Banca Popolare di Sondrio ha concluso una rilevante operazione di cessione di crediti deteriorati, per un valore lordo contabile complessivo di 197,6 milioni di euro al 30 giugno 2024. L’operazione ha coinvolto crediti classificati come Non Performing Loans (NPL) e Unlikely to Pay (UTP), ed è stata realizzata nell’ottica della strategia di ottimizzazione degli NPE (Non-Performing Exposures) portata avanti dall’istituto valtellinese.
La cessione è stata strutturata tramite una cartolarizzazione mediante il veicolo Platinum SPV S.r.l., appositamente costituito. L’acquisto del portafoglio è stato finanziato dall’emissione di titoli asset-backed suddivisi in tranche senior, mezzanine e junior. Il fondo Clessidra Credit Recovery Fund, gestito da Clessidra Capital Credit SGR S.p.A., ha assunto il ruolo di principale investitore. FBS S.p.A. ha partecipato come investitore junior e ha operato come special servicer. Banca Popolare di Sondrio ha inoltre reinvestito sottoscrivendo l’intera tranche senior e una quota delle tranche mezzanine e junior.
All’indomani della transazione è stata creata NPLight S.p.A., società che ricoprirà il ruolo di special servicer nell’operazione. NPLight S.p.A. vede la partecipazione di FBS come azionista di maggioranza, affiancata da Banca Popolare di Sondrio e Clessidra come partner strategici. Inoltre, Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. è intervenuta come fronting bank, acquisendo specifici rapporti giuridici relativi ai crediti UTP ceduti.
Relativamente alle società coinvolte, Banca Popolare di Sondrio è uno dei principali istituti bancari italiani, attivo nell’intera gamma dei servizi bancari e finanziari. Clessidra Capital Credit SGR S.p.A. opera nella gestione di fondi di credito e nella specializzazione degli investimenti in crediti deteriorati. FBS S.p.A. agisce come servicer specializzato nella gestione di portafogli NPL. NPLight S.p.A., neocostituita, si occuperà della gestione operativa dei crediti ceduti nel contesto della cartolarizzazione.
Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo del Din & Partners ha assistito Banca Popolare di Sondrio come drafting counsel, con un team composto dal partner Marcello Maienza, il managing associate Nicolò Piccaluga, e l’associate Lorenzo Fiore. Gli aspetti societari e di governance per la costituzione di NPLight S.p.A. sono stati seguiti dal partner Nicola Caielli.
PedersoliGattai ha affiancato Clessidra Capital Credit SGR S.p.A., con un team guidato dalla partner Valentina Lattanzi e dal senior associate Mattia Valdinoci.
LCA Studio Legale ha prestato assistenza a FBS S.p.A. con un gruppo guidato dal partner Davide Valli e dall’associate Giancarlo Aiello. Gli aspetti societari e di governance per NPLight sono stati curati dal partner Daniele Bonvicini e dal managing associate Matteo Montironi; il partner Giuseppe Bologna ha seguito i profili giuslavoristici.
Chiomenti ha assistito Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. in qualità di fronting bank, con un team composto dal partner Gianrico Giannesi, dalla managing associate Irene Scalzo e dall’associate Edoardo Pettinicchio.
Professionisti coinvolti nell'operazione: Aiello Giancarlo - LCA Studio Legale; Bologna Giuseppe - LCA Studio Legale; Bonvicini Daniele - LCA Studio Legale; Caielli Nicola - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners; Fiore Lorenzo - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners; Giannesi Gianrico - Chiomenti; Lattanzi Valentina - PedersoliGattai; Maienza Marcello - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners; Montironi Matteo - LCA Studio Legale; Pettinicchio Edoardo - Chiomenti; Piccaluga Nicolò - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners; Scalzo Irene - Chiomenti; Valdinoci Mattia - PedersoliGattai; Valli Davide - LCA Studio Legale;
Studi Legali: Chiomenti; CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners; LCA Studio Legale; PedersoliGattai;
Clienti: Banca Finint S.p.A.; Banca Popolare di Sondrio; Clessidra Capital Credit SGR; FBS Investimenti S.r.l.;