di euro. L’operazione ha coinvolto principalmente investitori istituzionali ed è stata realizzata attraverso una procedura di book building.

L’emissione ha registrato un forte interesse dal mercato, raccogliendo ordini per oltre 2,25 miliardi di euro. I titoli sono stati collocati alla pari e prevedono una cedola fissa del 5,875% pagabile su base semestrale fino al 19 marzo 2031, data della First Reset Date. In caso di mancato esercizio dell’opzione di rimborso anticipato da parte di BPER Banca, la cedola verrà ridefinita in base al tasso swap euro a 5 anni registrato alla First Reset Date, incrementato di uno spread di 357,2 punti base.

Nell’operazione, Barclays e UBS hanno agito in qualità di joint structuring advisors e global coordinators, Banco Santander, Goldman Sachs, Intesa Sanpaolo e Société Générale come joint bookrunners, mentre Equita SIM ha ricoperto il ruolo di co-lead manager.

BPER Banca è uno degli istituti bancari italiani di maggiore rilievo, attivo sul territorio nazionale con una rete capillare di sportelli e una significativa presenza nel settore bancario e finanziario.

Per l’operazione, il team legale di Chiomenti ha visto la partecipazione di Gregorio Consoli e Benedetto La Russa in qualità di partner, Gioia Ronci nel ruolo di counsel, Flavia Spaziani Testa come associate per gli aspetti di corporate governance, Maria Carmela Falcone e Felice Azzollini come of counsel, Antonio Principato come senior associate, Giovanni Marabotto come associate, mentre Maurizio Fresca (of counsel) e Giovanni Massagli (senior associate) hanno curato gli aspetti fiscali.

Gli istituti finanziari sono stati assistiti da un team legale di Clifford Chance composto da Gioacchino Foti nel ruolo di partner, coadiuvato da Jonathan Astbury come counsel, Francesco Napoli come senior associate, Nicole Paccara in qualità di associate e Lorenzo Mereghetti come trainee.

Professionisti coinvolti nell'operazione: Astbury Jonathan Donald - Clifford Chance; Azzollini Felice - Chiomenti; Consoli Gregorio - Chiomenti; Falcone Maria Carmela - Chiomenti; Foti Gioacchino - Clifford Chance; Fresca Maurizio - Chiomenti; La Russa Benedetto - Chiomenti; Marabotto Giovanni - Chiomenti; Massagli Giovanni - Chiomenti; Mereghetti Lorenzo - Clifford Chance; Napoli Francesco - Clifford Chance; Paccara Nicole - Clifford Chance; Principato Antonio - Chiomenti; Ronci Gioia - Chiomenti; Spaziani Testa Flavia - Chiomenti;

Studi Legali: Chiomenti; Clifford Chance;

Clienti: Banco Santander Sa; Barclays Capital ; BPER Banca S.p.A.; Equita sim; Goldman Sachs; Intesa Sanpaolo Vita; Société Générale; UBS;

 

La Rivista

Novembre 2025

Private Banking.

L'obiettivo è la Next Gen

Tutti gli altri numeri