B4 Investimenti SGR S.p.A., tramite il fondo B4 H III – Fondo EuVECA, ha completato l'acquisizione della maggioranza del capitale di Vay S.r.l., società storica nel settore dei tessuti per tendaggi, decorativi e di arredamento. L'operazione rappresenta il primo investimento del fondo ed è stata realizzata secondo la formula del buy-out. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con l’imprenditore Giovanni Vaj e il manager Olivier Albert Delhomme, che assumerà il ruolo di amministratore delegato.
L'accordo prevede anche l’implementazione di un piano industriale finanziato da Banco BPM. Il valore e i dettagli economici dell’acquisizione non sono stati resi noti, ma la struttura buy-out indica un trasferimento di controllo della società al nuovo investitore, con il coinvolgimento operativo della figura manageriale all’interno della crescita futura di Vay.
L’operazione è stata finanziata da Banco BPM, a supporto sia dell’acquisizione che della successiva implementazione del piano industriale.
Vay S.r.l. è un'azienda italiana di riferimento nel settore dei tessuti per tendaggi, decorativi e di arredamento a livello europeo.
Per l’assistenza legale di B4 Investimenti SGR S.p.A., lo studio Gianni & Origoni ha operato con un team guidato dal partner Andrea Mazziotti di Celso, con Vittoria Sciarroni (managing associate) e Roberta De Girolamo (associate) per la parte societaria e contrattuale, Alessandro Magnifico (counsel) e Luca Porcu (associate) per il finanziamento bancario, Cristina Capitanio (partner), Veruska Crucitti (counsel) e Alessio Tuccini (associate) per il diritto del lavoro, e Eugenio Falcone (counsel) con Andrea Baglioni (associate) per il real estate. Lo studio Gusmitta & Associati ha curato la tax & payroll due diligence e la strutturazione fiscale-societaria con Paolo Gusmitta, Cristina Gusmitta, Luca Ranieri e Silvana Iungo.
Per l’assistenza ai soci venditori sono stati coinvolti LCA, con il team formato da Roberto de Bonis, Sara Consoli, Federica Marzachì e Giovanni Binaghi relativamente agli aspetti corporate e contrattuali, e Nash Advisory con Giovanni Panigada, Alberto Bolis, Alisea Zucca e Davide Borda Bossana, in collaborazione con Pietro Mentasti di Brand Implementation Solutions.
Banco BPM è stata assistita dallo studio Greco, Vitali e Associati con la partner Chiara Langè, supportata dai senior associates Matteo Miramondi e Dalila De Salvo e dall’associate Federico Camisotti.
Professionisti coinvolti nell'operazione: Baglioni Andrea - Gianni & Origoni; Binaghi Giovanni - LCA Studio Legale; Camisotti Federico - Greco Vitali Associati; Capitanio Cristina - Gianni & Origoni; Consoli Sara - LCA Studio Legale; Crucitti Veruska Maria - Gianni & Origoni; de Bonis Roberto - LCA Studio Legale; De Girolamo Roberta - Gianni & Origoni; De Salvo Dalila - Greco Vitali Associati; Falcone Eugenio - Gianni & Origoni; Gusmitta Cristina - Gusmitta & Associati; Gusmitta Paolo Maria - Gusmitta & Associati; Iungo Silvana - Gusmitta & Associati; Langè Chiara - Greco Vitali Associati; Magnifico Alessandro - Gianni & Origoni; Marzachì Federica - LCA Studio Legale; Mazziotti di Celso Andrea - Gianni & Origoni; Miramondi Matteo - Greco Vitali Associati; Porcu Luca - Gianni & Origoni; Ranieri Luca Gaetano Maria - Gusmitta & Associati; Sciarroni Vittoria - Gianni & Origoni; Tuccini Alessio - Gianni & Origoni;
Studi Legali: Gianni & Origoni; Greco Vitali Associati; Gusmitta & Associati; LCA Studio Legale;
Clienti: B4 Investimenti S.p.A.; Banco BPM S.p.A.; Vay;